Martedì, 1 Luglio 2025

Ambiente

Nuovo progetto realizzato con Unipol

A Maruggio i vertici nazionali di Legambiente per le dune di Campomarino

Locandina
Locandina

Sarà presentato lunedì 10 ottobre il nuovo progetto realizzato da Legambiente e Gruppo Unipol nell’ambito della campagna “Bellezza Italia” nell’area naturalistica sulle dune di Campomarino di Maruggio (Ta). 

Con l’occasione saranno presentati gli interventi realizzati per la riqualificazione, valorizzazione e fruizione del percorso lungo le dune. Il progetto integra gli interventi svolti dal Comune di Maruggio che ha realizzato camminamenti in legno e interventi anti erosivi.

L’appuntamento si svolgerà presso il percorso naturalistico sulle dune di Campomarino di Maruggio (Litoranea salentina, uscita Campomarino di Maruggio in direzione Lecce).

Saranno presenti:

  • Giorgio Zampetti, Direttore generale di Legambiente
  • Marisa Parmigiani, Responsabile Sustainability del Gruppo Unipol
  • Alfredo Longo, Sindaco di Maruggio
  • Mariangela Chiego, Consigliere Comune di Maruggio delegato alla Pubblica istruzione
  • Ruggero Ronzulli, Presidente Legambiente Puglia
  • Daniela Salzedo, Direttrice Legambiente Puglia
  • Gianfranco Cipriani, Presidente Legambiente Maruggio

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Antonio lanfranconi
    sab 8 ottobre 2022 08:08 rispondi a Antonio lanfranconi

    Occorre maggiore vigilanza sulle spiagge sia dalla capitaneria di porto che in estate va in letargo e non controlla gli spazi del lido che portano via pezzi di spiaggia libera sia dagli amministratori che fanno finta di non vedere, oltre alla pulizia della stessa a causa comportamenti incivili.

  • Nadia
    ven 7 ottobre 2022 02:23 rispondi a Nadia

    Belli i posti nati dalla natura,le persone che devono gestire incapaci solo di mettere parcheggi a pagamento e non utilizzare quei soldi x cestini nelle spiagge e buche nelle strade. E la nostra politica

  • Mirella de Sario
    ven 7 ottobre 2022 02:16 rispondi a Mirella de Sario

    Sono felice che Campomarino sia tutelata e rispettata in tutta la sua splendida bellezza..

  • Lorenzo
    gio 6 ottobre 2022 02:05 rispondi a Lorenzo

    Ottimo, non è lontano portateli a vedere lo scempio del Fiume Chidro, magari escono dal letargo quelli di Legambiente Manduria 😜 Sic Campomarino, Sic fiume Chidro!

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...