Domenica, 13 Luglio 2025

Politica

La crisi nel centrodestra

Bullo si separa da Mariggiò: «a lui l'onore del contenitore e speriamo non puzzi di naftalina»

Bullo e Mariggiò Bullo e Mariggiò © La Voce Di Manduria

Il consigliere comunale di minoranza al comune di Manduria, Lorenzo Bullo, ha dichiarato l’indipendenza dal gruppo consiliare che porta il suo nome, «Progetto Manduria con Bullo sindaco». Con una comunicazione presentata ieri al segretario comunale e alla presidenza del Consiglio dell’ente Messapico, il noto penalista manduriano che si era candidato sindaco con una coalizione di centrodestra, si è dichiarato indipendente e farà parte di un nuovo gruppo denominato «Amore per Manduria».

«Rivendico la mia coerenza e sono costretto a lasciare il contenitore Progetto Manduria Bullo Sindaco – si legge nel documento di dichiarazione di indipendenza - che resterà ad altri colleghi consiglieri che dovranno adesso dare contenuto al contenitore e speriamo non puzzi di naftalina». L'appunto caustico è indirizzato al consigliere Antonio Mariggiò, primo e unico eletto nella lista «Bullo sindaco» che dovrà ora scegliere se restare nella stessa veste o confluire in qualche altro partito o movimento presente nell'assise cittadina. Un divorzio apparentemente non turbolento tra i due ex compagni di banco, di sicuro con molto risentimento da parte di Bullo che non ha gradito le scelte prese da Mariggiò proprio alla vigilia del voto di oggi.

Difficile, infatti, non collegare la scissione odierna con la comparsa di Mariggiò sul palco del comizio di chiusura della campagna elettorale della coalizione di centrodestra a sostegno del candidato di Fratelli d’Italia in più occasioni contestato da Bullo.

Nella lettera d’indipendenza protocollata ieri, Bullo non fa mai il nome dell’ex alleato, ma in un passaggio lo cita indirettamente condannando chi «fa delle stampelle un’arte dietro la frase: “di volta in volta valuterò se appoggiare i singoli atti di questa amministrazione”.  Critico il congedo finale di Bullo. «Preferisco zoppicare con orgoglio sulla mia strada piuttosto che camminare con stampelle su strade che non mi appartengono e preferisco camminare scalzo sulla mia terra piuttosto che avere due piedi in una scarpa».

Di seguito il testo integrale della lettera di Lorenzo Bullo.

«Il sottoscritto Lorenzo Luigi Bullo, consigliere eletto nella lista Progetto Manduria Bullo con Bullo Sindaco, dichiara con la presente di abbandonare il gruppo consiliare Progetto Manduria con Bullo Sindaco e di dichiararmi pertanto indipendente.

Le ragioni di tale scelta sono dettate dalla coerenza politica e personale che mi impongono di prendere scelte che altri avrebbero dovuto fare, ma in assenza di coraggio e coerenza è ovvio che tale scelta ricade sulla mia persona.

Ho sempre detto e ribadito che la mia idea di fare politica parte dalla consapevolezza di fare politica nella mia amata Manduria e che pertanto l’unico obiettivo sarebbe stato - e lo sarà sempre- quello di prendermi cura del mio territorio, lontano dalle zavorre ideologiche dei partiti. Fare politica non è solo sposare l’ideologia di un partito ma vivere ed occuparsi del proprio territorio e condividere principi generali ed obiettivi comuni.

Non sono mai stato un uomo di partito e non lo sarò mai per il mio istinto di uomo libero e pensante sempre rispettoso delle idee altrui, pronto al confronto ed al dialogo ma mai vicino ad ad asettici e perentori ordini di scuderia che sono troppo spesso frutto di calcoli politici per raggiungere obiettivi personali.

Non è la mia idea di fare politica e non lo sarà mai. La scelta di essere a capo di una mia lista Progetto Manduria, partiva dalla ferma convinzione di quello che io intendo per politica.

Ci siamo tutti spesi per l’annosa questione del depuratore e ci siamo impegnati anche con la sottoscrizione di documenti condivisi criticando alcune scelte e posizioni.
Più volte abbiamo ribadito l’assenza di confronto e di interessamento dei vari referenti politici provinciali i quali evidentemente per evidenti conflitti di legittimi interessi non son mai intervenuti.

Ma nella mia idea di politica non si fugge dal confronto e dalla difesa dei legittimi interessi che possano creare conflitto.

I partiti hanno falsato ed influenzato le passate elezioni amministrative dimostrando che l’interesse del singolo candidato di scuderia vale più del progetto per la rinascita di un territorio, dimostrando loro, l’assoluta assenza di coerenza ed amore per il territorio.

Il mio sogno ed il mio impegno era quello di fare prendere consapevolezza ai giovani di Manduria che l’unico modo di fare politica è occuparsi del proprio territorio abbandonando quella politica fatta di “ corsa alle poltrone ad incarichi e/o vissuta nella ambiguità”.

Siamo arrivati a distorcere tanto il concetto di politica da ritenere un “buon politico” colui che riesce a galleggiare in tutte le stagioni politiche, con qualunque coalizione al comando, facendo delle stampelle un arte dietro la frase : “ di volta in volta valuterò se appoggiare i singoli atti di questa amministrazione”.

Bene io preferisco zoppicare con orgoglio sulla mia strada piuttosto che camminare con stampelle su strade che non mi appartengono e preferisco camminare scalzo sulla mia terra piuttosto che avere due piedi in una scarpa.

Io la mia coerenza non la baratto, non sono e non sarò mai a servizio di un partito (come oggi concepito) come non lo dovrebbe essere chiunque voglia affacciarsi alla politica .
I partiti dovrebbero essere lo strumento attraverso il quale valorizzare e credere nelle qualità del singolo per portare avanti progetti comuni. Tale concetto è stato esasperato e distorto a tal punto che i partiti sono l’unico strumento per raggiungere i propri interessi e il valore del singolo è mortificato e calpestato sul piatto dell’opportunismo e clientelismo.

Io rivendico la mia coerenza e sono costretto a lasciare il contenitore Progetto Manduria Bullo Sindaco, portando via il contenuto.... Amore per Manduria, coerenza e tanta tanta passione a servizio del mio territorio.

Il contenitore resterà ad altri colleghi consiglieri che dovranno adesso dare contenuto al contenitore e speriamo non puzzi di naftalina. Lorenzo Bullo».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Nessuno
    mar 27 settembre 2022 06:50 rispondi a Nessuno

    Avvocato ha fatto la cosa giusta tutti sono diventati politici vedrà che il Sig. Mariggio si candidera anche lui come sindaco io da parte mia li consiglierei di continuare a fare il muratore se è buono non era bravo nemmeno a giocare a calcio figuriamoci ha fare il politico quanto e importante la poltrona

  • Lorenzo
    dom 25 settembre 2022 10:21 rispondi a Lorenzo

    Se alle parole seguiranno fatti concreti a riprova di quanto da Lei asserito, prendo atto e la incito a fare veramente qualcosa di utile per Manduria e la sua Marina. Da Lorenzo a Lorenzo 👍

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...