Mercoledì, 9 Luglio 2025

Cultura

Dibattito in occasione delle Giornate europee del patrimonio 2024

Archeoclub presenta “L’informatica al servizio dell’archeologia”

Manifesto
Manifesto

Domenica 29 Settembre , alle ore 18,00, presso l’Auditorium della Parrocchia di San Paolo della Croce, la sede di Manduria di Archeoclub d’Italia, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, organizza un incontro culturale sul tema “L’Informatica al servizio dell’archeologia”.

Relazionerà il dottore Barsanofio Chiedi, autore della carta Archeologica di Oria, parteciperanno al dibattito Arcangelo Alessio, archeologo, a lungo Soprintendente di Taranto e profondo conoscitore del nostro territorio e Cristina Ancona, archeologa. Introdurrà e coordinerà Valentino Desantis, archeologo e socio Archeoclub. Il tema, particolarmente interessante, tratterà dell’applicazione della tecnologia più avanzata in archeologia, due campi lontani, il presente ed il passato, un binomio apparentemente inconciliabile, che invece ha non solo finalità di studio, ma anche pratiche.

La carta archeologica, infatti, nel caso della conferenza quella di Oria, ma applicabile a qualsiasi altra zona, è uno strumento ormai indispensabile, di cui tutti i comuni dovrebbero dotarsi per la conoscenza del proprio territorio, in modo che qualsiasi intervento possa essere mirato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...