
Dopo i Verdi di Manduria anche Francesco Di Lauro, noto ambientalista manduriano, rappresentante tarantino del Wwf Italia prende posizione in favore del musicista Ferdinando Arnò, querelato da alcuni cacciatori con cui l’artista aveva litigato per via di una presunta intrusione dei cacciatori nella sua proprietà. Il compositore aveva registrato alcune scene della discussione che ha poi pubblicato su Facebook. Da qui la denuncia a suo carico e di quanti, sul social network, hanno poi commentato coloritamente la vicenda.
«La nostra stessa associazione ha più volte denunciato abusi e soprusi compiuti da questi pseudo sportivi in quell’area – racconta Di Lauro -, l’ultimo circa un anno fa , quando nostri esponenti, transitando per caso sulla Manduria-Avetrana, furono addirittura raggiunti da colpi di fucile che, dal limite del bosco, colpirono l’auto degli stessi, per fortuna senza conseguenze ( il responsabile – spiega ancora l’amb9entalista - fu fermato e generalizzato da agenti del commissariato PS di Manduria).
Proprio l’altro ieri, fa sapere ancora Di Lauro, presso il Centro Recupero Selvatici di Manduria gestito dal veterinario Patrizio Fontana, è giunta una femmina di raro falco pellegrino colpito da arma da fuoco. «O il fantomatico ‘bracconiere’ che i cacciatori tirano in ballo ogni volta ha poteri di onnipresenza – conclude Di Lauro - oppure molti, moltissimi cacciatori, circa le norme che regolano e limitano la caccia, sono, semplicemente e tecnicamente, delinquenti e si abbia per detto con ampia facoltà di prova».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Cosimo massafra (Ferrara)
ven 10 dicembre 2021 06:06 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)Quale la verità provata a fronte di 4 voci contro 1? Quante probabilità sia la vera? Quale violazione di privacy quando l'uno contro quattro armati adopera l'unica arma a sua difesa per certificare i fatti con la ripresa audio/video?
Di lauro Giovanna
mer 8 dicembre 2021 01:21 rispondi a Di lauro GiovannaNon avevo dubbi.... Sempre dalla parte i ciò che giusto...grazie Francesco