Martedì, 16 Settembre 2025

Politica

«Non sono qui a giudicare o ad emettere sentenze – tiene a precisare Breccia -, ma ho solo chiesto la sua posizione in merito»

?Breccia insiste: cosa farà il sindaco con il consigliere grillino «chiacchierato»

Cosimo Breccia Cosimo Breccia | © La Voce di Manduria

L’unico ancora a capacitarsi circa la posizione del consigliere comunale grillino, Pasquale Pesare il cui nome, seppure non indagato, compare nell’inchiesta dell’antimafia in situazioni a dir poco imbarazzanti, è il consigliere Mimmo Breccia. «Prendo atto, a malincuore – scrive il leader del movimento Manduria Noscia - che al momento abbiamo un sindaco che non risponde a chi gli chiede che posizione ha preso, prenderà o almeno cosa pensi di ciò che è accaduto al suo consigliere di maggioranza coinvolto in alcune intercettazioni telefoniche dell'ultimo blitz sulla «Cupola».

«Non sono qui a giudicare o ad emettere sentenze – tiene a precisare Breccia -, ma ho solo chiesto la sua posizione in merito».

Da alcune indiscrezioni pare che il sindaco Pecoraro, esprimerà il suo parere sulla questione nel corso del primo consiglio comunale. Il Movimento 5 Stelle, invece, pare abbiano già superato il colpo accogliendo il proprio esponente eleggendolo a vittima della malavita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giovanni Cazzato
    sab 24 ottobre 2020 12:19 rispondi a Giovanni Cazzato

    Fa bene Breccia achedere quale opinione ha il sindaco in merito alla posizione del consigliere Pesare. Ma credo sia più importante perndere atto che esistono fenomeni criminali seri e preoccupanti ai quali bisogna rispondere con un'azione di sensibilizzazione politica e sociale di grande impegno. Il consiglio comunale, una volta avviata la consigliatura, farebbe bene a discutere e a mettere in campo un programma di incontri nelle scuole, con le associazioni di categorie esposte, e di richiedere una collaborazione alle forze dell'ordine per andare oltre l'azione di repressione. Uno schiaffo alla criminalità andrebbe dato utilizzando subito tutti i beni confiscati per reati di mafia:

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...