Venerdì, 2 Maggio 2025

Attualità

Le finalità delle proposte che verranno accettate dovranno avere come finalità iniziative a breve e lungo termine inerenti alla formazione e promozione del territorio, nel campo multimediale ed audiovisivo, teatrale e musicale

Bollenti Spiriti, undici giorni per la presentazione delle domande

Nuova Messapia Nuova Messapia | © Google

Hanno ancora undici giorni di tempo le associazioni culturali presenti sul territorio manduriano per presentare progetti idonei per valorizzare e promuovere il centro polifunzionale “Nuova Messapia” di Uggiano Montefusco. La scadenza dei termini è stata fissata per il 5 settembre. Entro questa data tutti i soggetti interessati dovranno compilare ed inviare la domanda allegata al bando a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: [email protected] (non saranno ammesse le domande consegnate a mano). La struttura costituita da ampie stanze e giardino, comprende anche una sala multimediale e audiovisiva oltre a spazi adatti per attività teatrali e musicali. Il centro polifunzionale rappresenta uno dei pochi esempi virtuosi di beni recuperati al degrado, in origine infatti, era stata concepita come scuola materna successivamente abbandonata. Grazie ai finanziamenti regionali del bando Bollenti Spiriti richiesti dal Comune oggi possiamo considerarlo come l’unico contenitore culturale di cui le associazioni potrebbero beneficiare per mettere a frutto idee progettuali. Le finalità delle proposte che verranno accettate dovranno avere come finalità iniziative a breve e lungo termine inerenti alla formazione e promozione del territorio, nel campo multimediale ed audiovisivo, teatrale e musicale. Nuova Messapia ha tutte le carte in regola per diventare un importante centro di aggregazione culturale nonché una fucina di progettualità utili a far crescere e migliorare il nostro territorio.

Katja Zaccheo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

L’esponente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante, lancia l’allarme sulla presunta pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Due pezzi di Manduria nel conclave dei cardinali per il nuovo Papa
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di Papa Francesco morto ieri. Ognuno con la possibilità di prendere il suo posto. Si tratta del ...

Arnò e Breccia: così abbiamo “offeso” Pizzi
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio Pizzi, insieme al direttore de La Voce di Manduria, Nazareno Dinoi. ...

L’ingegnere Ferretti sbatte la porta: dissidi con sindaco e assessore
La Redazione - gio 24 aprile

Dopo le dimissioni del vicesindaco Vito Andrea Mariggiò, una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione Pecoraro. E questa volta la crisi non è politica ma operativa. Ieri il dirigente del settore Lavori pubblici, ...