Lunedì, 15 Settembre 2025

Storie d'imprese

Rinforzi nel Cda

Bcc di Avetrana, bilancio in crescita costante

Bcc Avetrana Bcc Avetrana

Banca di Credito Cooperativo di Avetrana: il 5 maggio 2024 si è tenuta l’assemblea ordinaria dei soci, che ha visto l’ingresso nel Cda della dottoressa Valeria Lomartire e nel Collegio Sindacale dei dottori Alessandro Calò e Biagio Saracino. La Banca tira le somme dopo un anno caratterizzato da una importante crescita economico/commerciale, oltre che patrimoniale.

I principali dati:

Impieghi ad aziende e famiglie + 21,75%

Raccolta globale                           +   6,27%

Risparmio gestito                         +   11,7%

Utile di esercizio 4.054.000 euro

Patrimonio netto 31,7 mln , Cet1  47,02%

Cost-Income  49%

 

Domanda: Presidente Pignatelli i numeri danno ragione alle scelte della Banca ed alle strategie del Consiglio di Amministrazione

Risposta: E’ stato per noi un anno caratterizzato dal consolidamento di quanto iniziato nel 2022, il nostro impegno è stata dedicato a sostenere in misura crescente il nostro territorio, le imprese e le famiglie, questa scelta ci ha dato ragione.

Domanda: Presidente ma le aperture di nuove Filiali, Fragagnano prima e prossimamente Taranto, rientrano in un programma di espansione della Banca?

Risposta: Con l’avvento della nuova Direzione Generale abbiamo deciso di costruire insieme un progetto di crescita e di espansione, sia con Filiali tradizionali ma anche con Filiali di nuova generazione che vedranno la luce nel corso dell’anno.

Domanda: Dott. Pisano come immagina la sua Banca nel prossimo futuro

Risposta: Come dice il nostro slogan “legati alla tradizione ma aperti all’innovazione”, manterremo saldi i legami con il nostro territorio privilegiando la relazione con i clienti e i soci, continuando a valorizzare la mutualità cooperativa. Stiamo investendo in tecnologia digitale affinché il “Phigital“, come noi lo identifichiamo, cioè la digitalizzazione unita alla relazione con il cliente, rappresenti il nostro futuro e si aggiunga alla crescita tradizionale.

Domanda: Ma Direttore qual è la ricetta del vostro successo

Risposta: Non ci sono ricette ma scelte, principi e regole di comportamento, innanzitutto noi diamo valore alle persone, sia all’interno con i collaboratori, sia all’esterno con la clientela. Puntiamo sui nostri valori di sempre quale correttezza, trasparenza, professionalità e tanta passione in ciò che facciamo. I risultati sono il riconoscimento della nostra unicità, che non significa essere più bravi, ma essere ricercati per la capacità di interpretare e soddisfare i bisogni dei nostri interlocutori, soci e clienti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Pino e la sua cura per l'edicola della misteriosa ragazza morta 134 anni fa
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione da parte dal muratore torrese, Giuseppe Maria Diviggiano (amichevolmente conosciuto come ...

Militari dell'Ansi cuochi per i più fragili
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro impegno nel sociale con due gesti concreti di profonda umanità e attenzione verso il prossimo. ...

Confcommercio Taranto contro i contratti pirata del dumping contrattuale
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore dei pubblici esercizi, erodendo le tutele dei lavoratori e creando una concorrenza sleale che penalizza ...