Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

Piuttosto che scusarsi ed essere solidali, la buttano nello sciovinismo più provinciale

Accoglienza turistica e provincialismo, il parere e le proposte dell'ambientalista Di Lauro

Francesco Di Lauro Francesco Di Lauro | © La Voce di Manduria

«Non mi stupisce il risentimento dei turisti baresi dopo quanto accaduto. Mi irrita invece molto un certo genere di commenti di manduriani, i quali, piuttosto che scusarsi ed essere solidali, la buttano nello sciovinismo più provinciale della serie: "andate a Pane e Pomodoro". Veramente triste, deprimente».

Francesco Di Lauro prende così parte al dibattito nato su social dopo la lettera di un gruppo di turisti baresi che si lamentano dell’accoglienza avuto durante il loro weekend a San Pietro in Bevagna rovinato dalla pioggia di ieri che ha quasi sommerso la loro autovettura e dal comportamento giudicato «cafone» del proprietario dell’alloggio che avevano preso in affitto.

L’ambientalista Di Lauro che ha recentemente annunciato la propria candidatura come indipendente nella lista del movimento «Manduria Noscia» per un posto in Consiglio comunale, prende così le distanze dai numerosi commenti d’intolleranza contenenti frasi ingiuriose nei confronti dei turisti baresi, prende spunto dallo spiacevole episodio per avanzare dei suggerimenti.

«Tra le proposte che mi piacerebbe il futuro governo della città adottasse – dice - c'è una polizza assicurativa per risarcire i turisti di tutti i danni subiti, come appunto un’accoglienza inadeguata, il furto, prezzi speculativi in alberghi e ristoranti, danneggiamento per calamità naturali. Si tratterebbe – prosegue il presidente dell’associazione "Azzurro Ionio" -, di inoltrare una richiesta al Comune il quale dovrebbe nella maggior parte dei casi prendere l'iniziativa, una volta a conoscenza dei fatti ed accertatane la veridicità».

Di Lauro approfondisce così la sua proposta. «Occorrerebbe poi stabilire una graduatoria, se la normativa lo consente, con meccanismi premiali per gli esercizi che fanno vera accoglienza e portano alto il nome e la vocazione turistica della città, arrivando fino alla chiusura, se amministrativamente possibile, degli esercizi che si distinguono per maleducazione, scarsa igiene, mancanza di professionalità e così via nell'accoglimento dei turisti. Indispensabili corsi di aggiornamento per tutti i soggetti che operano nel settore, dal lavapiatti al proprietario della struttura. Questo è il minimo – prosegue - per poi poter chiedere ai turisti stessi reciprocità di comportamento. La cultura del turismo basato sull'ambiente, sulla accoglienza che nasce dalla civiltà e non dal profitto – dice l’ambientalista - sono i veri beni di cui potremmo disporre senza limiti, ma per questo bisogna cominciare da zero, con tolleranza zero. Tutto quanto di negativo accade in città e nelle marine – conclude l’avvocato Di Lauro -, ha una sola origine: l’assoluta, inequivocabile ed inqualificabile mancanza di autorevolezza della classe politico-amministrativa locale, per niente attenuata (anzi!) da una più che discutibile gestione commissariale cosiddetta 'antimafia'».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Manduriano
    mar 28 luglio 2020 08:38 rispondi a Manduriano

    Sig. Lorenzo nessuno mette in discussione il Sig. Di Lauro, bisogna vedere i programmi seri, come affrontare le cose che non vanno, e c’è ne sono tante, troppo facile intervenire su una questione di tempo na casa vacanza..... Sarebbe interessante sapere l’opinione sulla piazza, acqua e fogna che manca in molte zone, isole ecologiche assenti, come riqualificare San Pietro in be a, ecc.... ecc,.... ecc..... Ad oggi nessuno dei candidati ha presentato il programma elettorale......

    • Lorenzo
      mar 28 luglio 2020 11:14 rispondi a Lorenzo

      Caro Manduriano negli ultimi 30 anni Manduria ha avuto di tutto come rappresentanti del popolo e le Marine nello specifico hanno toccato il fondo pur subendo aumenti di versamenti Imu. Quindi c'è poco da programmare in quanto il programma sarebbe enorme. Serve un cambio di mentalità in tutto, servizi, turismo, cultura e serietà soprattutto. Non dimentichiamo che a Manduria la mentalità e la cultura del me ne frego delle regole, è dura a morire. Genetica direi, senza offendere nessuno dei permalosi locali che, poi quando fanno le discariche, a parte i residenti nelle zone, se ne fregano. Quindi il candidato serio e amante di Manduria sa, anche senza programma come aiutare questo paese Commissariato e saccheggiato, nonché dimenticato. Primitivo a parte. Un saluto

  • Domenico
    mar 28 luglio 2020 05:41 rispondi a Domenico

    ...Segito. Auspico una effettiva applicazione delle regole in materia, difficile ma sufficiente, una semplificazione che estenda, a esempio, gli obblighi della ricevuta/ fatturazione elettronica e la registrazione in tempo reale degli ospiti, un'autocertificazione di idoneità della struttura. Abbandonerei l'idea di costose e insostenibili polizze risarcitorie... Dopodiché lascerei alla "selezione naturale" la competizione campanilistica di maleducazione che, ancora oggi, generalizza (il meridionale, il barese, il napoletano, il nero, lo zingaro... ) rispetto a una caratteristica personale.

  • Lorenzo
    lun 27 luglio 2020 06:58 rispondi a Lorenzo

    Un candidato può essere simpatico o meno, quello che dovrebbe interessare è l'esperienza e la serietà del personaggio a prescindere dalla lista e/o partito. I fatti contano più delle chiacchiere. Il Sig. Di Lauro, salvo miei errori, è l'unico che ha fatto e sta facendo qualcosa di veramente serio contro il Depuratore per i Savesi. Quindi impariamo a giudicare dopo e non per antipatia. Buon lavoro e ce ne sarà tanto per chi vincerà le elezioni comunali.

  • Maria
    lun 27 luglio 2020 08:21 rispondi a Maria

    Ma mi faccia il piacere.......

  • Manduriano
    dom 26 luglio 2020 08:53 rispondi a Manduriano

    Bellissime parole e proposte mi auguro che se la S.V. sarà eletta metta in pratica alla lettera tutto quello che ha proposto, me lo appunto per non dimenticare nulla...... Approposito Sig. Di Lauro ha qualche soluzione o proposta per i Sig. Vigili Urbani che con l’aggiunta dei 5 stagionali oggi, domenica 26 luglio, con tantissima confusione e parcheggi selvaggi dappertutto non c’è neanche l’ombra. Per non parlarne durante la settimana he sono praticamente invisibili ma puntualmente pagati mensilmente con i soldi dei manduriani quindi anche i suoi. Sarebbe interessante avere anche per questa questione un suo parere, giusto per avere un’idea in una sua eventuale elezioni. La ringrazio in anticipo, auguri.

  • Realtà
    dom 26 luglio 2020 08:12 rispondi a Realtà

    Ma l avv lo sa con chi andrà al ballottaggio il movimento in cui é candidato? In molti già sanno dove dovrebbe andare il movimento ;-)

  • Francesco
    dom 26 luglio 2020 04:35 rispondi a Francesco

    Ma di cosa bisogna scusarsi Avvocato??? Ma per favore non ci appelliamo a ciò che non esiste

  • francesco di lauro
    dom 26 luglio 2020 04:14 rispondi a francesco di lauro

    Gentile DIRETTORE, COME DA COMUNIC ATO APPENA INVIATOLE, DAL 25 corrente mese NON SONO PIU' IL PRESIDENTE DI AZZU RRO IONIO, PER I MOTIVI LI ADDOTTI, e RELAITIVI ALLA IRRINUNCIABILE IMPARZIALITA' DELLA ASSOCIAZIONE , DURANTE LA COMPETIZIONE ELETTORALE, E SEMPRE.

    • Domenico
      mar 28 luglio 2020 05:28 rispondi a Domenico

      Avvocá, M49 è "evaso" di nuovo. Mo, senza il suo interessamento, so' cazzi sua? Spero che abbia lasciato in buone mani il suo incarico wwf. Lasciando il faceto, devo riconoscerle un approccio serio al tema della ricettività turistica. So che accanto a un numero consistente di professionisti, esiste una quantità pari, se non superiore, di improvvisatori che cercano di trasformare la loro "vecchia chioccia" in una gallina dalle uova d'oro. Si tratta spesso di gente che ha l'idea che, con una nquacinata e quattro mobili di i battaja, possa ospitare (a pagamento salato) forestieri o villeggianti non molto esperti per lo più in nero, ufficialmente sotto i limiti "professionali". Segue...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

Mondo del calcio in lutto per la morte dell'avetranese Polverino
La Redazione - dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso di Giuseppe Polverino, 75 anni, figura storica del calcio avetranese e volto noto della vita cittadina. ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...