
Il Comune di Manduria ha pubblicato l’elenco degli avvocati manduriani che sostituiranno il loro collega dipendente comunale quando si dovrà assentare per impedimenti vari.
I 24 professionisti che hanno chiesto di essere inseriti nella lista aperta, percepiranno un compenso sicuramente esiguo rispetto al ruolo e all’impegno previsto. Ogni sostituzione, infatti, per la quale bisognerà spostarsi a Taranto o a Lecce, assorbirà loro almeno mezza giornata di tempo. Ecco le “ricche” tariffe: per l’udienza davanti al giudice di pace, percepiranno 20 euro, per le cause in tribunale o corte d’appello 35 euro e 50 euro per le udienze più complesse che si terranno davanti al Tribunale amministrativo.
Considerando che le sedei dei processi, Taranto o Lecce appunto, il Comune di Manduria rimborserà le spese di spostamento, calcolando però il costo del biglietto di un mezzo pubblico, treno o pullman Manduria-Taranto o Manduria-Lecce andata e ritorno. Per una sostituzione in udienza dal giudice di pace a Taranto, ad esempio, l’avvocato supplente percepirà circa 27 euro, spese di spostamento comprese; per il tribunale o corte d’appello 42 euro e per l’udienza al Tar di Lecce 57 euro, sempre tutto compreso.
Gli avvocati sostituti partecipano alle udienze, non preparano atti o memorie difensive ma sono presenti per tutta la durata per sentire i testimoni e per adempiere a tutte le attività di udienza.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
giorgio sardelli
ven 5 febbraio 2021 01:27 rispondi a giorgio sardelliC'è chi alza la mattina alle 3/4 per 20 euro al giorno lavorando in campagna sotto il caldo il freddo l'acqua e non si lamentano e comunque sono pochi per entrambi però come dice il vecchio " 20 a perdere e 20 a guadagnare fanno 40"
Paolo Sardini
dom 7 febbraio 2021 02:52 rispondi a Paolo SardiniHo il massimo rispetto per qualsiasi tipo di lavoro ma non ho investito tempo e denaro per studiare, per abilitarmi a per aprire e mantenere uno studio per prendere poi 20 euro ad udienza. Non puoi paragonare un professionista a un lavoratore non qualificato. Nessuno si lamenta se un medico prende 120 euro per una visita di mezz’ora e nessuno si lamenta se un notaio prende 150 euro per autenticare una firma ma, chissà perché, se un avvocato chiede di essere pagato il cliente si scandalizza ...
Realtà
ven 5 febbraio 2021 08:56 rispondi a RealtàCon la differenza che c e chi ha studiato una VITA sui libri.....per cosa??
Realtà
ven 5 febbraio 2021 12:56 rispondi a RealtàE c e chi ha fatto domanda?????
Man Orla
ven 5 febbraio 2021 12:05 rispondi a Man OrlaTristezza ... povera Italia, siamo alla fame. Vergognoso