Sabato, 13 Settembre 2025

Gli articoli

Per invitare Aqp a garantire il servizio

Acqua con le gocce, lettera al sindaco

Rubinetto Rubinetto

Sindaco Gregorio Pecoraro, forse è il caso che convochiate urgentemente i responsabili dell'Acquedotto pugliese e chiarire come mai dopo mesi ci sia ancora riduzione di acqua a Manduria creando non pochi disagi ai cittadini.

Lo so che sono suoi amici, ma è giunto il momento che il problema venga risolto in maniera celere  prima che si incominciano a prendere decisioni legali verso l’Aqp e verso la sua persona in quanto responsabile della salute ed Igiene della città e dei cittadini.

Non vorrei essere male pensante, ma un dubbio mi viene e cioè che l’acqua serva ad altri o per altri usi?  E chiudo nel rimarcare che l’Aqp non fa sconti in fattura per il disaggio che sta provocando anzi continua a farsi pagare il servizio molto profumatamente.

Angelo Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Florin Enache
    gio 6 febbraio 11:16 rispondi a Florin Enache

    Nemmeno ai tempi di Nicolae Ceaușescu era così,si possono lavare i piatti e fare la doccia dalle 22:30 fino alle 05:00. E' una vergogna,mi sa che stavo meglio nel mio villaggio in Romania e credo che ritornerò lì quanto prima. Manduria è molto più arretrata di molte zone impervie dell'Europa dell'Est

  • Annamaria
    mer 5 febbraio 14:20 rispondi a Annamaria

    Anche ai piani babbi c'è difficoltà, la mia lavatrice va in blocco. Ha mio vedere è un gioco di AQP per ridurre anomalie nelle condutture usurate che paghiamo profumatamente

  • Vincenzo
    mer 5 febbraio 08:47 rispondi a Vincenzo

    Cinquanta anni fa, nel condominio dove abitavo, per sopperire alle carenze nella erogazione oraria d'acqua si pensò di installare un autoclave e due grossi serbatoi. Di tempo ne è passato, ma nulla è cambiato.

  • Daria calo'
    mer 5 febbraio 07:05 rispondi a Daria calo'

    Confermo anche io...ormai è diventato un disagio x tutte le famiglie..specialmente chi abita ai piani più alti.sara' tutto un giro x far spendere altri soldi alle famiglie x comprare depositi altro x poter aver un pochino in più di pressione di acqua..ormai nn se ne può più..vergognatevi mettere le famiglie in difficoltà senza alzare un dito

La mia bella esperienza al Giannuzzi di Manduria
La redazione - gio 7 agosto

Desidero esprimere pubblicamente la mia più sincera gratitudine a tutto il personale dell’Ospedale Giannuzzi di Manduria per le cure e l’attenzione ricevute durante la mia recente settimana di ricovero. ...

"La movida rumorosa un problema da affrontare con strumenti normativi e amministrativi"
La redazione - gio 7 agosto

La situazione che stanno vivendo queste famiglie di via Delle Viole a San Pietro in Bevagna è profondamente preoccupante e richiama alla mente quanto, purtroppo, accade sempre più spesso in molte ...

 Bassa pressione dell’acqua in diversi quartieri, la protesta
La redazione - ven 8 agosto

In riferimento all’articolo pubblicato ieri su La Voce di Manduria, relativo all’ampliamento di alcune zone da parte dell’Acquedotto Pugliese, sento il dovere di intervenire, anche nell’interesse collettivo di tutti ...