Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Fuori 145 imprese dell'indotto dal Siderurgico di Taranto per un taglio stimato di 2mila posti

Anche su Manduria la crisi dell'indotto ex Ilva

I vertici di Confindustria Taranto I vertici di Confindustria Taranto

Da oggi fuori 145 imprese dell'indotto dal Siderurgico di Taranto per un taglio stimato di 2mila posti: cantieri e appalti dovranno essere smobilitati dopo la sospensione degli accordi arrivato da Acciaierie d'Italia. Anche un’impresa manduriana tra quelle che hanno ricevuto l’improvviso benservito da parte della Spa. Il rischio di una inaugurabile crisi occupazionale ricade quindi anche nel tessuto sociale della città Messapica dove vivono i dipendenti dell’impresa Messapica finita nel “calderone” dei 145 ditte dell’indotto fatte sloggiare dall’acciaieria di Taranto.

Dopo la rabbia è partito il pressing sul governo con le lettere dei sindacati ai ministeri del dossier Ilva. Annunciate anche le prime interrogazioni parlamentari.

L’associazione degli industriali

L’improvvisa sospensione dell’operatività di 145 imprese appaltatrici da parte di Acciaierie d’Italia, ex Ilva, desta molta preoccupazione e, nel totale rispetto dell’autonomia d’impresa, Confindustria, Confindustria Puglia e Confindustria Taranto auspicano che venga individuata al più presto una soluzione nell’interesse dei lavoratori e della vasta filiera di imprese fornitrici, scongiurando gravi ripercussioni sul tessuto sociale di Taranto e della Puglia.

“Acciaierie d’Italia – si legge in un comunicato stampa diffuso da Confindustria Taranto -, è una priorità nazionale per l’intera manifattura del Paese ed è strategico accelerare la piena difesa del ciclo integrale a caldo per l’Italia intera e per la sua bilancia commerciale. Da anni – continua la nota -, è evidente l’effetto di freno sulle scelte di Acciaierie d’Italia determinato dal percorso dilazionato e incerto del ventilato ritorno al controllo pubblico. Per questo – conclude - il Sistema Confindustria si rende disponibile a contribuire alla ricerca di soluzioni da avviare in tempi rapidi, in linea con l’importanza strategica che rappresentano le produzioni, gli occupati e la filiera di Acciaierie d’Italia”.

I politici

Nel primo pomeriggio, intanto, è terminato l'incontro tra organizzazioni sindacali e parlamentari ionici neo eletti nella sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto. Vi hanno partecipato i deputati Vito De Palma (Forza Italia), Dario Iaia (Fratelli d'Italia), Giovanni Maiorano (Fratelli d'Italia) e Ubaldo Pagano (PD) e il senatore Mario Turco (M5S). I parlamentari hanno assunto l'impegno di fare pressing sul Governo e favorire la convocazione di un vertice ministeriale. Subito dopo i sindacati hanno raggiunto la prefettura per un confronto con il prefetto Demetrio Martino. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...