Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Numerosi i reati contestati nell'ambito dell'operazione denominata "Contatto": associazione di tipo mafioso, estorsione, associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga

Blitz antimafia nel Salento, 37 arresti e 59 indagati (anche politici) TUTTI I NOMI

Carabinieri Carabinieri | © Google

Mafia e usura, scacco al clan Coluccia di Galatina e Noha. E in carcere finisce anche un assessore di Sogliano. All'alba i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Lecce hanno eseguito 37 provvedimenti cautelari emessi dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta della Dda.

Tre le interdizioni dai pubblici uffici. Numerosi i reati contestati nell'ambito dell'operazione denominata "Contatto": associazione di tipo mafioso, estorsione, associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, detenzione abusiva di armi, ricettazione, rapina, furto aggravato, porto abusivo di armi, detenzione e spaccio di stupefacenti, abuso d’ufficio, usura, favoreggiamento personale, falso, corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio, truffa, minaccia aggravata e lesioni personali con l’aggravante delle modalità mafiose.
L’indagine, nell’ambito della quale risultano indagati 59 persone, condotta nel periodo febbraio 2013 – giugno 2016 dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Maglie, ha consentito di disarticolare un’associazione mafiosa facente capo al clan Coluccia operante in particolare nei comuni di Sogliano Cavour, Galatina, Cutrofiano, Corigliano d’Otranto, Castrignano de’ Greci, Melpignano, Soleto, Sternatia, Cursi, Castrì di Lecce, Martano, Otranto, Calimera, Muro Leccese e Cavallino.
I nomi: Luciano Biagio Bagnolo che, nelle vesti di vice sindaco e assessore del Comune di Sogliano, risponde di concorso esterno in associazione mafiosa. Sarebbe stato lui ad assicurare al clan posti di lavoro.il È agli arresti domiciliari. Bagnolo è attualmente consigliere comunale. La misura interdittiva dalla sospensione dai pubblici uffici è stata applicata a Piero Tramacere, appuntato scelto dei carabinieri; Luigi Antonaci, vigile urbano di Sogliano; e a Laura Gemma, poliziotto penitenziario in servizio nel carcere di Lecce.

TUTTI I NOMI

Ordinanze cautelari in carcere:

ANTONACI Giuseppe inteso Castieddru o Castello, 1964 di Sogliano Cavour

BALLARINO Alexsander, 1992 di Sogliano Cavour

BLAGO Salvatore 1978, di Sogliano Cavour

CANDIDO Massimo, 1973, di Cutrofiano

CIANCI Vincenzo Antonio, 1985 di Sogliano Cavour

COSTA Leonardo inteso Musichedda, 1962 di Corigliano d’Otranto

DE MATTEIS Daniele inteso Panna e Fragola, 1984 di Lecce

DE PAOLIS Gabriele Antonio 1976, di Galatina Fraz. Noha

DE PAOLIS Pantaleo 1969, di Cursi

DE SIMONE Paolo inteso Paulu de lu moru,

EPIFANI Giordano

FRASSANITO Rosario inteso Pilone,

GUGLIERSI Marco

GUGLIERSI Pasquale inteso Zoppo

LONGO Rocco

MENGOLI Paolo inteso zio Pati,

PEPE Marco

PISCOPO Danilo

STAMPETE Giuseppe

SOLOMBRINO Salvatore inteso Schiattoddra


Agli arresti domiciliari sono finiti:

BOTRUGNO Simone, 1991 di Cutrofiano

CARECHINO Pierluigi, 1977 di Sogliano Cavour

CARLUCCIO Cristian , 1987 di Lecce

CASCIONE Ivano inteso Sciallone, 1980 di Sogliano Cavour

DELL’AVVOCATA Domenico , 1993 di Cutrofiano

DE MATTEIS Giuseppe inteso trattorista grande , 1987 di Corigliano d’Otranto

DE MATTEIS Luigi inteso trattorista piccolo , 1983 di Corigliano d’Otranto

EPIFANI Francesco inteso Checco, 1973 di Cutrofiano

ICARO Andrea inteso Attila, 1980 di Cutrofiano

LUBELLI Rudy , 1990 di Lecce

MAGNOLO Luciano Biagio, 1979 di Sogliano Cavour

MARZO Luca , 1975 di Corigliano d’Otranto

MENGOLI Arcangelo inteso Cutarino, 1988 di Cutrofiano

MONREALE Andrea Ignazio , 1986 di Sogliano Cavour

PAGLIALONGA Cosimo inteso Pallunaru, 1954 di Collepasso

PEDONE Emiliano, 1976 di Sogliano Cavour

VECCHIO Antonio inteso Capoccione, 1981 di Sogliano Cavour


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...