Domenica, 3 Dicembre 2023

Ambiente

Nuovo progetto realizzato con Unipol

A Maruggio i vertici nazionali di Legambiente per le dune di Campomarino

Locandina
Locandina

Sarà presentato lunedì 10 ottobre il nuovo progetto realizzato da Legambiente e Gruppo Unipol nell’ambito della campagna “Bellezza Italia” nell’area naturalistica sulle dune di Campomarino di Maruggio (Ta). 

Con l’occasione saranno presentati gli interventi realizzati per la riqualificazione, valorizzazione e fruizione del percorso lungo le dune. Il progetto integra gli interventi svolti dal Comune di Maruggio che ha realizzato camminamenti in legno e interventi anti erosivi.

L’appuntamento si svolgerà presso il percorso naturalistico sulle dune di Campomarino di Maruggio (Litoranea salentina, uscita Campomarino di Maruggio in direzione Lecce).

Saranno presenti:

  • Giorgio Zampetti, Direttore generale di Legambiente
  • Marisa Parmigiani, Responsabile Sustainability del Gruppo Unipol
  • Alfredo Longo, Sindaco di Maruggio
  • Mariangela Chiego, Consigliere Comune di Maruggio delegato alla Pubblica istruzione
  • Ruggero Ronzulli, Presidente Legambiente Puglia
  • Daniela Salzedo, Direttrice Legambiente Puglia
  • Gianfranco Cipriani, Presidente Legambiente Maruggio

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Antonio lanfranconi
    sab 8 ottobre 2022 08:08 rispondi a Antonio lanfranconi

    Occorre maggiore vigilanza sulle spiagge sia dalla capitaneria di porto che in estate va in letargo e non controlla gli spazi del lido che portano via pezzi di spiaggia libera sia dagli amministratori che fanno finta di non vedere, oltre alla pulizia della stessa a causa comportamenti incivili.

  • Nadia
    ven 7 ottobre 2022 02:23 rispondi a Nadia

    Belli i posti nati dalla natura,le persone che devono gestire incapaci solo di mettere parcheggi a pagamento e non utilizzare quei soldi x cestini nelle spiagge e buche nelle strade. E la nostra politica

  • Mirella de Sario
    ven 7 ottobre 2022 02:16 rispondi a Mirella de Sario

    Sono felice che Campomarino sia tutelata e rispettata in tutta la sua splendida bellezza..

  • Lorenzo
    gio 6 ottobre 2022 02:05 rispondi a Lorenzo

    Ottimo, non è lontano portateli a vedere lo scempio del Fiume Chidro, magari escono dal letargo quelli di Legambiente Manduria 😜 Sic Campomarino, Sic fiume Chidro!

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

“Ma quella è la nostra casa”. Quando hanno visto la foto pubblicata ieri dal nostro giornale a corredo ...

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

Il tribunale di Taranto ha assolto una imprenditrice manduriana accusata e finita sotto processo con l’accusa di aver eseguito ...

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

La manifestazione con corteo di questa sera, contro l’ampliamento della discarica Manduriambiente organizzata dall’amministrazione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 2 dicembre

Non sarà una manifestazione unitaria quella di questa sera contro l’ipotesi di sopralzo della discarica Manduriambiente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 dicembre

La Polizia di Stato nell’ambito di una mirata attività antidroga nel comune di Manduria ha arrestato un uomo ed una donna rispettivamente ...

Rifiuti, ci risiamo: le marine manduriane, brutto spettacolo
La Redazione - mer 11 ottobre

Clima pre estivo su tutto il Salento che invita a visite sulla costa. Farlo su quella manduriana non è un bel vedere per il solito brutto spettacolo della spazzatura ammassata nei punti di raccolta privi di cassonetti che l’amministrazione ...

Cattivi odori, lo strumento per aprire la procedura dei controli
La Redazione - gio 12 ottobre

Oltre a denunciarlo sui social, pratica buona a sfogare la rabbia ma inutile ai fini della risoluzione del problema, i cittadini che avvertono cattivi odori hanno la possibilità far partire delle segnalazioni all’Arpa che, ...

Tornano i cattivi odori e il Comune conserva i dati della centralina mobile dell'Arpa
La Redazione - gio 12 ottobre

Dopo un periodo di tregua durata quasi per tutta l’estate, la piaga dei cattivi odori continua a tormentare le serate dei manduriani. Negli ultimi cinque giorni, in particolare, il fenomeno è tornato con ...