Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

Nel corso di una mattinata all’insegna della formazione

Anche all'Einaudi lotta al bullismo e al cyberbullismo nelle scuole

Le immagini Le immagini | © La Voce

Si è celebrata ieri, 7 Febbraio, la Giornata nazionale per la lotta al bullismo e al cyberbullismo nelle scuole di tutta Italia, in adesione alla campagna promossa dal Ministero dell’Istruzione, denominata “Il nodo blu – le scuole unite contro il bullismo”, che vede impegnate tutte le Scuole e le Istituzioni in un percorso di prevenzione e contrasto a tristi fenomeni ormai dilaganti tra i nostri giovani. Spesso i ragazzi non sono pienamente consapevoli delle conseguenze devastanti che derivano da atti perpetrati di bullismo e cyberbullismo a danno di vittime che non hanno il coraggio né la forza di reagire o di rivolgersi a persone adulte capaci di aiutarle.

E tra le scuole che hanno scelto di dire NO al bullismo e al cyber bullismo, c’è l’IISS “L. Einaudi” di Manduria, da sempre impegnato nelle campagne per la sensibilizzazione degli studenti alla legalità, alla cittadinanza attiva, alla repressione di ogni forma di violenza e sopraffazione. L’Einaudi ha accolto, con entusiasmo e viva partecipazione, l’iniziativa dell’ Amministrazione comunale di fare rete con le scuole del territorio attraverso la donazione di una targa raffigurante il Nodo Blu, simbolo di una stretta sinergia a prevenzione e contrasto del bullismo. Si è voluto suggellare, in tal modo, il patto di alleanza nell’impegno comunitario per la realizzazione di azioni condivise, a promozione della cultura della legalità, dell’educazione e del rispetto dell’altrui dignità.

Nel corso di una mattinata all’insegna della formazione, del confronto e del dialogo costruttivo tra i docenti referenti e gli alunni delle prime classi dell’Istituto, con l’intento di promuovere una riflessione critica sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e fornire agli studenti precise informazioni su conseguenze e tutele giuridiche di settore, sono intervenuti il Sindaco di Manduria, dott. Gregorio Pecoraro, e l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, dott.ssa Fabiana Rossetti, che hanno fatto dono alla comunità scolastica di una  targa raffigurante il nodo blu e la frase “Ogni parola può trasformarsi in un pugno o in una carezza: tu puoi scegliere”, ribadendo l’importanza strategica del fare rete e la forte volontà di essere a supporto costante delle scuole in tutte le azioni finalizzate alla formazione ed alla crescita consapevole e responsabile dei futuri cittadini.

La Dirigente dell’Istituto Einaudi, prof.ssa Pierangela Scialpi, ha manifestato grande soddisfazione per l’iniziativa di elevato valore formativo, mirata alla costruzione di una scuola quale palestra di positive e sane relazioni sociali, vissute in ambienti di apprendimento accoglienti ed inclusivi. La Dirigente ha calorosamente ringraziato i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale intervenuti, rinnovando il gradimento e la piena disponibilità verso future preziose collaborazioni a sostegno del percorso di crescita sana e responsabile delle nuove generazioni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...