Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Imputato per la concessione di un chiosco

Assolto l'ex sindaco di Ginosa

Vito De Palma Vito De Palma | © Google

Assolto. In seguito ai motivi di appello proposti dagli avvocati Raffaele Strada e Franz Pesare e dalle conclusioni rassegnate in udienza dal predetto difensore e dall’avvocato Gianluca Nardulli, i giudici della Corte di Appello hanno escluso la punibilità del fatto contestato a Vito De Palma e lo hanno assolto.
La vicenda nacque all’esito di una verifica della Guardia di Finanza su delle autorizzazioni rilasciate per la collocazione di un chioschetto rimovibile su un tratto del lungomare di Marina di Ginosa. Peraltro, le stesse autorizzazioni, erano state rilasciate per oltre un decennio, senza alcun rilievo, dai sindaci che avevano preceduto De Palma nel mandato amministrativo negli anni precedenti.
Ieri la Corte di Appello di Lecce, Sezione Distaccata di Taranto, Presidente Del Coco, ha riformato, pertanto, la Sentenza di condanna per abuso di ufficio nei confronti dell’ex Sindaco di Ginosa Vito De Palma.
A seguito di questa sentenza il Dott. De Palma potrà riprendere il proprio posto all’interno del Consiglio Comunale di Ginosa da dove era stato sospeso a seguito della condanna di primo grado.

“Dopo un calvario durato quasi 5 anni, ieri ho sentito e toccato con mano il valore incondizionato della Giustizia – ha dichiarato Vito De Palma – la verità giudiziaria e l’assoluzione elimina ogni dubbio e perplessità.
Confidando nell’operato della magistratura, ho atteso silente una decisione, con la proposizione dell’appello avverso la sentenza del Tribunale di Taranto del 24/01/2019.
Ieri l’assoluzione.
Dal 2016 sono stato oggetto di attacchi politici attraverso insinuazioni e meschinità, che a avevano a che fare con la politica. La solita propaganda per denigrare ed accusare chiunque abbia amministrato Ginosa nel passato, strumentalizzando qualsiasi evento solo per racimolare consensi elettorali.
Chi è solito usare la giustizia per anare l’avversario politico, oggi, ne esce sconfitto e dovrebbe costituire motivo di riflessione”

Il Cuneowordpress.com

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...