Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Anche questa volta gli occupanti provengono dalla provincia di Bari

Blitz della polizia municipale, sgomberate altre tendopoli vicino al Chidro

Agenti in spiaggia per il rispetto delle regole Agenti in spiaggia per il rispetto delle regole

Nuovi blitz della polizia municipale questa mattina contro le tende selvagge sulle spiagge delle marine di Manduria. Questa mattina gli agenti al comando dell’ufficiale Umberto Manelli hanno fatto smontare le tendopoli che occupavano abusivamente gli arenili sulle sponde del fiume Chidro e nella zona vicino allo stabilimento “Rio de mar”, sempre a San Pietro in Bevagna. Gli occupanti, quattro famiglie tutte provenienti dalla provincia di Bari, sono stati sanzionati con multe da 500 euro ognuno.

L’attività della polizia municipale manduriana, c’è da dire mai così intensa e concreta, era iniziata ieri sera con controlli sui divieti di  sosta lungo tutta la litoranea da marina di Borraco a Torre Colimena. Sono state elevate sanzioni per auto parcheggiate sulle intersezioni, su dune o in divieti di sosta e fermata. Effettuati inoltre posti di controllo per cinture di sicurezza, guida con l’uso di cellulari, alcol test. Controlli anche sulle spiagge per scovare tende e ombrelloni segnaposto e falò.

In tutto sono state elevate circa 80 multe per violazioni del codice della strada, 3 ombrelloni segnaposto sono stati recuperati poiché abbandonati su suolo pubblico, due tende nei pressi di Piazza delle Perdonanze. Tutto regolare, infine, l’occupazione degli stalli assegnati agli ambulanti per la vendita nel mercatino estivo della pineta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

20 commenti

  • Giuse Dinoi
    dom 30 luglio 2023 12:43 rispondi a Giuse Dinoi

    Sarebbe stato meglio perseguitare gli sporcaccioni che le tendopoli.Stanno facendo diventare le campagne e le marine una discarica

  • Luciano
    lun 24 luglio 2023 02:18 rispondi a Luciano

    Bene complimenti alla polizia locale, il rispetto delle regole è fondamentale sia per una civile convivenza sia per attirare i turisti. Come altri chiedo un controllo a Torre Borraco, auto parcheggiate sui due lati della strada che riducono pericolosamente la carreggiata.

  • Dario Dimitri
    lun 24 luglio 2023 11:55 rispondi a Dario Dimitri

    Questa è l unica strada da percorrere. Bravi continuate però non mollare nulla.

  • Ale
    lun 24 luglio 2023 11:43 rispondi a Ale

    Ma come mai non controllano se le giostre a San Pietro in Begnagno rispettano i metraggi tra loro e le abitazioni , se non ricordo male dovrebbero essere di 100 metri per essere in regola , senza parlare del frastuono che fanno , non si riesce a sentirsi mentre ci si parli spero che qualcuno possa intervenire

  • Giuseppe
    lun 24 luglio 2023 10:17 rispondi a Giuseppe

    Un vivissimo compiacimento per l'attività di polizia locale che si sta portando avanti. Bisogna dare un segnale forte a taluni cittadini, spesso non autoctoni, i quali credono di venire qui nelle marine di Manduria con la consapevolezza di poter fare quello che gli pare, trasgredendo tutte le varie ordinanza della CP oltreché disposizione emesse dal comune, per non parlare delle palesi violazioni del codice della strada, il quale posso creare (speriamo mai) incidenti mortali. Complimenti al Comandante Manelli ed a tutti i suoi collaboratori di ogni ordine e grado. Grazie.

  • Ligorio Demetrio
    lun 24 luglio 2023 08:30 rispondi a Ligorio Demetrio

    Ben fatto, pero' bisogna agire anche per quanto riguarda gli sporcaccioni che portano la spazzatura da casa per metterla nei contenitori in spiaggia o peggio ancora, la lasciano in abbandono perchè non gli va di differenziare "uscita in spiaggia Tempio di Enea" e tantissimi ombrelloni segna posto!!!!!

  • manduria
    dom 23 luglio 2023 10:51 rispondi a manduria

    Manduria terra di conquista dei Baresi, io non ho mai sentito di un Manduriano che va a Bari a fare il cozzaro come fano loro...baaa ogni domenica la stessa storia....siamo andati a finire in prima pagina sul corriere della sera....la municipale deve essere integgerima con tutti i villici indipendentemente dalla provenienza compresi i Manduriani.

  • Gregorio
    dom 23 luglio 2023 05:19 rispondi a Gregorio

    Carissimo Direttore, snellisci un po’ di pubblicità, … È N’INPRESA 😅CÙ LIGGI 😓 LI COMMENTI !!! 🥵

  • Taimondo
    dom 23 luglio 2023 04:59 rispondi a Taimondo

    Si può fare meglio e di più. Mi spiego il personale x i controlli di 18 Km è impossibile averli x questo potrebbero attivare un numero Whatsapp dove possiamo inviare segnalazione e foto all'istante. Oggi zona Borraco nei pressi di TUTTI FRUTTI fino all'incrocio del fiume,macchine parcheggiate su entranbe le carreggiate impedendo lo scorrimento dei soccorsi con sirena accesa.Sulla spiaggia cannuccia liberi e tende di pernottamento.

  • Pietro Scrimieri
    dom 23 luglio 2023 04:24 rispondi a Pietro Scrimieri

    Se il Dirigente si espone in prima persone da' il buon esempio al personale dipendente. Chi non è all'altezza di fronteggiare i SELVAGGI/MALEDUCATI E REI, cambi mestiere!! BRAVI, AVANTI COSÌ!! 🚔👍🚔

  • Francesco Fanuli
    dom 23 luglio 2023 04:02 rispondi a Francesco Fanuli

    Avanti così, complimenti al Comandante della P.L. e a tutto il "suo" personale

  • Antonio
    dom 23 luglio 2023 03:53 rispondi a Antonio

    Avvisate anche il sindaco di Maruggio (per Campomarino e dintorni), che il problema tendopoli, ombrelloni segnaposto, parcheggio selvaggio, e viabilità si può risolvere. Basta avere la volontà di risolverlo

    • Antonio Gennari
      lun 24 luglio 2023 01:37 rispondi a Antonio Gennari

      Il sindaco di Maruggio non deve imparare niente da un amministrazione che sta facendo solo danni facendo scappare i turisti per i disservizi . Il sindaco di Maruggio ha capito che per fare girare economia a csmpomarino e dintorni deve fare lavorare la gente e non perseguitarla.scendi in strada e vedi cosa dice la gente

  • Franco
    dom 23 luglio 2023 03:19 rispondi a Franco

    Complimenti al comandante e ai suoi agenti… ma voglio segnalare e spero si faccia in fretta che nelle uscite a mare nei pressi del lido “ rio del mar” famiglie baresi che hanno casa li,lasciano ombrelloni fantasma con annesse sedie di plastica color bianco e verde a neanche un metro dalla battigia… fatelo sgombrare questi vichinghi e che ricordassero che sono nella prov di Taranto e non a casa loro.

  • Luigi Lamusta
    dom 23 luglio 2023 02:51 rispondi a Luigi Lamusta

    Bravi continuate cosi il bastone e la carota paga . Farei un giretto anche sulla torre di Borraco è diventata un vero parcheggio abusivo . Magari mettete a disposizione un montacarichi per parcheggiare in terrazza.

  • Mimmo sammarco
    dom 23 luglio 2023 02:50 rispondi a Mimmo sammarco

    Ma questi baresi che pensano di poter fare qualsiasi cosa non si possono stare a casa loro?

    • Antonio Gennari
      lun 24 luglio 2023 01:49 rispondi a Antonio Gennari

      Se i baresi o altri rimangono a casa loro le attività come vivono ? Le mantieni tu se non ai turismo! Collegate il cervello ogni tanto

  • Dac
    dom 23 luglio 2023 01:55 rispondi a Dac

    Era ora...finalmente..speriamo ci lasceranno la spiaggia libera..nn siamo più padroni della nostra spiaggia..via i maleducati..a mai piu

  • Valentina Andrisano
    dom 23 luglio 2023 01:55 rispondi a Valentina Andrisano

    Finalmente!!!!grazie comandante Manelli...si intravede un ritorno alla civiltà e alla buona educazione per il rispetto delle regole...più persone come lei, nella speranza mai persa di riuscire ad intravedere la luce in fondo al tunnel buio in cui è stata collocata la nostra Manduria

  • Francesco Catapano
    dom 23 luglio 2023 01:40 rispondi a Francesco Catapano

    Era ora caxxo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...