Lunedì, 7 Luglio 2025

Politica

«Autobus della memoria» domenica scorsa ha portato a Lecce 50 manduriani per prendere parte alla cerimonia di sottoscrizione dell’accordo di gemellaggio tra il museo civico manduriano con quello ebraico di Lecce

Breccia: chi è l’allegra brigata che ha visitato Lecce?

Foto di gruppo e in giro per Lecce Foto di gruppo e in giro per Lecce | © La Voce Di Manduria

Il consigliere comunale Mimmo Breccia presenterà una interrogazione al sindaco di Manduria per sapere chi ha partecipato all’iniziativa «Autobus della memoria» che domenica scorsa ha portato a Lecce 50 manduriani per prendere parte alla cerimonia di sottoscrizione dell’accordo di gemellaggio tra il museo civico manduriano con quello ebraico di Lecce. 

«Siamo venuti a conoscenza leggendo la stampa leccese – spiega Breccia – che domenica un autobus da 50 posti, messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Manduria ha collegato le due città offrendo ai partecipanti una giornata speciale grazie ad un percorso guidato alla scoperta delle bellezze di Lecce». 

Sulla pagina Facebook del Museo Ebraico di Lecce il consigliere ha trovato le foto ricordo di alcuni partecipanti alla gita leccese. Si riconoscono il sindaco Pecoraro, il suo vice Andrea Mariggiò e il presidente del Consiglio Gregorio Dinoi insieme ad altre persone. «Vogliamo sapere chi sono gli altri 47 manduriani partiti con il pullman pagato dal comune ed anche come e da chi sono stati scelti», fa sapere ancora Breccia. 

La gita leccese è il seguito della delibera che la giunta Pecoraro ha approvato mercoledì scorso per gemellare i due musei. Due giorni dopo gli uffici comunali hanno noleggiato un pullman da 50 posti dalla società Malagnino di Manduria per circa 550 euro. «Domenica poi – spiega ancora Breccia – Telerama ci ha informati dell’esistenza di un «Ricco programma della giornata, tra visite guidate, firma di un protocollo d’intesa, presentazione libri, esposizioni d’arte e altro ancora, all’insegna della cultura salentina, delle radici ebraiche e del “gemellaggio” tra i due Musei. Obiettivo: consolidare una “rete” turistica e culturale».

«Va bene lo scopo, benissimo l’integrazione culturale delle due città, ma sarebbe stato giusto condividere la bella esperienza con tutta la città, magari offrendo qualche posto nel pullman dal momento che sono i cittadini ad averla pagata con 550 euro per il noleggio del pullman».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

16 commenti

  • gianluca
    mer 30 marzo 2022 03:24 rispondi a gianluca

    secondo me state fumando qualche cosa di pesante.

  • Gregorio 1
    mar 29 marzo 2022 02:48 rispondi a Gregorio 1

    Quannu è gratis, uncimi tuttu !!!

  • Pietro Scrimieri
    mar 29 marzo 2022 12:25 rispondi a Pietro Scrimieri

    Come ho NOTATO su più argomenti e critiche su questa Amministrazione, sono arrivato (così credo pure molti Manduriani e non) a QUESTI ACCULTURATI gli SCIVOLA tutto da dosso!! Sono straconvinto che alle nostre critiche e commenti, si fanno le più grasse risate, non siete d'accordo?? Tanto, non ho visto MAI che hanno ribadito o commentato!! Intanto continuano INDISTURBATI a fare i CAXXI loro, non vi sembra?? 🤔😖🤮

  • Gregorio
    mar 29 marzo 2022 11:09 rispondi a Gregorio

    Latitante per gli UCRAINI. Non PAROLE

  • mandurianolibero
    mar 29 marzo 2022 09:24 rispondi a mandurianolibero

    Eh, caro Breccia a tei tonna missu sobbra lu patibulu pi li carri ti carniali e per la famosa cena...E loro credevi fossero da meno? No caro mio ..solo gli amici degli amici possono avere certi privilegi. però cu li sordi mia....alla facci ti lu c....iu ba fatiu e loro si fottunu lu fruttu. Sono rammaricato che anche questa volta se ne usciranno indenni tanto paga pantalone. Io farei pagare tutto ai gentili partecipanti, 30€ cad. 15€ per le spese dell'autobus e 15€ raccolta fondi per i bambini dell'Ucraina...visto che il Comune dice che non ha i fondi...Assessò kussi essunu li sordi...No a istu filu ca cunnossia si ni sciunu tutti a casa mò sonna inventati li delighi senza portafoglio. e cussini tutti onna azzatu la manu. Sono profondamente indignato e spero che prima o poi.....

  • Marco
    mar 29 marzo 2022 08:33 rispondi a Marco

    E le SPESE di SOGGIORNO?? 50 PERSONE a Lecce spenderanno si e no 500€. Altri 500€ circa Sbaglio??? 🧟®

    • betty
      mar 29 marzo 2022 10:10 rispondi a betty

      pillai, mica so stati una settimana

      • Marco
        mar 29 marzo 2022 05:03 rispondi a Marco

        Signora lei quando va a Lecce non li spende 10€?????

      • Marco
        mar 29 marzo 2022 02:43 rispondi a Marco

        Signora 10€ a CAPOCCHIA bastano per il Caffè leccese, pasticciotto leccese, rustico leccese, gelato in piazza S. Oronzo e conto alla romana... 🧟😂

      • mandurianolibero
        mar 29 marzo 2022 02:05 rispondi a mandurianolibero

        In queste cose non conta il tempo, ma l'essere privilegiati. No ti piaci cu bai cu lu pulman istituzionali e puei cu ti faci li fotu cu ti puempi sobbraa facebbok'. allora butta lu sangu e paia e no rompiri li palli. Considera il tutto come se fosse una cena di beneficenza. In tale circostanze, oltre agli oboli volontari ci sta un prezzo abbastanza alto che serve a raggiungere lo scopo. E cussini quani, ha ulutu cu ti papariesci cu le alte istituzioni e moni allassari li sordi. Altrimenti di loro spontanea volontà, cunnossia perdunu ncunu votu, le alte cariche che hanno partecipato si calunu anposcia e cacciunu li sordi. pazienza stu mesi a postu cu pijunu 2000€ senza cu fannu nienti ni pijunu 1000€ almenu onna fattu n'opera ti beni....Seee e mo manci...Tutti a casa ta sciri..BASTA

  • Marco
    mar 29 marzo 2022 08:28 rispondi a Marco

    Non potevano andare con l'auto blu??? L'Alfa Turbo Benzina??? 🧟®

  • Maria
    mar 29 marzo 2022 08:25 rispondi a Maria

    Una scampagnata con gli amici ci voleva,tra l'altro tutto a spese dei fessi che pagano le tasse per questi scrocconi,che vuoi che sia

    • Walter
      mar 29 marzo 2022 11:02 rispondi a Walter

      È io PAGO!!! I MIEI tributi lo usassero per Altro? 💕

    • Maurizio
      mar 29 marzo 2022 10:57 rispondi a Maurizio

      Buongiorno, altrimenti quale motivazione hanno dimettere il Culo sulla poltrona??? Che vigliaccheria. Opinipne

  • Lorenzo
    mar 29 marzo 2022 07:04 rispondi a Lorenzo

    Carissimo Breccia, lei non sbaglia un colpo e me ne compiaccio. Gradirei un suo sincero aiuto a far pulire una volta per tutte la spiaggetta di Torre Colimena ( presentando una mozione) prima che inizi la stagione balneare, visto che tale spiaggetta è segnalata in tutte le mappe del mondo e ricade nella Riserva della Palude del Conte. Oltre, una volta pulita, ad essere stupenda. Ci conto, come ci contano in tanti. Ah se serve, chieda aiuto ai Bersaglieri 🤪. Grazie

  • Egidio Pertoso
    mar 29 marzo 2022 05:41 rispondi a Egidio Pertoso

    Come si dice: LECCE, CON LA SUA CULTURA DA ASSIMILARE, VAL BENE UNA MESSA !

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

Una condanna a 2 anni e 6 mesi di reclusione, ma senza il passaggio in carcere: la pena sarà infatti eseguita attraverso lavori di pubblica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 7 luglio

Una serata all’insegna della raffinatezza, dell’emozione e dell’organizzazione impeccabile, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...