Mercoledì, 17 Settembre 2025

Cultura

All'insegna di poesia e musica

Androni aperti, nuova edizione dopo il lockdown

Androne Manduria Androne Manduria | © La Voce di Manduria

L'incertezza creata dalle norme anticovid ha impedito, quest'anno, ad Archeoclub Manduria di programmare la consueta manifestazione "Androni Aperti" nella modalità consolidata. Si è deciso, comunque, di onorare una tradizione che dura da moltissimi anni con una serata "All'insegna di poesia e musica" che si terrà domenica 19 settembre 2021, nel Chiostro dell'ex Convento degli Agostiniani, alle ore 19:00.

Per la parte dedicata alla poesia, si è scelto di privilegiare un repertorio poco noto al grande pubblico ed anche poco frequente nei programmi scolastici, ma che occupa a pieno titolo un ruolo rilevante nella nostra tradizione letteraria. Si tratta di rime per musica, giocose, comiche, d'occasione, in cui ricorrono corteggiamenti, canzonature, invettive, goliardate, espressioni della quotidianità di una società comunale e borghese. In esse si cimentarono poeti a torto definiti "minori", quali Rustico, Cecco, Pieraccio e gli altri, ma anche poeti "illustri", precedenti, contemporanei e successivi a Dante, come Bonagiunta da Lucca, Guido Cavalcanti, Cino da Pistoia.

Allo stesso ambito del "divertissement", dello svago raffinato e colto, appartengono i brani musicali, da Mozart a Rossini, da Scarlatti a Lehar ed altri, che saranno eseguiti al pianoforte dal maestro Enrico Tricarico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...