Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Dibattito in occasione delle Giornate europee del patrimonio 2024

Archeoclub presenta “L’informatica al servizio dell’archeologia”

Manifesto
Manifesto

Domenica 29 Settembre , alle ore 18,00, presso l’Auditorium della Parrocchia di San Paolo della Croce, la sede di Manduria di Archeoclub d’Italia, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, organizza un incontro culturale sul tema “L’Informatica al servizio dell’archeologia”.

Relazionerà il dottore Barsanofio Chiedi, autore della carta Archeologica di Oria, parteciperanno al dibattito Arcangelo Alessio, archeologo, a lungo Soprintendente di Taranto e profondo conoscitore del nostro territorio e Cristina Ancona, archeologa. Introdurrà e coordinerà Valentino Desantis, archeologo e socio Archeoclub. Il tema, particolarmente interessante, tratterà dell’applicazione della tecnologia più avanzata in archeologia, due campi lontani, il presente ed il passato, un binomio apparentemente inconciliabile, che invece ha non solo finalità di studio, ma anche pratiche.

La carta archeologica, infatti, nel caso della conferenza quella di Oria, ma applicabile a qualsiasi altra zona, è uno strumento ormai indispensabile, di cui tutti i comuni dovrebbero dotarsi per la conoscenza del proprio territorio, in modo che qualsiasi intervento possa essere mirato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Rubata a Manduria, ritrovata a Nardò. Si è concluso così l’infelice viaggio della macchina di un manduriano che i ladri avevano fatto ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...