Domenica, 13 Luglio 2025

Cultura

Dibattito in occasione delle Giornate europee del patrimonio 2024

Archeoclub presenta “L’informatica al servizio dell’archeologia”

Manifesto
Manifesto

Domenica 29 Settembre , alle ore 18,00, presso l’Auditorium della Parrocchia di San Paolo della Croce, la sede di Manduria di Archeoclub d’Italia, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, organizza un incontro culturale sul tema “L’Informatica al servizio dell’archeologia”.

Relazionerà il dottore Barsanofio Chiedi, autore della carta Archeologica di Oria, parteciperanno al dibattito Arcangelo Alessio, archeologo, a lungo Soprintendente di Taranto e profondo conoscitore del nostro territorio e Cristina Ancona, archeologa. Introdurrà e coordinerà Valentino Desantis, archeologo e socio Archeoclub. Il tema, particolarmente interessante, tratterà dell’applicazione della tecnologia più avanzata in archeologia, due campi lontani, il presente ed il passato, un binomio apparentemente inconciliabile, che invece ha non solo finalità di studio, ma anche pratiche.

La carta archeologica, infatti, nel caso della conferenza quella di Oria, ma applicabile a qualsiasi altra zona, è uno strumento ormai indispensabile, di cui tutti i comuni dovrebbero dotarsi per la conoscenza del proprio territorio, in modo che qualsiasi intervento possa essere mirato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...