
Da questa mattina, senza preavviso da parte degli uffici comunali se non la nota pubblicata ad inizio estate, torna in vigore l’orario invernale della Ztl lungo il corso e in Piazza Garibaldi. Il varco quindi è attivo dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22 dei festivi.
Ci segnalano che in tanti questa mattina, poco attenti alla segnaletica luminosa, stanno oltrepassando il limite infrangendo così il divieto che gli costerà la sanzione di 95 euro. Nella foto pubblicata dal manduriano Armando Maggi, le inversioni ad “U” degli automobilisti che non sono incappati per un pelo nella “trappola” all’ingresso di Piazza Garibaldi.
La foto a destra mostra la segnaletica dell’orario invernale che indica la data di partenza del 6 settembre, è stata in effetti esposta martedì scorso quindi oggi è la prima domenica di attivazione effettiva della Ztl.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
11 commenti
Cricoriu
mar 14 settembre 2021 06:52 rispondi a CricoriuNon c'è Ztl che tenga...se uno vuol comprare in un negozio non sarà la Ztl a farlo desistere. Riguardo la giungla del traffico e dei parcheggi,capitolo a parte... Gente, sempre, con il cellulare alla Recchia, cristiani Ca' lassunu la machina ancroci ... I preposti al controllo? Onna TURMENNU....
Carlo
lun 13 settembre 2021 07:19 rispondi a CarloCome da segnaletica la ztl è attiva nei festivi dalle 17.00 del 6 settembre. Venerdì 3 settembre, provenendo da via bell'acqua alle 19.00, svolto tranquillamente sapendo che il transito è libero fino alle 21.00, senza accorgermi della dicitura rossa "Ztl attiva". Qualcuno sa se c'è stata un'ordinanza che anticipava la chiusura della Ztl alle 17.00 per il 3 settembre? Altrimenti c'è una palese discordanza...
Alessandra Moscogiuri
dom 12 settembre 2021 06:57 rispondi a Alessandra MoscogiuriÈ assurdo, a mio avviso, mettere la Ztl con gli orari invernali di domenica. Stamattina sul corso stavano passeggiando "quattro gatti ".Inoltre neanche a farla apposta, mi hanno avvicinata dei forestieri in Via Tripoli che dovevano andare in villa e non sapevano come fare. Per fortuna c'era un parcheggio in Via Tripoli, caso strano,e su mia indicazione sono andati a piedi alla Villa Comunale
Claudio Delos Reyes
lun 13 settembre 2021 10:20 rispondi a Claudio Delos Reyesanche perchè pioveva ma ieri sera era pieno, non vedo perchè questa avversione alla ztl, quando non piove è pieno di famiglie con bambini che almeno non respirano gas di scarico delle auto.
vana speranza
lun 13 settembre 2021 09:07 rispondi a vana speranzaI negozianti dovrebbero essere onesti intellettualmente e ammettere che non avviene il boom delle vendite tutte le volte che la Ztl viene disattivata su loro richiesta, ma ne hanno solo paura. Una persona intenzionata ad acquistare ci arriva anche a piedi come quando va in altri paesi. Piuttosto che incentivare l'utilizzo dell'auto in centro, dove i bambini e le famiglie hanno il diritto di passeggiare senza lo smog e i residenti respirare un po' d'aria pulita, potrebbero collaborare con gli uffici comunali per trovare la soluzione ideale ed evolutiva . Le associazioni di categoria non siano solo portavoce del proprio egoismo, ma anche di idee nuove e al passo coi tempi. Pochi o tanti ,meglio pedoni che auto.
Ale
dom 12 settembre 2021 02:38 rispondi a AleMa perche 'solo la domenina , credo che sarebbe meglio far funzionare Ztl anche il sabato e per accontentare i negozianti lo farei funzionare con inizio alle ore 20.00 subito dopo la chiusura dei negozi cosi i pedoni che sono piu numerosi il sabato starebbero piu tranquilli nel passeggiore con la famiglie
Claudio Delos Reyes
lun 13 settembre 2021 11:05 rispondi a Claudio Delos ReyesInfatti, quando sono aperti i negozi, i parcheggi sono occupati dai titolari e dai commessi/e quindi i clienti comunque non possono arrivare in macchina; forse una buona soluzione sarebbe quella dei parcheggi a pagamento dalle 9 alle 24 invece della ztl.
Manduriano
dom 12 settembre 2021 01:34 rispondi a MandurianoGrazie a La Voce e al Sig. Maggi per l'informazione che sarebbe spettata agli uffici/personale di competenza senza creare una vera e propria trappola. Sempre peggio... rispetto e informazione ai cittadini meno che zero! Complimenti vivissimi a questi personaggi che speriamo di liberarci quanto prima: MEGLIO IL COMMISSARIO STRAORDIANARIO ( non è retorica o tanto per dire, è la verità perché con i commissari hanno prodotto perla città)
Realtà
dom 12 settembre 2021 12:09 rispondi a RealtàZTL.....ZTL....ZTL..... Ritorna la tristezza al centro manduriano......ritorna l immagine del Campo Santo
Lorenzo
lun 13 settembre 2021 05:03 rispondi a LorenzoChe cultura eh? Culummari si diventa vivendo questa cultura dell'auto ovunque? O no? Ogni tanto ricordarsi che a 10 km c' è sua Eccellenza il Mar Jonio e portare anche d' inverno i bambini a respirare iodio puro. Manduria in rapporto a meno di 30 mila abitanti ha più farmacie che parchi, piste ciclabili e aree pedonali messe insieme. E il sistema sanitario nazionale paga, paga. Culummari. Opinione opinabile ovviamente ??
Claudio Delos Reyes
lun 13 settembre 2021 10:50 rispondi a Claudio Delos ReyesNegli altri giorni invece è parcheggio selvaggio.