Mercoledì, 7 Maggio 2025

News Locali

Al Salone del Gusto le tre pasticcerie manduriane: Miola, Delizie, Jonical

A Torino il Colombino, il dolce a chilometro zero che piace anche agli stranieri

La delegazione manduriana a Torino La delegazione manduriana a Torino © La Voce Di Manduria

Sono tre i maestri pasticceri manduriani che in questi giorni stanno presentando il Colombino di Manduria alla 14esima edizione di «Terra Madre Salone del Gusto», a Parco Dora di Torino dal 22 al 26 settembre. Il tradizionale dolcetto manduriano prodotto per la prima volta intorno al 1953 dal maestro Matteo Miola, fa il suo debutto nei 13 nuovi Presìdi italiani che vanno ad arricchire lo straordinario bagaglio di biodiversità tutelata da Slow Food e si aggiungono ad altre storiche produzioni internazionali presenti all’evento.

A fare gli onori di casa nello stende che Slow Food ha riservato al Colombino di Manduria sono i rappresentanti delle uniche pasticcerie manduriane che al momento lo producono mantenendo inalterata la ricetta originale: Pasticceria Miola e Pasticceria Le Delizie di Manduria e Pasticceria Jonical di San Pietro in Bevagna, marina manduriana.

A loro il compito in questi cinque giorni torinesi di spiegare ai visitatori, tutti esperti del mestiere (anche stranieri), le qualità e caratteristiche del Colombino, il dolce delle feste manduriane.

Ora che è diventato un presidio slow food, i tre produttori manduriani si sono impegnati ad utilizzare esclusivamente ingredienti di origine locale e non di produzione industriale così da riportare alle origini, in ogni suo aspetto, il gusto di questo antico prodotto.

In questi primi giorni di esposizione torinese, il Colombino di Manduria viene apprezzato anche dal pubblico estero e sono già diverse le richieste segnalate ai produttori locali presenti anche perchè il dolce Messapico risponde anche al palato di altre popolazioni che per cultura hanno nella storia la pasta sfoglia classica mentre quella del Colombino è una «pasta sfoglia pugliese» fatta con burro pugliese.

Ben si associa al vino Primitivo di Manduria. Questo pasticcino dalla forma di tortino tronco-conico presenta due strati di pasta sfoglia farcita con pasta di mandorle all’arancia e crema pasticcera. Il tutto ricoperto da una soffice glassa di meringa fatta con zucchero, albume e limone, e da un decoro a forma di colombino, da cui deriva il nome, realizzato con confettura di albicocche. Un classico è il suo abbinamento con un bicchiere di Primitivo di Manduria Dolce Naturale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ciro
    dom 25 settembre 2022 08:06 rispondi a Ciro

    Grandissimi i miei amici, complimenti e un forte abbraccio. Questa è la Manduria che piace.. hmmm buonissima

  • Immacolata Mariggiò
    dom 25 settembre 2022 08:41 rispondi a Immacolata Mariggiò

    Complimenti alle tre attività manduriane! A loro i migliori auguri che possano riscuotere l'indiscutibile e meritato successo e che possano espandersi e far arrivare le loro creazioni tipiche in tutta Italia ed oltre. Chapeau!

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...