Mercoledì, 23 Aprile 2025

Politica

Polemiche sui favoritismi della casta

Azione Messapica presenta “la strada dove tutto funziona”

Azione Messapica Azione Messapica

«C’è una strada a Manduria che negli ultimi quattro anni non è stata toccata da ipotesi di strisce blu e dove è migliorata l’illuminazione pubblica». Questa è la scritta comparsa sulla pagina Facebook del movimento politico “Azione Messapica” che accompagna le foto che ritraggono la via di residenza del sindaco di Manduria. «Tutto legittimo, ci mancherebbe, Manduria rinasce (ma non per tutti)», conclude la nota evidentemente polemica. La zona intorno alla strada in questione, in effetti, è tra le poche in cui abbondano le ricercatissime strisce bianche e dove non ci sono quelle blu. La residenza del primo cittadino è stata in passato al centro di altre polemiche per avere ottenuto, qualche mese dopo il suo ultimo insediamento, non uno, ma due stalli di divieto di fermata davanti al proprio garage e un palo dissuasore sul marciapiede. Non si hanno notizie di altri doppi stalli per un unico accesso in città.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Vincenzo
    ven 20 settembre 2024 09:40 rispondi a Vincenzo

    E' di qualche giorno fa' la notizia che, evidenziando l'inerzia dell'Amm.ne comunale, parla di mancata destinazione su strada pubblica, di un apposito stallo per portatori di handicap e, se sussistono le condizioni, dell'eventuale destinazione dello stesso in maniera univoca al richiedente. Poi c'è, di converso, la legge del più forte che, dall'alto della carica rivestita, può tutto, col favore di chi, assecondando alcune forzature, potrebbe rendersi interprete di violazioni. L'abuso d'ufficio sembra che stia per essere messo in soffitta, ma l'interesse privato in atti d'Ufficio forse no. Mi vengono alla mente le fioriere collocate al di fuori dell'ingresso di una parente. A Manduria basta avere le giuste aderenze e conoscenze che contano, perché tutto si può ottenere, apparendo lecito.

  • Egidio Pertoso
    ven 20 settembre 2024 08:09 rispondi a Egidio Pertoso

    Questo dovrebbe farci capire come si fa " politica " nel nostro Belpaese. Chi si ritiene d' avere in mano tutto il potere di questo mondo umano, si sostituisce a Dio che tutto puo', abusando di un potere effimero e strafottente. Diceva Virgilio ne l' Eneide : AB UNO DISCE OMNIS, da uno capisci come son tutti. Occhio, quindi, quando vogliamo santificare uno anziché di un altro. Facciamo tutti parte di una stessa razza, quella umana, checché ne dica il buon Matteo con i suoi generali.

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Lite società biancoverde - Pecoraro: “sindaco, lei politicamente è un pezzente”
La Redazione - mar 4 marzo

Ha resistito per quasi l’intero campionato e alla fine il presidente dell’Ua Manduria non ce l’ha fatta a cantargliela al sindaco Gregorio Pecoraro, definendolo un “politicamente pezzente”. Motivo ...

I Demos chiariscono: niente alleanze con chi oggi amministra la città
La Redazione - mer 5 marzo

“Il nostro comunicato stampa che era la sintesi dei lavori congressuali è stato frainteso da qualcuno. Noi non faremo mai più alleanze con chi oggi amministra la città”. A parlare anche a nome del capogruppo ...

Accesso agli atti per far luce sui lavori nell’ex mercato
La Redazione - ven 7 marzo

A volerci vedere chiaro sull’incidente dell’escavatore finito nella voragine dell’ex mercato coperto dove era in costruzione il parcheggio sotterraneo, è il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco che ...