Domenica, 11 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Indagato un imprenditore di Castellana Grotte

Bonus facciate su fabbricati fantasma, presunta frode per 20 milioni di euro

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso da questa Procura della Repubblica, avente per oggetto beni e crediti di imposta per un valore di circa 20 milioni di euro, costituenti il prodotto/profitto dei reati di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, indebita compensazione e autoriciclaggio. L’attenzione investigativa si è focalizzata su possibili frodi correlate all’indebito utilizzo del c.d. “bonus facciate” da parte di un soggetto residente a Castellana Grotte (BA). Tale agevolazione consente la detrazione fiscale delle spese sostenute negli anni 2020 e 2021 nella misura del 90%, ovvero la possibilità di utilizzare un credito d’imposta pari al 90% cedibile a terzi e, quindi, monetizzabile ai sensi dell’art. 121 del c.d. “Decreto Rilancio” (D.L. n. 34/2020).

I riscontri investigativi delegati da questo Ufficio giudiziario al Nucleo PEF Bari avrebbero fatto emergere (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) l’esistenza di un circuito fraudolento, che graviterebbe intorno alla figura di un imprenditore, rappresentante legale di due società venete, operanti nel settore edile, una delle quali è risultata ancora detenere nel proprio cassetto fiscale crediti di imposta inesistenti per oltre 11 milioni di euro. Le imprese venete avrebbero, inoltre, ceduto crediti d’imposta fittizi, per un valore di circa 1,8 milioni di euro, a una società romana operante nel settore dell’energia elettrica, “monetizzando” il relativo controvalore.

In particolare, i circostanziati approfondimenti d’indagine (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) avrebbero consentito di rilevare la “fittizietà” delle prestazioni generatrici delle agevolazioni fiscali, sulla base di alcuni indici di anomalia, tra i quali risulterebbero: l’inesistenza degli immobili oggetto di interventi edilizi; la scarsa capacità reddituale dei beneficiari dei crediti d’imposta (“primi cedenti”); la mancanza di un’idonea struttura organizzativa e finanziaria delle società realizzatrici dei lavori (“prime cessionarie”). 2 Allo scopo di interrompere la circolazione dei crediti e individuare tutti i responsabili dell’ipotizzato meccanismo illecito finalizzato a frodare sia l’Erario, sia i terzi in buona fede, questa Procura della Repubblica ha, quindi, emesso il decreto di sequestro preventivo d’urgenza, in corso di esecuzione, anche ai sensi della normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti di cui al D.Lgs. n. 231/2001. La presente operazione testimonia la costante attenzione di questa Autorità Giudiziaria e della Guardia di Finanza di Bari al fine di garantire la corretta destinazione delle ingenti risorse pubbliche stanziate per sostenere le imprese e le famiglie.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

Un incidente stradale si é verificato ieri pomeriggio sulla Torre-Oria in territorio oritano. Le due auto coinvolte sono una Lancia Musa e una Wolkswagen Tiguan. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 maggio

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Cane incastrato per ore nel cancello
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto Selvaggio, probabilmente già nel corso della notte scorsa. Sono stati gli operatori di Arif ...

Rapina a mano armata alla stazione carburanti
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della propria auto, ha consumato una rapina ai danni di un distributore di carburante Star Oil sulla ...

Frontale con la moto, muore giovane di 20 anni
La Redazione - ven 25 aprile

Un giovane di 20 anni ha perso la vita i un incidente stradale avvenuto questa mattina in territorio di Castellana Grotte in provincia di Bari. Matteo Comes, questo il suo nome, era in sella ad una moto che si è scontrata frontalmente con un'autovettura ...