Le foto
Ai randagi l�antica masseria Bagnolo
Ai randagi l’antica masseria Bagnolo | © n.c.MANDURIA - L’amministrazione commissariale del comune di Manduria ha deciso di non vendere ai privati tre propri immobili che erano stati precedentemente inseriti nell’elenco dei beni alienabili. Si tratta dell’ex macello comunale sulla via per Sava, provvisoriamente occupato dal canile, una parte dei terreni della masseria di Bagnolo e la masseria della Marina con i relativi ettari circostanti. L’idea di mettere sul mercato immobili e terreni di proprietà comunale, era venuta alle precedenti amministrazioni per raggiungere due obiettivi: fare cassa e risparmiare gli investimenti necessari per la loro manutenzione. I tre beni sui quali il commissario Aldo Lombardo ha deciso di mantenere la proprietà pubblica (due antiche masserie recentemente ristrutturate e l’edificio con decine di ettari sulla provinciale per Sava all’ingresso del paese), sono quelle più appetibili dal punto di vista immobiliare e quindi più facili da vendere. Per il solo ex macello, ad esempio, era stato previsto un ricavo di circa un milione e trecentomila euro. «A seguito di nuove e diverse determinazioni di questo commissario – si legge nella delibera pubblicata l’altro ieri – si ritiene di escludere, al momento, dall’elenco: l’immobile adibito a canile comunale in quanto su detta struttura, dissequestrata, si stanno eseguendo interventi di rilevanza strutturale, non avendo altra possibilità per la costruzione di un nuovo canile-rifugio comunale: l’immobile Masseria di Bagnolo in quanto da definire le aree da destinare ad impianti di stabulazione (canina, ndr); infine l’immobile Masseria della Marina (a San Pietro in Bevagna, nda), in quanto da definire le aree da destinare agli impianti per il riutilizzo delle acque reflue depurate ed affinate provenienti dal costruendo depuratore consortile».
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, mer 7 maggio
Adnkronos - oggi, mer 7 maggio
Adnkronos - oggi, mer 7 maggio
Adnkronos - oggi, mer 7 maggio
Adnkronos - oggi, mer 7 maggio
1 commento
nino f.
gio 9 maggio 2013 03:35 rispondi a nino f.antica masseria per mettere i randagi. San Tulli,o salvaci tu.