Giovedì, 3 Luglio 2025

Cronaca

Ha potuto lasciare il carcere ieri dopo sei mesi di reclusione il ristoratore manduriano, M.B. di 47 anni, arrestato perché...

Bravo a cucinare, a costruirsi le armi e a mettersi nei guai

Tribunale Tribunale | © Google

Uno chef pluripremiato con la passione per le armi fai-da-te e con il vizio di mettersi nei guai. Ha potuto lasciare il carcere ieri dopo sei mesi di reclusione il ristoratore manduriano, M.B. di 47 anni, arrestato perché nel corso di una perquisizione i carabinieri di Manduria avevano trovato in casa delle armi fai da te. Il suo difensore di fiducia, l’avvocato Cosimo Parco, dopo una dura lotta a suon di atti giuridici, perizie balistiche e investigazioni difensive, è riuscito ad aprirgli le porte del carcere ottenendo per il suo assistito gli arresti domiciliari.

Le porte del penitenziario di Taranto si erano aperte per lui sul finire del mese di marzo poiché trovato in possesso di un vero e proprio arsenale di armi e munizionamento (fucili ad aria compressa). Dopo il parere negativo del Tribunale del Riesame che si era opposto alla richiesta di revoca della misura detentiva, l’avvocato Parco si era rivolto alla suprema Corte di Cassazione Penale che aveva parzialmente accolto il ricorso anando l’ordinanza del Riesame che teneva ancora in carcere l’indagato. I giudici di Roma avevano infatti cassato tale sentenza sul punto della scelta della misura cautelare rinviando l’esame del caso ad altra sezione del Tribunale del Riesame di Taranto. I ritardi delle motivazioni della sentenza romana hanno spinto l’avvocato a ripresentare al gip una istanza di scarcerazione corredata da una interessante perizia balistica dalla quale è risultata la non offensività delle armi che il ristoratore aveva imprudentemente costruito in casa.

Oltre a questo, la difesa aveva presentato il quadro professionale e personale dell’indagato dal quale emergeva una figura dedita al lavoro, impegnato in diverse attività imprenditoriali e pluripremiato da vari enti per le sue qualità culinarie. Ma con la mania di fabbricarsi le armi. Questi elementi non sono stati sufficienti al gip per scarcerarlo così l’avvocato Parco ha nuovamente presentato istanza al tribunale di revisione che ha finalmente accolto la richiesta. Tornato a casa, l’inchiesta a suo carico prosegue per il reato di fabbricazione di armi clandestine.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Incidente all’incrocio, due ragazze in ospedale
La Redazione - ven 20 giugno

Incidente stradale ieri pomeriggio su una strada rurale in territorio di Manduria, nel tratto che collega la via per Maruggio alla costa, nei pressi del ristorante "Il Noce". Due autovetture, una Peugeot e un’Audi, ...

Carabiniere ucciso, a Giannattasio contestato anche l'omicidio in concorso
La Redazione - ven 20 giugno

È stata eseguita questa mattina l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Camillo Giannattasio, 57 anni, originario di San Giorgio Jonico e residente a Carosino. L’uomo è ritenuto ...

Incendio in casa, muore un anziano che viveva solo
La Redazione - sab 21 giugno

Tragedia della solitudine a Sava. Un 88enne solo in casa ha perso la vita in un incendio che si è sviluppato nel suo appartamento del centro cittadino. ...