Mercoledì, 16 Luglio 2025

Cronaca

Il gip ha trasformato la misura con l’obbligo di non avvicinamento alla vittima concedendo la libertà ai due indagati

Aggressione del manduriano dopo l'incidente, la versione degli arrestati

Commissariato polizia Manduria Commissariato polizia Manduria | © La Voce di Manduria

Hanno raccontato una versione del tutto diversa ieri, nell’udienza di convalida del fermo, i due tarantini arrestati l’altro ieri a Manduria con l’accusa di avere aggredito e tentato di estorcergli denaro un manduriano con cui uno di loro, un mese prima, aveva avuto un incidente stradale a Taranto. Al termine dell’udienza di ieri, il gip Benedetto Ruberto pur confermato gli arresti domiciliari, ha trasformato la misura con l’obbligo di non avvicinamento alla vittima concedendo la libertà ai due indagati Luciano Scarcia di 35 anni e Cosimo Camardi di 39. Assistiti dal proprio avvocato, Massimiliano Scavo, i due tarantini che devono rispondere di tentata estorsione e lesioni personali, hanno risposto alle domande offrendo una loro versione dei fatti nati da un incidente avvenuto a dicembre scorso tra Camardi e il trentunenne manduriano il quale, riconoscendo la responsabilità dello scontro, si era reso disponibile a far riparare il danno da un suo parente carrozziere o da lui stesso. Scarcia, invece, nell’aggressione di due giorni fa, avrebbe ricoperto un ruolo di mero accompagnatore dell’amico.

Secondo Camardi, sarebbe stato il manduriano ad esasperare gli animi, prima con i continui rinvii della data in cui avrebbe dovuto provvedere a far sistemare la fiancata dell’auto ammaccata e poi, ad incontro avvenuto nel posto convenuto (la stazione di servizio Agip di Manduria), con la sua presunzione di voler solo lucidare l’ammaccatura con un arnese che si era portato appresso. «Non ci ho visto più e gli ho tirato uno schiaffo», avrebbe detto l’indagato che al primo schiaffo ne ha fatti seguire altri tanto da costringere il manduriano a rifugiarsi in un bar e a chiamare la polizia. L’arrivo degli agenti del locale commissariato poi avevano fatto finire tutto con la denuncia dei due aggressori e il loro fermo con la misura cautelare degli arresti domiciliari disposti dal pubblico ministero Remo Epifani. Scarcia e Camardi restano indagati per il reato di tentata estorsione e lesioni personali.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

San Pietro in Bevagna, ennesimo incidente riaccende la protesta dei residenti
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende le proteste dei residenti e dei villeggianti, ormai stanchi di una situazione viaria che definiscono ...

Paura sul pullman di linea con passeggeri a bordo
La Redazione - mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di un pullman della Ferrovie del Sud Est ha evitato un frontale con un camion pirata, che ...

Brutta caduta dal gonfiabile in mare, ragazza finisce in ospedale
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa caduta da uno dei gonfiabili galleggianti presenti in mare. ...