Le foto
Blitz antimafia 1 / Mafia, politica, affari e voti di scambio
Blitz antimafia 1 / Mafia, politica, affari e voti di scambio | © n.c.MANDURIA - Pregiudicati, presunti affiliati alla Sacra corona unita, imprenditori ma anche insospettabili professionisti e politici dietro l’operazione della Direzione distrettuale antimafia che ieri ha condotto in carcere sedici persone, due ai domiciliari e 14 indagati a piede libero. I destinatari dei provvedimenti sono quasi tutti di Manduria dove le istituzioni, secondo quanto si legge nelle trecento pagine dell’ordinanza del gip Antonia Martalò, hanno avuto un ruolo determinante nell’offrire alla malavita il controllo di interi apparati dell’economia locale. Si parla di contratti manipolati per gestire la cosa pubblica come i parcheggi a pagamento oppure la Fiera Pessima (l’annuale campionaria dove girano centinaia di milioni di euro). Si parla anche di posti di lavoro quale fabbrica di voti da assegnare ai candidati di riferimento e di lauti guadagni per la malavita organizzata. I reati contestati a vario titolo vanno dalla truffa e abuso d’ufficio all’associazione mafiosa passando per il tentato omicidio, porto abusivo di armi, rapina, estorsioni, traffico di sostanze stupefacenti e spari in luogo pubblico. Secondo la Ddia, il gruppo malavitoso farebbe capo al manduriano Vincenzo Stranieri, già in carcere da 28 anni, 18 dei quali con l’isolamento del 41 bis (tuttora applicato) perché ritenuto tra i fondatori della Scu di Pino Rogoli. L’indagine conclusa ieri con l’operazione denominata «Giano», ha avuto inizio nell’ottobre del 2008 a seguito di un attentato dinamitardo nei confronti di un agente di polizia in servizio presso il commissariato di Manduria. A commettere l’attentato, sostengono gli inquirenti, furono tre pregiudicati appartenenti al clan Stranieri: un suo nipote Nazareno Malorgio, Pasquale Scorrano e Stefano Carrozzo, tutti pregiudicati residenti a Manduria. Lo scopo, sostiene la procura antimafia, fu quello di intimorire gli investigatori che erano sulle tracce di un grosso traffico di sostanze stupefacenti. Tra gli arrestati di ieri, oltre all’ex boss «Stellina», chiamato così per via della stella a cinque punte tatuata sulla fronte, figura anche il nome di sua moglie Paola Malorgio, del genero Alessandro D’Amicis e, tra i nomi di spicco, due appartenenti alla famiglia Mazza, altro potente gruppo malavitoso manduriano. Quest’ultimo, in particolare, attraverso uno dei componenti, Pietro Tondo, controllerebbe di fatto la «Global Work», società che ha in gestione le strisce blu in tutto il territorio di Manduria. Sarebbe attraverso quest’azienda, intestata ad un insospettabile imprenditore di Fragagnano, Vito Alfonso (indagato) che secondo gli investigatori del commissariato di Manduria (all’epoca il dirigente era il vice questore aggiunto Giuseppe Annicchiarico) ci sarebbe stata la commistione della mala con la cosa pubblica. Per questo è indagato il dirigente dell’Ufficio lavori pubblici del comune di Manduria, Antonio Pescatore, accusato di aver favorito l’assegnazione impropria di nuove aree di parcheggio alla «Global Work». Le intercettazioni a questo punto fanno emergere oscuri interessi del sodalizio criminale nei confronti di candidati alle passate elezioni comunali e regionali. Beneficiario di tali favori risulta essere l’attuale presidente del Consiglio comunale di Manduria, Leo Girardi. In un caso è emerso che il presunto capo in pectore della «Global Work», Pietro Tondo, ordinò il licenziamento di uno degli ausiliari del traffico colpevole di essersi messo in lista per il rinnovo del consiglio comunale togliendo voti al candidato di riferimento e cioè Girardi. Dubbi anche sull’attuale giunta comunale firmataria della delibera che assegna 126 nuovi spazi di sosta a pagamento nei pressi dell’ospedale senza gara e senza che la beneficiaria, la Global Work, avesse mai versato al comune la percentuale prevista del 70% dei soldi incassati. «Probabilmente – scrive la Dia di Lecce – veniva tratta in inganno dalla condotta dell’ingegnere Pescatore (il dirigente indagato, nda), il quale anziché dar luogo alla risoluzione dl contratto … dava parere favorevole di regolarità tecnica».
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, ven 9 maggio
Adnkronos - oggi, ven 9 maggio
Adnkronos - oggi, ven 9 maggio
Adnkronos - oggi, ven 9 maggio
Adnkronos - oggi, ven 9 maggio
Adnkronos - oggi, ven 9 maggio
34 commenti
Giacomo
mer 15 febbraio 2012 08:39 rispondi a GiacomoLa realt cittadina lo specchio di quella nazionale (e quindi vale il viceversa). Noto con estremo rammarico come buona parte dei commenti siano tesi a screditare la compagine attuale. Cio c' gente, sicuramente esponente di un partito opposto, che da un disastro simile sta traendo il suo ridicolo beneficio psicologico, additando ESCLUSIVAMENTE l'attuale amministrazione. Tutto ci al fine di screditare e di sperare in una caduta della giunta. Per me tutto ci disgustoso. Credo che chiunque si sia susseguito nell'amministrazione manduriana abbia agito NON per il bene della collettivit, ma per il benestare personale. Prova ne la scellerata gestione del denaro pubblico che per anni ha provocato SOLO scempi. CREDO CHE QUESTO NON SIA IL LUOGO ADATTO PER FARE POLITICA, QUANTO PIU' QUELLO ADATTO A RIFLETTERE SULLA GENTE CHE ABBIAMO VOTATO E CHE CI HA RAPPRESENTATI NEL SUSSEGUIRSI DEGLI AMMINISTRAZIONI. Pi che incitare alle dimissioni di Tomm
Giacomo
mer 15 febbraio 2012 08:39 rispondi a Giacomoasino, inciterei allo sgretolamento di TUTTI i partiti politici di Manduria.
Nicola
mer 15 febbraio 2012 07:47 rispondi a NicolaPerch tutta questa fretta ????? Sonna cociri onsa onsa comu onnu fattu cu nui !!!!!! Adesso tutto pi chiaro !!!!!!!!
gregorj
mer 15 febbraio 2012 07:38 rispondi a gregorjVERGOGNA SCHIFO SDEGNO QUESTI SONO GLI AGGETTIVI CHE MI VENGONO IN MENTE POLITICI DIRIGENTI MANDURIANI CHE LI AVETE VOTATI MA VOI COME GIUDICATE QUESTA GENTAGLIA?
Gregorio
mer 15 febbraio 2012 07:23 rispondi a GregorioCome ebbi a dire in un altro commento di non molto tempo fa, ora che noi manduriani prendiamo coscienza della realt che ci circonda. A Manduria esiste un contesto sociale corrotto e colluso (politica, banche, imprenditoria, criminalit e ahim troppo spesso anche forze dell'ordine). E gravissimo certamente affermare tanto, ma non ci vuole molto per accorgersi che quanto sto dicendo, purtroppo la triste verit di questo paese. I fatti di cronaca che stiamo appena leggendo mi danno ragione. Daltronde sarebbe sufficiente stazionare per mezza giornata sotta a lu castieddu magari distogliendo un p lo sguardo dagli operai intenti a sistemare il basolato del corso cittadino, per rendersi conto della complicit che esiste tra le varie categorie innanzi citate. Pertanto nulla di cos inaspettato in quello che leggiamo essere accaduto. Ci che invece a me personalmente delude, tuttaltra cosa. E il constatare che alcuni esponenti politici, ritenuti d
Gregorio
mer 15 febbraio 2012 07:23 rispondi a Gregorioa me degni di stima se non altro per il ruolo di rispetto che occupano nella societ civile, e verso i quali si scelto nella fase del loro primo ingresso in politica, di riporre fiducia e di offrire loro un appoggio incondizionato, hanno quasi snobbato il tuo (mio) impegno profuso nonostante nulla richiesto in cambio , per poi stringere palesemente accordi e alleanze con gente tuttaltro che rispettabile. Se poi addirittura scopri che per la voglia di potere sono arrivati anche a colludersi con associazioni mafiose, questo non pu che avvalorare quello che il mio giudizio, come credo quello di molti altri cittadini. FATE SCHIFO!!! Manduria ormai ha un cancro che la sta divorando. Non serve a niente tentare di mantenerla in vita. Mai come in questo caso sarebbe cos giusto ed opportuno parlare di eutanasia. Sarebbe lunica soluzione che potrebbe farci sperare in una nuova nascita..SANA!! Ma lo vogliamo??!!
lavocedellaveritÃ
mer 15 febbraio 2012 07:05 rispondi a lavocedellaveritÃtranquilli, questo solo l'inizio, a breve, con i tempi della giustizia, ci saranno grosse novit, si ipotizza lo scioglimento del consiglio per infiltrazioni mafiosi. bisogna attendere che tutti i tasselli siano al posto giusto, il lavoro degli inquirenti prosegue.
gianni
mer 15 febbraio 2012 06:17 rispondi a gianniA me dispiace che hanno preso solo le " braccia" e non le "menti", quelli sono ancora a casa.......
roberto
mer 15 febbraio 2012 05:42 rispondi a robertoAlla luce di ci che la DIA di lecce espone nella sua relazione , ritengo che il Prefetto debba chiedere lo scioglimento della giunta comunale e dell'amministrazione tutta, per palesi infiltrazioni mafiose.
Pietro
mer 15 febbraio 2012 05:35 rispondi a Pietro@Enzo: Bene. Gisuto ci che dice Enzo ed invito trutti a leggere ci che ha detto Enzo nei post precedenti!!!!!!!!!! Bravo Dimonopoli che ha preso le distanze dall'Amministrazione. Tommasino, Girardi ora di prendere atto . Sindaco ancora in tempo per prendere le distanze da....
Giacomo
mer 15 febbraio 2012 04:33 rispondi a GiacomoLa cosa che mi sconvolge che ci sia gente che osanna e difende ANCORA questi delinquenti. Se dal 2008 che vanno avanti le indagini, evidentemente, sotto, qualcosa di grosso c' !!
demetrio sammarco
mer 15 febbraio 2012 04:30 rispondi a demetrio sammarco@ANTONIO V.: Mi hai tolto le parole di bocca!! Assolutamente d'accordo. In effetti, mi sono sempre chiesto quale molla ha spinto il Direttore a pubblicare addirittura un libro ( che comunque e' sempre un fatto positivo) e, soprattutto, a dare spazio e sfogo a chi veramente ha creduto che la persona in questione stesse per spegnersi in conseguenza dei rigori del 41/bis. Ora, di fronte a questi ultimi avvenimenti sono curioso di vedere se la "crociata" del Direttore continui o cambi passo. Oppure pensa di trarre spunti per un'ulteriore pubblicazione? Sarei curioso di conoscere la sua opinione alla luce dei fatti di questi giorni.
Superpoi
mer 15 febbraio 2012 04:28 rispondi a SuperpoiPenso che di fronte a tanto squallore, il dott. Tommasino dovrebbe rassegnare le dimissioni da sindaco, quanto meno a significare di non aver avuto conoscenza di quanto si tramava nel Comune. Attendo di vedere quali partiti o singoli consiglieri comunali siano capaci di sfiduciare questa ammnistrazione; chi non lo far vuol dire che tollera o connivente con questo stato di cose.
Fefy
mer 15 febbraio 2012 03:53 rispondi a Fefyinsospettabili professionisti??????neanche fosse la prima volta che il nome di questa CREMA della societ viene menzionata per i loro misfatti.il passato ci insegna,probabilmente anche questa volta troveranno,qualche santo corrotto,che li aiuter ad uscirsene lindi e candidi neanche fossero stati appena battezzati!io spero di no,spero questa volta paghino per tutte le loro malefatte e non sono certo poche!sono sicura che anche i cani ringrazieranno. chi ha orecchi per intendere intenda!!!!!!!!!
Anonimo
mer 15 febbraio 2012 03:35 rispondi a AnonimoTu che dici rigrazia tulle le forse Dell ordine vai al diavolo cosa Ne puoi sapere tu della gente stupido aposta di lasciare commenti stupidi pensate a tutte quelle persone che anno lasciato mogli e figli
Federico
mer 15 febbraio 2012 02:45 rispondi a Federico@ANTONIO V.: Quanto meno una riflessione mi pare d'obbligo
lisa
mer 15 febbraio 2012 01:22 rispondi a lisaBisognerebbe BOICOTTARE tutto ci che ruota intorno a questi loschi individui! L'appalto della fiera stato dato a questi mafiosi (tali e quali a loro!)con cui si dividono il malloppo? Ed allora boicottiamo la fiera...boicottiamo i loro negozi, i loro studi... BOICOTTARE! prima o poi nella me*** affonderanno.
rufus
mer 15 febbraio 2012 01:12 rispondi a rufusImmagino che di dimissioni o di scioglimento del consiglio comunale o di scioglimento di questa Work (come si chiama), manco a parlarne no? Oppure si deve battere qualche altro recordo negativo?
gianni
mer 15 febbraio 2012 01:06 rispondi a gianniBENE COSI' SE LA MERITANO TUTTA!!! DIMISSIONI! DIMISSIONI! DIMISSIONI! Che schifo Manduria vista cos, ecco perch i soldi non arrivano mai a destnazione sui lavori da fare. QUESTA GIUNTA E' UN COLAPASTA........................
Enzo
mer 15 febbraio 2012 12:59 rispondi a Enzo@Gino: Dott. DOMONOPOLI il momento di togliere clamorosamente la fiducia al Sindaco Tommasino ed a GIRARDI. SOLO cos mostrer vera coerenza che schifo!!!! Tommasino, GIRARDI....a casa se avete le p...
mimmomalagnino
mer 15 febbraio 2012 12:55 rispondi a mimmomalagninoIngegnere Pescatore : ho fatto benissimo a scrivere la mia lamentela per l'eccessivo ritardo,dell'ufficio tecnico da lei diretto, nel fornirmi " il certificato di destinazione d'uso" di terreni ereditati da mia moglie! Protesta scritta e protocollata!Si attacchiMalagnino Cos al tram! La sua risposta alla mia protesta carta straccia!Tutto arriva per chi sa aspettare! Un plauso alle Forze dell'Ordine. dott.Malagnino Cosimo
ANTONIO V.
mer 15 febbraio 2012 12:36 rispondi a ANTONIO V.Ora La smetterete fare epopea e revisionismo delle vite di certuni mafiosi da questo portale?
Antonio
mer 15 febbraio 2012 11:58 rispondi a AntonioForse non lo sapete, ma da voci che circolano, risulta che i Consiglieri Comunali ed i componenti della Giunta, per accordo con il gestore dei parcheggi, non pagavano e non pagano il parcheggio nei pressi del Palazzo di Citt, mentre il comune cittadino costretto a pagare! Ergo!!!! VERGOGNA! ANDATEVENE TUTTI A CASA (prima che vi arrestino: "fusse ca fusse la vota bona".
Vincenzo M.
mer 15 febbraio 2012 11:38 rispondi a Vincenzo M.Tommasi & Company ritirativi ca no je pi bui se no' la Questura di Manduria bi faci' lu video....
Pierluigi
mer 15 febbraio 2012 11:20 rispondi a PierluigiAbbiamo accettato quotidianamente ogni vergognosa dimostrazione di inefficienza, incompetenza, pressappochismo e strafottenza, di fronte ai problemi della cittadina da parte della nostra amministrazione, senza che si sia sollevato alcun "venticello" di dissenso. Ora tutti siamo buoni a lagnarci semplicemente perch lo leggiamo sui giornali. Chi non ha il coraggio di "RIBELLARSI" non ha diritto di "LAMENTARSI".
lambry
mer 15 febbraio 2012 10:49 rispondi a lambrybravi politici e dirigenti manduriani ,fottere il prossimo come tutti gli altri.PROPORREI DI NON VOTARE AVETE CAPITO GENTE DI MANDURIA !
piero
mer 15 febbraio 2012 10:41 rispondi a pieroAnche la Pessima nel tortuoso giro d'indagine? Erano in pratica in ogni settore. Bravi Amministratori vecchi e nuovi! veramente bravi, Manduria e i manduriani si ricorderanno di voi per tutta la vita. Ma sbaglio o anche quest'anno la Pessima riscuote interesse e/o dubbi su tutto ci che successo in fase di gara d'appalto e letto su altri giurnali locali? Forse il caso di stare attenti cari amministratori e funzionari. Prima o poi la GIUSTIZIA terrena arriva; e, quando arriva spazza via tutto come un ciclone. A proposito, ma la Fiera Pessima quest'anno si fa? e se si, chi la organizza?
residente centro storico
mer 15 febbraio 2012 10:34 rispondi a residente centro storicouno schifo assoluto!!! via la Global Work da Manduria!! che rabbia! un appalto mafioso autorizzato da dirigenti comunali, quei dirigenti che come dice a c,si dividono i 100.000 euro di Premio! questi sono i soldi che noi poveri cittadini,veniamo a conoscenza...e tutti quelli altri sottobanco!!! Vergognatevi(rivolto a tutti i politici) e vergogniamoci di votare questi mafiosi!! BASTA...ALZIAMO LA VOCE!!!!
Chiara
mer 15 febbraio 2012 09:32 rispondi a Chiarae come disse Antonio Albanese: " chi pilu pi tutti.. cazzu cazzu iuu iuu!!" solo che lui nel film faceva ridere... invece in questa realt c' da piangere! Vergognatevi.. vergognatevi tutti, c' gente che muore di fame, gente che con 700 euro mantiene una famiglia, e qui non si fa altro che vivere sulle spalle degli altri! PARASSITI!
fabrizio
mer 15 febbraio 2012 09:19 rispondi a fabrizioDIMISSIONI!!! E INVITO TUTTI I COMMENTATORI DELLA VOCE A CHIEDERE LA STESSA COSA
a c
mer 15 febbraio 2012 09:12 rispondi a a cSbaglio o Pescatore fra i dirigenti che si sono spartiti 100000 euro di benefit per gli ottimi risultati raggiunti. Complimenti ingegnere!
anonimo
mer 15 febbraio 2012 07:50 rispondi a anonimoma ancora adesso ve ne state accorgendo che manduria, una citt mafiosa? x nn parlare poi all'interno del comune...
Federico
mer 15 febbraio 2012 07:36 rispondi a FedericoPiazza pulita e chiarezza per favore. Un sentito ringraziamento alla DDA di Lecce.
Gino
mer 15 febbraio 2012 07:11 rispondi a GinoComplimenti dott. Girardi, complimenti sindaco. La famosa delibera della giunta tommasino dei pass alla casta per non pagare il parcheggio che grazie al dott dimonopoli furono ritirati