Venerdì, 11 Luglio 2025

Gli articoli

Da un amico

A Mimmo Olivieri: "Quel vento pazzo che ti ha portato via"

Fernando Maria Maurizio Potenza 
Fernando Maria Maurizio Potenza 

Ricordo il tuo saluto fugace, il tuo goffo intercedere, il giornale portato sotto il braccio con tutto quel mondo dentro, quel mondo che non ti apparteneva e che cercavi di renderlo più bello con i tuoi racconti. Racconti umili e semplici, bozzetti su piccoli foglietti a quadretti. Già, perché nonostante tutto riuscivi a scrivere. Perché è difficile anche quando scrivi, perché scrivere è molto difficile.

Quelle difficoltà a te importanti per riuscire a trovare una piccola via di fuga e sfuggire a quei tormenti di una vita vissuta come il vento. Quel vento che ti è stato amico e non ti ha mai fatto sentire solo, quel vento per molti pazzo, che fa molto rumore ma muore in silenzio. Ciao Mi.

Fernando Potenza

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Il nuovo viale, specchio di un manipolo di dilettanti allo sbaraglio
La redazione - ven 23 maggio

Manduria è stata consegnata a un manipolo di dilettanti allo sbaraglio che in quattro anni ha trasformato l’ordinaria gestione della cosa pubblica in un catalogo di fallimenti imbarazzanti. Il caso di Viale Mancini è ...

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...