Mercoledì, 26 Marzo 2025

Cultura

I nomi

"Abbattiamo i muri, costruiamo i ponti", i premiati del Falcone Del Prete

La premiazione La premiazione

In occasione della giornata internazionale dei diritti umani, prevista per il 10 dicembre, l'IISS Del Prete Falcone, con il patrocinio morale del Comune di Sava, nella serata del 6 dicembre, ha premiato le classi terze delle Scuole Secondarie di Primo grado di Sava, Manduria, Monteparano, Torricella ed Avetrana, che hanno partecipato alla II edizione del Concorso artistico letterario “Abbattiamo i muri, costruiamo i ponti”- Diritti per tutti e a misura di ciascuno.

I ragazzi sono stati invitati a leggere e commentare uno o più articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proprio il 10 dicembre del 1948.

Ogni classe ha presentato un prodotto finale ( elaborato scritto, grafico pittorico, video), frutto della collaborazione e partecipazione di tutti, partendo dall’analisi e dalla comprensione di uno o più articoli della Carta dei diritti umani, e riflettendo (in modo artistico e creativo) sul valore inalienabile dell’uomo come persona e sulla necessità del rispetto dei diritti dell’altro per diventare i veri agenti di cambiamento in una società in continua evoluzione.

L’evento si è aperto con il benvenuto della dirigente scolastica, Pierangela Scialpi, lieta di accogliere gli studenti, le famiglie e i docenti degli istituti partecipanti, sottolineando il valore sotteso al Concorso: costruire ponti tra le scuole e il territorio che diventino vettori di un nuovo umanesimo, capace di mettere al centro una sinergia di attori corresponsabili e virtuosi.

La scuola che ci piace, ha sottolineato la preside Scialpi, è quella che scopre talenti puntando alle soft skills e, in particolare, come richiesto dal compito autentico del Concorso, alla disponibilità a lavorare e collaborare con gli altri, avendo il desiderio di costruire una scuola quale palestra di relazioni autentiche e costruttive.

Un compito sfidante anche per gli studenti e le studentesse dell’Istituto che hanno mostrato competenza organizzativa e comunicativa nella presentazione, ai futuri alunni della Scuola Secondaria di Secondo Grado, della variegata offerta formativa del “Del Prete Falcone”, polo scolastico che comprende diversi percorsi, liceale, tecnico e professionale, capaci di rispondere alle richieste di una società sempre più complessa.

Come ha sottolineato la dirigente, il concorso ha avuto, infatti, una doppia finalità: stimolare lo spirito di collaborazione e di inclusione tra ragazzi e implementare la consapevolezza di poter operare un cambiamento attraverso azioni concrete progettate e attuate in percorsi capaci di trasformare le conoscenze in competenze spendibili nei diversi contesti di vita.

Dopo i dovuti ringraziamenti alla giuria, presieduta dalla Dirigente Scialpi e composta dalla prof.ssa Annalisa Melle, consigliera comunale con delega alla cultura, dalla prof.ssa Minerva Mirella e dalla prof.ssa Sammarco Francesca, all’Amministrazione Comunale di Sava per aver offerto le targhe premio e alla Promopress Agenzia Editoriale di Gigi Traetta, per i premi di carattere librario, si è passati alla premiazione.

A tutte le classi è stato riconosciuto un premio che ha voluto sottolineare l’impegno profuso e la capacità di lavorare in squadra in vista di un obiettivo comune, come previsto dalle finalità del concorso.

Istituti comprensivi e classi partecipanti alla II edizione del concorso “Abbattiamo i muri , costruiamo ponti”

I.C: “Michele Greco” di Manduria, lavori a cura di prof.sse DelleDonne Raffaella, DiCursi Mery, Perrone Sabrina

  • 3^D Cartellone “Vivi i tuoi diritti”
  • 3^E Video “In cammino verso il sogno”

I.C. “Prudenzano” di Manduria, lavori a cura prof.sse Sammarco Stefania, DelleDonne Raffaella

  • 3^D: Lettera “Cara Sasha”
  • 3^A Trittico (elaborato grafico-pittorico)

I.C. “Morleo” di Avetrana, lavori a cura delle prof.sse Caforio Loredana e Desantis Laura

  • 3^A Video “Art. 12 della Dichiarazione - Diritto alla privacy”
  • 3^B Poesia “ O mia cara libertà”
  • 3^C Video “Art. 11 della Dichiarazione”

I.C. “Del Bene” di Maruggio-Torricella, lavori a cura del prof. Bascia’ Roberto, prof. LaTorre

  • 2^C e 3^ D Video “A proposito di…”

I.C.” Giovanni XXIII” di Sava, a cura dei Prof. Bascià, Caniglia, De Lorenzis, Laserra, Perrucci

  • 3^B Video “Nessuno escluso”
  • 3^D Video “La gentilezza” e Video “Dignità e Costituzione”:
  • 3^F installazione“L’albero dei desideri”
  • 3^G Video ”Passi Diritti”
  • I.C. “Madonna della Camera” di Monteparano, a cura della prof.ssa Candida
  • 3^A Elaborato grafico-pittorico: “Man Right”
  • 3^A Elaborato grafico-pittorico: “Volti e bandiere”
  • 3^B Elaborato grafico-pittorico: “Il diritto al gioco”
  • 3^C Elaborato grafico-pittorico: “Il diritto inalienabile alla Libertà”
  • 3^C Elaborato grafico-pittorico: Mi istruisco e sogno
  • 3^D Elaborato grafico-pittorico: “Diritto all’uguaglianza”

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

Gli appuntamenti del centro culturale Plinio il vecchio
La Redazione - mar 7 gennaio

Dopo l’interruzione per le festività natalizie, domani, 8 gennaio, riprenderanno le attività del Centro Culturale di formazione permanente “Plinio il Vecchio” di Manduria.   Questo il calendario e i temi ...

All’Einaudi finalmente il corso serale per geometra
La Redazione - gio 9 gennaio

Un’importante novità per il territorio di Manduria e dei comuni limitrofi: a partire dall’anno scolastico 2025-26 presso l’Istituto "Luigi Einaudi" Manduria sarà attivo un nuovo corso serale ...

“Plinio il Vecchio”, il programma della settimana
La Redazione - dom 12 gennaio

Programma prossima settimana: ...