Martedì, 26 Settembre 2023

Salento Puglia e mondo

Ordinanza firmata dal primo cittadino

Benzene nell'aria di Taranto, il sindaco avverte l'acciaieria: un mese per risolvere o chiudete

Ilva, Taranto Ilva, Taranto

Il sindaco di taranto, Rinaldo Melucci, ha firmato un ordinanza che concede trenta giorni di tempo ad Acciaierie d’Italia e ad Ilva in amministrazione straordinaria per affrontare e risolvere i picchi di benzene del siderurgico. Altrimenti, dice il sindaco, entro 60 giorni sarà stop agli impianti dell’area a caldo della fabbrica. Si ripete quindi lo stesso strumento dell’ordinanza di febbraio 2020 quando ArcelorMittal Italia (Acciaierie d’Italia non esisteva) lo impugnò in sede giurisdizionale.

Con la nuova ordinanza, Melucci assegna alle due società, “ognuna per le proprie competenze e responsabilità, 30 giorni di tempo per individuare gli impianti responsabili dell’aumento della concentrazione di benzene registrata dalle centraline atmosferiche”. AdI e Ilva in as devono “individuare una soluzione tempestiva al problema. Senza la quale - dispone il sindaco - entro 60 giorni dall’ordinanza bisognerà procedere allo spegnimento degli impianti dell’area a caldo”. 
“Abbiamo ricevuto da Asl evidenze chiare rispetto al rischio per la popolazione - dichiara il sindaco - in particolare riguardo al danno provocato dall’aumento della media annuale della concentrazione di benzene, anche se al di sotto dei limiti di legge. Un’ulteriore relazione di Arpa ci ha consentito di correlare i picchi registrati all’attività dell’acciaieria, per questo l’ordinanza è mirata ad AdI e Ilva in as”. “Abbiamo applicato quella precauzione che ci assegnano le norme rispetto a un problema che era stato già sollevato e affrontato anche all’interno dell’osservatorio ispirato all’articolo 41 della Costituzione, che abbiamo insediato a gennaio - conclude il sindaco di Taranto -. I nuovi elementi ci hanno messo nelle condizioni di procedere e ora attendiamo le necessarie risposte”. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Maria
    mar 23 maggio 15:00 rispondi a Maria

    Buongiorno, scusate ma il benzene non viene utilizzato dalla raffineria dell'ENI cosa c'entra l'acciaieria!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Un arresto cardiaco durante una partita a tennis ha stroncato la vita a Cosimo Ruppi, noto avvocato leccese di 60 anni. E' successo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Pesantissimo bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio, lunedì 25 settembre, sulla statale Brindisi-Bari con due persone morte e una ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Dopo l’incontro tenutosi giovedì a San Marzano di San Giuseppe, al quale ha preso parte il Sindaco Francesco Leo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Negli ultimi weekend a Oria, i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto di numerose pattuglie impiegate dal Comando Compagnia ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 24 settembre

Carcere di Taranto, premeditata aggressione ad un Ispettore di Polizia Penitenziaria colpito con pugni da un detenuto che pretendeva il trasferimento ...

Freccia Tricolore precipita, il pilota si salva, muore una bambina, feriti i genitori IL VIDEO
La Redazione - sab 16 settembre

Un velivolo delle Frecce Tricolori è precipitato nelle vicinanze dell'aeroporto di Caselle a Torino. Il pilota si è salvato lanciandosi con il paracadute.  Il velivolo ha poi preso fuoco. ...

Caccia selvaggia con trappole tre cacciatori denunciati
La Redazione - lun 18 settembre

Durante il fine settimana l’attività di prevenzione e repressione del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto non si è fermata. Ieri mattinata i Carabinieri della Stazione di Palagianello, nel corso di un servizio finalizzato ...

Motociclista perde la vita in un incidente nel Salento
La Redazione - mar 19 settembre

Un’altra vittima sulle strade del Salento. Questa mattina a perdere la vita sulla Maglie-Leuca è stato un motociclista di Patù. Viaggiava in sella di una Suzuki 1000 che si è scontrata con una Lancia Y. Da definire ancora ...