Martedì, 6 Maggio 2025

News Locali

Torna a brillare nella provincia di Taranto la rossa più ambita nella ristorazione mondiale.

?A Casamatta, il ristorante di Vinilia wine resort di Manduria, arriva la stella Michelin

Pietro Penna Pietro Penna | © La Voce

Allo chef Pietro Penna e al ristorante Casamatta è giunto l’importante Macaron assegnato dalla Michelin. Un riconoscimento che arriva a Manduria nel cuore della terra del Primitivo lì dove l’imprenditore metalmeccanico Pietro Lacaita con le figlie Marika e Simona solo due anni e mezzo fa ha dato il via a un progetto che dal primo momento ha raccolto e ottenuto l’apprezzamento della critica.

«Non si può racchiudere la gioia in un commento – spiega lo chef Pietro Penna - È un riconoscimento che segna profondamente l’uomo e il cuoco. Sono felice, sono grato ma subito dopo aver comunicato la notizia alla brigata ero talmente carico da essermi immerso in una lunga riunione sul futuro di Casamatta. L’adrenalina l’ho smaltita in questi giorni che hanno preceduto l’appuntamento di Piacenza ripensando al percorso professionale fatto e alla sorpresa che ho avuto ormai da adulto e da professionista nel rientrare nella mia terra».

Il fascino di Vinilia wine resort e la ricchezza del ristorante Casamatta sono nell’estetica di un contesto fatto di una natura rassicurante che obbliga ad entrare in stretta connessione con una dimensione emozionale che impone ritmi e tempi al visitatore. «A Casamatta – prosegue lo chef Penna - ho ritrovato una dimensione umana che nelle grandi città è facile perdere. Ho dovuto ripensare il mio rapporto con i fornitori. Se un tempo ero abituato a dover selezionare da una cella frigo, oggi mi basta arrivare nel nostro orto o nel frutteto, piuttosto che fare una passeggiata per selezionare le migliori carni frollate da portare in tavola o il pescato che arriva direttamente in banchina».

Casamatta è oggi una sfida enogastronomica particolarmente articolata e riuscita in questo pezzo di Salento, a Manduria, in un luogo centrale tra le province di Taranto, Brindisi e Lecce. La cifra del gusto affidata allo chef Pietro Penna propone una cucina di grande carattere, pulita, passionale e concreta. Sapori mediterranei con materie prime che arrivano dall’orto del Castello e prodotti sapientemente selezionati alla ricerca di gusto e piacevolezza che sono i protagonisti di una tavola in cui la tecnica francese dello chef viene messa al servizio della valorizzazione dei sapori.

E Casamatta è stata la sfida imprenditoriale della famiglia Lacaita che ha deciso di investire in un territorio dalle grandi potenzialità. «Oggi, finalmente, la Terra del Primitivo di Manduria ha il suo riferimento gastronomico e intorno alla Stella Michelin assegnata al nostro ristorante – commentano Simona e Marika – è possibile dare una svolta al sistema di imprenditori che a Manduria costituiscono un importante riferimento nel mondo del vino a livello internazionale. Questa è una buona notizia per la nostra famiglia ma è un valore aggiunto per l’intera provincia di Taranto».


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...