Venerdì, 9 Maggio 2025

Storie d'imprese

Il successo delle assicurazioni auto online

Auto: con il boom di immatricolazioni in crescita anche il mercato delle assicurazioni

Assicurazione auto Assicurazione auto

Il mercato dell’auto continua a registrare numeri positivi. Sembra ormai del tutto superata la flessione del 2022, in cui a tenere banco era soprattutto la crisi dei microchip.

La crescita costante del 2023 viene messa in evidenza anche dall’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri (UNRAE), che ha rilevato per il mese di luglio un aumento delle immatricolazioni dell’8,9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

I risultati del settore automotive si ripercuotono positivamente anche sul mercato assicurativo, con un boom richieste per le polizze auto che riguarda soprattutto i prodotti digitali.
 

Il successo delle assicurazioni auto online

 

Le assicurazioni auto online stanno intercettando un successo sempre maggiore grazie alla competitività delle tariffe. Si tratta di una peculiarità legata al fatto che le compagnie insurtech non devono far fronte alle spese di gestione di filiali fisiche, quindi hanno la possibilità di formulare prezzi generalmente concorrenziali.

Inoltre, le polizze auto digitali si contraddistinguono per la massima comodità di cui permettono di usufruire: infatti, è possibile procedere direttamente online non soltanto per quello che riguarda la stipula, ma anche per quello che interessa ogni genere di operazione, dal rinnovo all’apertura di un sinistro.

Il tutto senza contare che, al giorno d’oggi, anche individuare il prodotto più indicato per le proprie necessità costituisce un’operazione semplice e veloce. Il merito è da attribuire ai portali di comparazione come Facile.it, che permette passare in rassegna le assicurazioni auto online delle migliori realtà del settore in modo del tutto gratuito.
 

Tutti gli elementi che determinano l’entità del premio


I parametri che possono far aumentare o diminuire un premio assicurativo sono diversi: uno dei più rilevanti è costituito senza dubbio dalla classe di merito, in quanto più è bassa e maggiormente i costi scendono.

Per ottenere una classe di merito più bassa rispetto a quella a cui si è destinati al momento di sottoscrivere un’assicurazione per la prima volta – vale a dire la 14° – è possibile usufruire della Legge Bersani ed essere inseriti in quella del componente più virtuoso del proprio nucleo familiare.

Concorrono a determinare l’entità del premio anche altri elementi quali l'età, gli anni di esperienza alla guida, la città di residenza (che se più grande e centrale viene valutata come maggiormente a rischio di sinistri) e, ovviamente, la tipologia di veicolo. I veicoli privati possono avere premi assicurativi più bassi se parcheggiati in un box auto protetto o non hanno cilindrate importanti.

Naturalmente, per incrementare la tutela del veicolo, del guidatore e dei passeggeri è possibile inserire nel contratto anche determinate garanzie accessorie. Tra le più apprezzate è possibile annoverare l'Assistenza stradale, che risulta particolarmente apprezzata da coloro che sono soliti utilizzare di frequente l’auto per percorrere lunghe tratte.

Risulta molto gettonata anche la Furto e incendio, che in genere viene sottoscritta se il mezzo da assicurare è nuovo. Altrettanto utile è la Kasko, che risarcisce anche il conducente che ha provocato il sinistro per danni a cose e persone: viene inserita nel contratto più frequentemente per salvaguardare veicoli molto costosi oppure per tutelare guidatori inesperti.

Inoltre, è possibile notare come siano piuttosto richieste anche online la polizza Cristalli, che copre le spese per i danni a parabrezza e lunotto, la Atti vandalici, particolarmente richiesta laddove il ricovero dell'auto avvenga su strada e la Eventi naturali, che può risarcire da danni cagionati da grandine, vento e gelo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Cos'è la Laurea in fisioterapia? Cosa si studia? Scopriamolo
La Redazione - lun 10 marzo

La fisioterapia è una disciplina fondamentale per il benessere e per il recupero fisico delle persone. Grazie a delle tecniche e dei percorsi, il fisioterapista aiuta i piaziente a riacquistare la mobilità e a ridurre il dolore ...

Tutto ciò che devi sapere sull’IMU e l’importanza della visura catastale
La Redazione - mer 12 marzo

Per i proprietari di immobili italiani, una tassa, più d’altre, non è particolarmente ben vista: l’IMU. Acronimo di “Imposta Municipale Propria”, è entrata in vigore nell’ormai ...

Tutto sulla Panca Piana: Guida Completa per l'Allenamento in Palestra
La Redazione - mar 11 marzo

La panca piana è uno degli attrezzi più iconici e utilizzati in palestra, indispensabile per chiunque desideri sviluppare forza e massa muscolare. Questo strumento, semplice nella struttura ma estremamente versatile, ...