Giovedì, 3 Luglio 2025

Gli articoli

Tema calco sul calcio

Botta e risposta sullo stadio: il presidente risponde all'assessora

Fabio Di Maggio Fabio Di Maggio

In risposta alla nota dell’assessore Fabiana Rossetti

In merito alla chiarezza per le note distorte e tendenziose da me espresse, con un linguaggio poco consono e scurrile, per poter interloquire con le istituzioni cittadine!

Sono a rispondere quanto segue: le informazioni, non possono essere distorte, inquanto i fatti sono stati vissuti in prima persona direttamente dai cittadini e tifosi, lasciati sotto il sole ieri pomeriggio alle 16, (temperatura media 38^ ombra, al sole erano come le uova fritte), dalla tifoseria avversaria che si è espressa ieri sera stessa, tramite un post ufficiale, ringraziandoci della nostra gestione dell’emergenza posta in essere da voi.

In relazione al mio linguaggio, in realtà, ad un unico aggettivo attribuito, non è, e si nota da come mi esprimo, il mio linguaggio abituale, ma ho largamente pensato e ripensato ad un sinonimo adeguato in sostituzione della magnifica figura di ***** fatta dal sindaco, ma l’unico termine che rendeva giustizia a tutto ciò era solo quello usato. Non ha lasciato spazio ad alti sinonimi e parliamoci chiaro, un termine scurrile l‘ho detto e lo rimarco, però non dimentichiamo il sindaco che, durante l’intervista radiofonica, con tutto il ruolo istituzionale che ricopre, si rivolgeva all’ interlocutore sbraitando ad alta voce, “AMICOOOOO!!! Amico amico!!!!” Quindi credo, che visti i fatti, nessuno può dirmi come relazionarmi con voi, in quanto voi stessi non sapete relazionarvi con i cittadini in una maniera istituzionale, quindi decidente se parlare da “AMICOOOO” o da sindaco. Ovviante non con me! Sennò poi vengono in comune e vi rimproverano dell’amicizia con il Di Maggio!

In merito al vostro incondizionato supporto, perdonatemi sono ignorate o distratto! Non me ne sono accorto, forse dovevo considerare come “supporto” il pagamento maggiorato? L’impossibilità di utilizzare l’attrezzatura per gli allenamenti? Il far sostare durante il ritiro tutti gli atleti sotto il sole, come da foto pubblicate? O i il punto ristoro negato?

Poi, le vicende passate con le vecchie amministrazioni, sicuramente più articolate complesse e strutturate culturalmente, come dice l’assessore con un’interlocuzione istituzionale e secondo legge!

Credo che l’assegnazione diretta all’ UG Manduria dello scorso anno, se fatta in una maniera legale, poteva essere appena prolungata visto che a tutt’oggi non c’è un assegnatario.

Riguardo l’interlocuzione con le istituzioni, 50 volte si è recato il vice presidente in comune, presso l’amministrazione e lasciato in accettazione ad aspettare.

Parliamo di verbali per il punto ristoro! Allora, ci pare di capire, siamo autorizzati, tacitamente, a mettere il punto ristoro per una stagione ed accettare il verbale? Va benissimo la ringrazio per la dritta, farò come consigliato.

Sempre per sottolineare il fatto che non sono state favorite le vecchie gestioni, mi pare di dominio pubblico il fatto che il comune non veniva pagato per l’utilizzo del campo da parte della vecchia società sin dal principio eppure gli è stato lasciato l’utilizzo, sempre comunque alla vecchia gestione. Invece, sempre per sottolineare l’appoggio ricevuto da parte vostra, ipotizzando e forse sperando in un omesso pagamento da parte mia, avete sollecitato in anticipo e minacciato la revoca dell’utilizzo del campo.

Ci tengo a sottolineare nuovamente che non avevo capito il vostro “appoggio”, spero in un sostegno più concreto per il Manduria calcio e i suoi tifosi.

 

Fabio Di Maggio, presidente U.G.Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...