
La città di Manduria risulta essere beneficiaria di un finanziamento di 150 mila euro per la realizzazione di sistemi di sorveglianza tecnologica nell’ambito del “Programma Operativo Complementare “Legalità” 2014 – 2020. Asse 2 “Rafforzare le condizioni di legalità per lo sviluppo economico dei territori delle Regioni target” – Ministero dell’Interno.
È notizia di pochi giorni fa che grazie alle fototrappole del Comune di Manduria circa 150 incivili, in meno di un mese, sono stati immortalati mentre abbandonavano illegalmente rifiuti. In questa ottica, grazie al nuovo finanziamento, questo servizio di controllo e contrasto dell’illegalità verrà implementato e reso ancora più performante non solo per arginare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ma anche per migliorare la prevenzione incendi ed il controllo più generale del territorio.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
Gregorio
dom 18 giugno 2023 09:46 rispondi a GregorioSpero che il sistema di video sorveglianza siano installate nelle zone di “raduno “ tipo piazze, strade isolate e buie , tipo: piazza della repubblica ( detta piazza belle donne). Sicuramente l’amministrazione comunale DEL CAMBIAMENTO, le telecamere li faranno installare vicino alle proprie abitazioni !!🥹 Proverbio: TRIDDU TRIDDU, OGNUNU PENZA PI IDDU !
Ale
sab 17 giugno 2023 07:06 rispondi a AleSperiamo che l'istallazione di nuove telecamere non servano solo a registrare ma spero ad interventi utili al momento sia di furti , eventuali risse e anche a punire i padroni dei cani se non raccolgono la cacca e buttarla nei contenitori
GIUSEPPE
sab 17 giugno 2023 03:27 rispondi a GIUSEPPEBene, avanti con questa direzione!