Venerdì, 9 Maggio 2025

News Locali

Blitz antimafia, in carcere politici e imprenditori di Manduria, Avetrana e Erchie I NOMI

17480
Blitz antimafia, in carcere politici e imprenditori di Manduria, Avetrana e Erchie I NOMI Blitz antimafia, in carcere politici e imprenditori di Manduria, Avetrana e Erchie I NOMI | © n.c.La Polizia di Stato di Taranto ha eseguito 27 misure cautelari personali (20 in custodia cautelare in carcere e 7 agli arresti domiciliari), nei confronti di altrettanti soggetti – fra i quali anche ex ed attuali politici ed amministratori comunali – ritenuti responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, di associazione di tipo mafioso, scambio politico elettorale – mafioso, estorsione, corruzione, rapina, riciclaggio, lesioni personali, danneggiamento, detenzione illegale di armi da fuoco e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il clan, che mirava a strutturarsi in “centro di potere” in grado di relazionarsi con le realtà istituzionali e con la società civile attraverso la sua capacità di infiltrarsi nel tessuto economico-imprenditoriale locale, operava in diversi settori, dall’aggiudicazione di appalti pubblici alle estorsioni, dall’imposizione nelle attività di “movimento terra” al riciclaggio, creando un clima di intimidazione nei confronti di numerosi imprenditori locali che venivano così soggiogati al sistema mafioso. Fra i destinatari di misura cautelare anche amministratori e politici locali di tre Comuni ricadenti nelle province di Taranto  e Brindisi (fra i quali gli attuali sindaci di Avetrana – indagato per concorso esterno – ed Erchie, ed un ex consigliere di Manduria, quest’ultimo indagato per scambio elettorale politico – mafioso). L’operazione ha visto impegnati circa 200 poliziotti ed un elicottero del Reparto Volo di Bari. I primi nomi In carcere è finito Antonio Minò,  sindaco in carica di Avetrana, ai domiciliari il consigliere comunale di Manduria Nicola Dimonopoli e il sindaco di Erchie  Margheriti.   Coinvolti anche gli imprenditori manduriani Leonardo Trombacca, Pietro Pedone e Massimo Pedone. Misura restrittiva anche per Massimiliano Rossano, dipendente Asl. Nel blitz anche nomi storici della mala manduriana come Daniele e Francesco D'Amore, Cosimo, Gianluca, Giampiero e Vito Mazza, Antonio CAmpeggio, Luciano Carpentiere ed altri. In aggiornamento gli altri nomi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...