Lunedì, 5 Maggio 2025

Cronaca

Fratello del giudice Giuseppe e dell'ex sindaco di Manduria, Paolo

Addio a Massimo Tommasino, ricercatore manduriano, direttore Istituto Tumori di Bari

Massimo Tommasino Massimo Tommasino

Si è spento il manduriano,  Massimo Tommasino, medico ricercatore, da marzo scorso direttore scientifico dell'Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari.
Fratello del giudice Giuseppe e dell'ex sindaco di Manduria, Paolo, veva 64 anni, ed era un punto di riferimento per la comunità medica pugliese e non soltanto.

L'annuncio è stato dato dallo stesso Istituto barese tramite un commosso post apparso sui profili social.
“Il suo impegno e il suo esempio sono per noi motivo di conforto e sostegno in questo momento di dolore – scrive su Facebook l’Istituto tumori –  Il direttore generale, Alessandro Delle Donne, insieme al presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica, Gero Grassi dichiarano ‘Piangiamo un uomo nobile e buono, uno scienziato, un professionista, una persona innamorata della scienza e della vita. Per tutti una perdita inestimabile. Abbiamo avuto poco tempo per godere della sua persona, ma sufficiente per capirne il grandissimo valore. Nonostante la malattia, con il suo entusiasmo abbiamo fatto in pochi mesi un percorso eccezionale. Il segno che ha lasciato in tutti noi è indelebile”.

A marzo 2020 il Ministero della Salute aveva provveduto alla sua nomina a capo dell'istituto tumori a seguito di un bando di selezione. L’incarico sarebbe durato 5 anni.

Tommasino si era laureato in farmacia all’Università degli Studi di Bari. È stato ricercatore, poi group leader e capo dipartimento nei più importanti istituti di ricerca, negli Stati Uniti e in Europa. In Germania, ha lavorato nel German Cancer Research Center di Heidelberg, centro diretto da Harald Zur Hausen, insignito del premio Nobel per la medicina nel 2008 per le ricerche sul cancro della cervice e sul ruolo del papilloma virus nel suo sviluppo. In Francia ha lavorato per 19 anni allo IARC, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro di Lione, agenzia intergovernativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Dopo tanti anni di esperienza all’estero, Tommasino si diceva «Entusiasta ed onorato di essere tornato a casa». Fra le linee di indirizzo del suo mandato «Diagnostica precoce, studi clinici su nuove terapie e biobanca» ma anche «campagne di informazione e prevenzione sui corretti stili di vita», con l’impegno di richiamare a Bari ricercatori e scienziati da tutto il mondo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Hichem & Nejia Lafif
    mar 20 dicembre 2022 12:21 rispondi a Hichem & Nejia Lafif

    RIP caro caro amico mio.

  • Cosimoantonio
    lun 19 dicembre 2022 08:19 rispondi a Cosimoantonio

    Grazie per quello che hai fatto per tutti con le tue ricerche e condoglianze alla famiglia Tommasino che tanto lustro ha dato a Manduria

Tutte le news
La Redazione - dom 4 maggio

Due comitati, due direzioni, un’unica discarica. E’ il singolare braccio di ferro a cui si assisterà martedì prossimo a Manduria. Da una ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Moto contro auto, motociclista in ospedale
La Redazione - sab 12 aprile

Un bruttissimo incidente per la dinamica dello scontro tra auto e moto ma per fortuna senza gravi conseguenze per le persone si è verificato ieri sera sulla Manduria Sava subito dopo la rotatoria all'altezza della stazione di servizio IP. Nell'impatto ...

Villa al mare per ricchi, ma abusiva
La Redazione - mar 15 aprile

Sui siti specializzati in ville da sogno da affittare, viene presentata come una delle “perla di Puglia”. Dieci posti lusso, mega piscina, freschiera, prato all’inglese, circondata da una discreta recinzione ad un chilometro dal mare di Borraco, ...

Daspo urbano, prime violazioni di un minorenne
La Redazione - mer 16 aprile

Prime violazioni del divieto a frequentare i luoghi della movida e prime denunce della polizia. E’ successo ad uno dei quattro minori manduriani raggiunti dal Dacur o Daspo urbano emesso dal questore di Taranto perché accusati di aver preso ...