Martedì, 22 Aprile 2025

Gli articoli

Tema calco sul calcio

Botta e risposta sullo stadio: il presidente risponde all'assessora

Fabio Di Maggio Fabio Di Maggio

In risposta alla nota dell’assessore Fabiana Rossetti

In merito alla chiarezza per le note distorte e tendenziose da me espresse, con un linguaggio poco consono e scurrile, per poter interloquire con le istituzioni cittadine!

Sono a rispondere quanto segue: le informazioni, non possono essere distorte, inquanto i fatti sono stati vissuti in prima persona direttamente dai cittadini e tifosi, lasciati sotto il sole ieri pomeriggio alle 16, (temperatura media 38^ ombra, al sole erano come le uova fritte), dalla tifoseria avversaria che si è espressa ieri sera stessa, tramite un post ufficiale, ringraziandoci della nostra gestione dell’emergenza posta in essere da voi.

In relazione al mio linguaggio, in realtà, ad un unico aggettivo attribuito, non è, e si nota da come mi esprimo, il mio linguaggio abituale, ma ho largamente pensato e ripensato ad un sinonimo adeguato in sostituzione della magnifica figura di ***** fatta dal sindaco, ma l’unico termine che rendeva giustizia a tutto ciò era solo quello usato. Non ha lasciato spazio ad alti sinonimi e parliamoci chiaro, un termine scurrile l‘ho detto e lo rimarco, però non dimentichiamo il sindaco che, durante l’intervista radiofonica, con tutto il ruolo istituzionale che ricopre, si rivolgeva all’ interlocutore sbraitando ad alta voce, “AMICOOOOO!!! Amico amico!!!!” Quindi credo, che visti i fatti, nessuno può dirmi come relazionarmi con voi, in quanto voi stessi non sapete relazionarvi con i cittadini in una maniera istituzionale, quindi decidente se parlare da “AMICOOOO” o da sindaco. Ovviante non con me! Sennò poi vengono in comune e vi rimproverano dell’amicizia con il Di Maggio!

In merito al vostro incondizionato supporto, perdonatemi sono ignorate o distratto! Non me ne sono accorto, forse dovevo considerare come “supporto” il pagamento maggiorato? L’impossibilità di utilizzare l’attrezzatura per gli allenamenti? Il far sostare durante il ritiro tutti gli atleti sotto il sole, come da foto pubblicate? O i il punto ristoro negato?

Poi, le vicende passate con le vecchie amministrazioni, sicuramente più articolate complesse e strutturate culturalmente, come dice l’assessore con un’interlocuzione istituzionale e secondo legge!

Credo che l’assegnazione diretta all’ UG Manduria dello scorso anno, se fatta in una maniera legale, poteva essere appena prolungata visto che a tutt’oggi non c’è un assegnatario.

Riguardo l’interlocuzione con le istituzioni, 50 volte si è recato il vice presidente in comune, presso l’amministrazione e lasciato in accettazione ad aspettare.

Parliamo di verbali per il punto ristoro! Allora, ci pare di capire, siamo autorizzati, tacitamente, a mettere il punto ristoro per una stagione ed accettare il verbale? Va benissimo la ringrazio per la dritta, farò come consigliato.

Sempre per sottolineare il fatto che non sono state favorite le vecchie gestioni, mi pare di dominio pubblico il fatto che il comune non veniva pagato per l’utilizzo del campo da parte della vecchia società sin dal principio eppure gli è stato lasciato l’utilizzo, sempre comunque alla vecchia gestione. Invece, sempre per sottolineare l’appoggio ricevuto da parte vostra, ipotizzando e forse sperando in un omesso pagamento da parte mia, avete sollecitato in anticipo e minacciato la revoca dell’utilizzo del campo.

Ci tengo a sottolineare nuovamente che non avevo capito il vostro “appoggio”, spero in un sostegno più concreto per il Manduria calcio e i suoi tifosi.

 

Fabio Di Maggio, presidente U.G.Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
La sconfitta della Bellezza
La redazione - mer 26 marzo

Diciotto chilometri di litoranea. Campomarino. Torre Colimena. Una striscia di sabbia e scogli. Bellissima. Irreale. Il mare che ti confida che, fra poco, l’incantesimo finirà.  Perché, come in una via Gluck pugliese, là dove c’era il ...

Manduria, lettera ad una rotonda mai nata…
La redazione - lun 31 marzo

In questi ultimi anni, Manduria ha visto crescere il traffico nelle sue strade, specialmente nei periodi di punta legati al turismo e agli spostamenti stagionali. Purtroppo, però l’amministrazione locale non sembra aver preso sufficienti provvedimenti ...

Sono la mamma di Rio e vi dico cos’è l’autismo
La redazione - mer 2 aprile

In occasione della giornata internazionale sull’autismo, pubblichiamo la lettera di una giovane mamma manduriana che ha deciso così di raccontare il suo Rio e i pregiudizi che accompagnano i suoi disturbi autistici.   ...