Lunedì, 8 Settembre 2025

Attualità

Le finalità delle proposte che verranno accettate dovranno avere come finalità iniziative a breve e lungo termine inerenti alla formazione e promozione del territorio, nel campo multimediale ed audiovisivo, teatrale e musicale

Bollenti Spiriti, undici giorni per la presentazione delle domande

Nuova Messapia Nuova Messapia | © Google

Hanno ancora undici giorni di tempo le associazioni culturali presenti sul territorio manduriano per presentare progetti idonei per valorizzare e promuovere il centro polifunzionale “Nuova Messapia” di Uggiano Montefusco. La scadenza dei termini è stata fissata per il 5 settembre. Entro questa data tutti i soggetti interessati dovranno compilare ed inviare la domanda allegata al bando a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: [email protected] (non saranno ammesse le domande consegnate a mano). La struttura costituita da ampie stanze e giardino, comprende anche una sala multimediale e audiovisiva oltre a spazi adatti per attività teatrali e musicali. Il centro polifunzionale rappresenta uno dei pochi esempi virtuosi di beni recuperati al degrado, in origine infatti, era stata concepita come scuola materna successivamente abbandonata. Grazie ai finanziamenti regionali del bando Bollenti Spiriti richiesti dal Comune oggi possiamo considerarlo come l’unico contenitore culturale di cui le associazioni potrebbero beneficiare per mettere a frutto idee progettuali. Le finalità delle proposte che verranno accettate dovranno avere come finalità iniziative a breve e lungo termine inerenti alla formazione e promozione del territorio, nel campo multimediale ed audiovisivo, teatrale e musicale. Nuova Messapia ha tutte le carte in regola per diventare un importante centro di aggregazione culturale nonché una fucina di progettualità utili a far crescere e migliorare il nostro territorio.

Katja Zaccheo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 8 settembre

Dopo appena due anni di attività, la libreria Mondadori di Corso XX Settembre a Manduria ha abbassato le saracinesche. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 8 settembre

Un successo senza precedenti quello andato in scena ieri sera in Piazza Garibaldi a Manduria con ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Tutte le news
La Redazione - dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso ...

Maruggio prova a destagionalizzare, Manduria resta ferma al palo
La Redazione - lun 1 settembre

Con l’arrivo di settembre, nelle marine manduriane torna puntuale lo scenario delle serrande abbassate: locali della ristorazione e strutture ricettive chiudono progressivamente i battenti, lasciando spesso disorientati i turisti ...

Premio San Gregorio Magno all’oncologo Pisconti
La Redazione - mar 2 settembre

Per il 18º anno consecutivo, anche per la festa patronale 2025, in questo anno speciale del Giubileo della speranza, il Comitato festa assegna il Premio San Gregorio magno a un concittadino che ha profuso il suo impegno umano e civico a favore della ...

Produttori Vini, vendemmia del Primitivo con il 40% di crescita
La Redazione - mar 2 settembre

La vendemmia 2025 di Produttori di Manduria, Maestri in Primitivo dal 1932, è una delle più promettenti degli ultimi anni, con uve sane e di qualità eccellente. Dopo un 2024 complesso, segnato ...