Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Dibattito in occasione delle Giornate europee del patrimonio 2024

Archeoclub presenta “L’informatica al servizio dell’archeologia”

Manifesto
Manifesto

Domenica 29 Settembre , alle ore 18,00, presso l’Auditorium della Parrocchia di San Paolo della Croce, la sede di Manduria di Archeoclub d’Italia, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, organizza un incontro culturale sul tema “L’Informatica al servizio dell’archeologia”.

Relazionerà il dottore Barsanofio Chiedi, autore della carta Archeologica di Oria, parteciperanno al dibattito Arcangelo Alessio, archeologo, a lungo Soprintendente di Taranto e profondo conoscitore del nostro territorio e Cristina Ancona, archeologa. Introdurrà e coordinerà Valentino Desantis, archeologo e socio Archeoclub. Il tema, particolarmente interessante, tratterà dell’applicazione della tecnologia più avanzata in archeologia, due campi lontani, il presente ed il passato, un binomio apparentemente inconciliabile, che invece ha non solo finalità di studio, ma anche pratiche.

La carta archeologica, infatti, nel caso della conferenza quella di Oria, ma applicabile a qualsiasi altra zona, è uno strumento ormai indispensabile, di cui tutti i comuni dovrebbero dotarsi per la conoscenza del proprio territorio, in modo che qualsiasi intervento possa essere mirato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...