Martedì, 20 Maggio 2025

News Locali

Avviso di garanzia per Cosima Serrano, mamma di Sabrina

Avviso di garanzia per Cosima Serrano, mamma di Sabrina Avviso di garanzia per Cosima Serrano, mamma di Sabrina | © n.c.

TARANTO - Cosima Serrano, mamma di Sabrina e moglie di Michele Misseri, è indagata per l'omicidio di Sarah Scazzi. I magistrati che conducono l’inchiesta, Mariano Buccoliero e Pietro Argentino, le contestano i reati di concorso in omicidio volontario, sequestro di persona e soppressione di cadavere insieme al marito e la figlia già in carcere per gli stessi reati.

IL LEGALE - Secondo l’avvocato Franco De Jaco che difende la donna, la sua assistita ha ricevuto un avviso di garanzia come «un atto dovuto in riferimento alle perizie genetiche in programma il 25 maggio» a Roma. In quell’occasione i Ris dovranno iniziare la comparazione del Dna dei sospettai con le tracce organiche trovate sul telefonino di Sarah e su altri reperti prelevati nel garage di casa Misseri. «Non è un atto d’incolpazione», puntualizza l’avvocato De Jaco il quale nominerà ora un consulente tecnico che prenderà parte alle verifiche del reparto investigativo scientifico dei carabinieri. «Bene hanno fatto gli inquirenti – aggiunge il legale – così ci hanno dato la possibilità di accedere agli atti». Per De Jaco, infine, «l’eventuale presenza di tracce del Dna della signora Serrano sul telefonino non potrà provare niente dal momento che l’apparecchio è stato notoriamente diversi giorni nella sua casa quando la nipote era viva».

L'INTERROGATORIO DI MICHELE - Intanto il gip del Tribunale del Taranto, Martino Rosati, non ha ancora espresso il proprio parere sulla richiesta di interrogatorio di Michele Misseri inoltrata dai difensori di Sabrina, Franco Coppi e Nicola Marseglia. L’indagine difensiva alla quale gli inquirenti hanno dato parere positivo a condizione che dovranno essere presenti al confronto, dovrebbe svolgersi la prossima settimana per indisponibilità, in questa settimana, del professore Coppi.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • sandra
    mar 24 maggio 2011 10:27 rispondi a sandra

    @Silvia F.: Non che non ti credo o non capisco. E' che sono basita e quindi confusa.

  • daniela
    mar 24 maggio 2011 08:18 rispondi a daniela

    atto dovuto...la procura di taranto gongola:per fortuna di coppi ce n' uno solo....

  • Silvia F.
    lun 23 maggio 2011 08:30 rispondi a Silvia F.

    Si gi espressa a proposito ieri Roberta Bruzzone la quale ha pubblicamente affermato che quella sentenza " piena di errori. " Secondo te se pensasse che fosse vera, sarebbe stata cos caustica? Vedrai che uscir fuori. Gi ne parlano in molti post e nei fan club. Sono in molti ormai a chiederesi come sia possibile anche perch i responsabili, hanno commesso dei reati piuttosto seri. La mia non fede ma logica. Ti pare possibile che sia Stato emesso un provvedimento che pu essere annullato nel giro di due ore da qualsiasi procuratore? Siamo seri. Persino il timbro in prima pagina, se ci stati attenta, parla di 581 euro di spese per copie PAGATE TRA L'ALTRO DA UN GIORNALE ECONOMICO CHE CON Sabrina Misseri poco ha a che fare! Pergiunta il giorno prima del presunto deposito in cancelleria. Io ho scritto all'Ansa per chiedere di verificare la questione (con tanto di nome e cognome).

  • sandra
    lun 23 maggio 2011 05:51 rispondi a sandra

    @Silvia F.</a@Silvia F.: Ammiro la tua fede in te, per non riesco a credere che fra tutti i giornalisti e gli avvocati che ci sono in giro, non ce ne sia uno che sia uno che va dritto dritto a denunciare lo scandalo del secolo: un falso atto della CASSAZIONE con timbri falsi.

  • Fernando M.
    lun 23 maggio 2011 05:45 rispondi a Fernando M.

    La sola verit, che ad oggi, non c stato nessuna ammissione di responsabilit da parte di alcun componente della famiglia Misseri, ma solo accuse e ritrattazioni meschine. Nei loro volti, non mai apparso un segno di pentimento o di rimorso per un atroce delitto consumato allinterno della loro casa con la complicit di tutti loro, proprio come nei migliori gialli di Agatha Christie. Spero che adesso i riflettori in Via Deledda si lascino spenti ed i giudici in pace a scavare in quei cuori, per rompere il ghiaccio che li circonda. Lo si faccia per quella bambina, affinch la sua anima torni a gioire dal tormento di tanta cattiveria. Fernando M.

  • Silvia F.
    lun 23 maggio 2011 04:44 rispondi a Silvia F.

    L'avv. De Jaco crede che gli italiani siano degli stolti! Una persona che riceve un avviso di garanzia per concorso in omicidio, sequestro di persona e persino soppressione di cadavere, poco ha a che fare con l'analisi del DNA. Non mi risulta che ssiano stati contestati gli stessi gravissimi reati anche ad Ivano Russo, Cosimo Cosma e Carmine Misseri. Altro che "sentenza della Cassazione". Questo dimostra ancora di pi, che la trovata delle motivazioni depositate dalla suprema corte dopo appena ventiquattr'ore dalla discussione in camera di consiglio, altro non sono che l'ennesima strumentalizzazione mediatica....

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...