Sabato, 9 Dicembre 2023

News Locali

Succede a Marianna Cardone

Anna Gennari dei Produttori di Manduria vice delegata Donne del Vino Puglia

Anna Gennari al centro tra Renata Garofano (a sinistra) e Marianna Cardone Anna Gennari al centro tra Renata Garofano (a sinistra) e Marianna Cardone

Iscritta dal 2008 alla delegazione Puglia dell’Associazione Nazionale Donne del Vino, Anna Gennari da oggi ricopre la carica di vice delegata accanto a Renata Garofano, eletta delegata regionale, che succede a Marianna Cardone (eletta nel consiglio Nazionale con il ruolo di Vice Presidente).

“Dopo 15 anni di presenza è sicuramente un onore poter affiancare la delegata ed essere di fattivo supporto ad una delegazione che nel corso degli anni si è dimostrata essere tra le più attive a livello nazionale. – ha affermato Anna Gennari, dal 2007 PR Eventi Hospitality Manager della storica cantina Produttori Manduria -. Continuerò anche a seguire il settore formazione che vedrà presto la delegazione impegnata con “D-Vino”, progetto nazionale di formazione sul vino destinato agli studenti degli Istituti Alberghieri e nel passato anno con il progetto “Il Bere Consapevole”, progetto ideato da Pia Berlucchi sul consumo del vino fra i giovani.

La Puglia del vino si distingue, da alcuni anni, per l'impegno delle donne in ruoli chiave del mondo vitivinicolo, avvalendosi con piacere del supporto di enologia, sommelier, giornaliste es enoteche. Tutte unite da un’unica passione, quella per il vino e tutto ciò che vi ruota attorno. L’Associazione pugliese, infatti, con progetti, attività ed eventi sta riscuotendo sempre più successo grazie alla promozione del vino che appartiene alla storia della regione, motivo in più per affrontare con ottimismo e determinazione le sfide e le opportunità legate, soprattutto, al turismo enogastronomico. L’obiettivo delle socie è quello, infatti, di far conoscere la Puglia del vino al femminile ad operatori e appassionati e fondamentale, in tal senso, sarà la figura di Marianna Cardone, direttrice dell’azienda Cardone Vini di Locorotondo (Bari), per due mandati delegata per Donne del Vino Puglia, ora nel consiglio direttivo nazionale con il ruolo di vice presidente nazionale.

Un calendario ricco di eventi ed iniziative quello del prossimo triennio per la delegazione pugliese costituita a metà degli anni ’90 da Rossella Ricci e che conta ora 57 socie.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • leo
    ven 20 gennaio 21:21 rispondi a leo

    donne eccezzionali belle e inteligenti.

Locali
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Il fiorista ambulante Nicolò è stato nuovamente multato dalla polizia municipale di Manduria perché ...

Locali
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Locali
La Redazione - ven 8 dicembre

Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso presentato dalla «Sailing & Sea Project» di Avetrana contro il Comune di Manduria che ...

Locali
La Redazione - mer 6 dicembre

“La situazione è diventata insostenibile e pericolosa”. Con queste parole   l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune ...

Locali
La Redazione - mer 6 dicembre

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “M. Greco”, il Dirigente scolastico Pietro Pulieri e tutti i docenti sono ...

San Pietro in Bevagna, paese fantasma da ottobre a maggio IL VIDEO
La Redazione - lun 20 novembre

Benvenuti a San Pietro in Bevagna, la località estiva di Manduria. Durante i mesi estivi una meta ambita dai turisti di ogni parte d’Italia, durante l’inverno una città fantasma. Già con l'arrivo dell’autunno ...

Per il terzo anno Buccoliero ricorda il suo ex commilitone vittima degli anni di piombo
La Redazione - lun 20 novembre

Per il terzo anno di seguito si è celebrata ieri nella chiesa di Santa Gemma Galgani a Manduria, una cerimonia religiosa in onore di Antonio Annarumma, un giovane eroe poliziotto, prima vittima degli “anni ...

Sosta a pagamento al Giannuzzi, nessuno sconto agli "angeli" del Covid
La Redazione - mar 21 novembre

Quello che speravano tutti non si è avverato. Da ieri anche i dipendenti e utenti dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria hanno dovuto inaugurare le strisce blu. Come prima giornata in pochissimi se la sono sentita ...