Domenica, 11 Maggio 2025

Cronaca

Ieri pomeriggio nell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti dove era ricoverato

Ancora un tremendo lutto a Manduria, 22enne muore 52 giorni dopo un grave incidente

Alessandro Pisano con l Alessandro Pisano con l'auto dell'incidente | © La Voce

Un altro tragico lutto ha colpito la città Messapica. Ieri pomeriggio nell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti dove era ricoverato, il giovane Alessandro Pisano, di soli 22 anni è stato dichiarato cerebralmente morto. Non si conoscono le cause dell’improvviso e imprevisto decesso che potrebbe essere legato ad una complicanza di un trauma subito quasi due mesi prima. Il giovane stava per iniziare il primo ciclo di attività riabilitativa per gli esiti di un brutto incidente automobilistico avvenuto nella notte tra l’undici e il dodici maggio scorso.

Nel trauma aveva riportato delle lesioni alla colonna con limitazione nell’uso delle gambe. Dopo il ricovero nella neurochirurgia del Santissima Annunziata di Taranto il ventiduenne era stato trasferito nell’ospedale della provincia di Bari per il lungo cammino della riabilitazione fisica.

Ieri la terribile notizia che ha fatto piombare il buio in casa della famiglia già duramente provata dall’accaduto della notte di maggio. Il padre è un agente di polizia in servizio al commissariato di Manduria molto conosciuto e apprezzato in città e tra i colleghi.

La sera dell’incidente il giovane tornava a Manduria dopo una serata passata in un locale di San Marzano quando la macchina che lo trasportava guidata da una ragazza è uscita fuori strada ribaltandosi più volte prima di fermarsi nelle campagne circostanti. La guidatrice di 25 anni fu sbalzata all’esterno riportando contusioni varie con frattura di bacino e un trauma cranico. Trasportata all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, le sue condizioni consigliarono il trasferimento a Taranto la mattina dopo. Alessandro invece che era rimasto incastrato nell’abitacolo, riportò un trauma al dorso e al collo e per questo fu trasferito con codice rosso al Santissima Annunziata di Taranto. «Dal letto siamo passati alla sedia, dalla sedia passeremo a stare in piedi», scriveva Alessandro Pisano in uno dei suoi ultimi post lasciati su Facebook.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...

Manduria bandiera lilla? Chiedetelo a noi che viaggiamo in carrozzina
La Redazione - dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere architettoniche? Manduria accessibile a tutti? Chiedetelo a noi che ci muoviamo in carrozzina». ...

Papa Francesco è morto
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa cattolica. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi ...