Lunedì, 5 Giugno 2023

News Locali

Nominato ieri dalla giunta

A Benedetto Fontana la direzione della Marco Gatti nell'ex capannone Ford

Benedetto Fontana con Gregorio Dinoi nella Marco Gatti Benedetto Fontana con Gregorio Dinoi nella Marco Gatti

Sarà un caso, ma la nomina di un nuovo direttore della Marco Gatti, suona proprio come un benservito ad Archeoclub che ha deciso di rinunciare alla gestione della biblioteca in evidente contrasto con l’amministrazione comunale e la sua decisione di trasferire la gattiana nel capannone dell’ex Ford. Sta di fatto che proprio ieri la giunta del sindaco Pecoraro ha nominato direttore onorario della biblioteca, senza nessun compenso, lo studioso manduriano Benedetto Fontana.

«Stimato studioso ed intellettuale e profondo conoscitore della storia cittadina – si legge nella delibera d’incarico -, in senso di riconoscimento per le competenze e la disponibilità sempre garantita di condivisione e trasferimento della conoscenza della storia e delle tradizioni locali alle nuove generazioni».

In un'altra parte della delibera s’intuisce a volontà dell’amministrazione di voler comunque mantenere la funzionalità della Marco Gatti anche quando tutto sarà trasferito nella zona industriale. «Dato atto che il dr. Benedetto Fontana – si legge - è una figura che concorrerà, insieme al personale in servizio, al buon funzionamento della biblioteca ed alla salvaguardia dei volumi e di tutto il materiale, curando come già fa, spesso e volontariamente, il programma delle attività culturali promosse dalla biblioteca c partecipando alla loro organizzazione». Che voglia dire di poter fare a meno di Archeoclub?


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Anna b
    dom 28 maggio 10:57 rispondi a Anna b

    Vorrei chiedere al proprietario/i dell'immobile sito in Manduria dove un tempo ormai remoto era ubicato il cine/teatro "Ideal" ed oggi chiuso sbarrato e inutilizzato.di proporre detto immobile come sede provvisoria della storica biblioteca "Marco Gatti" di Manduria. Nel suo androne , ampio e accogliente e ben esposto a mezzogiorno, immagino in bella fila e a tutta altezza una serie di ripiani ove sistemare tutti i libri della ns. " Gattiana ". Mi raccomando però di non esagerare nel prezzo di locazione perché a Manduria circola poco denaro. Siamo tutti tanto poveri specialmente in immaginazione !

  • Aldo de maglie
    sab 27 maggio 19:11 rispondi a Aldo de maglie

    E l'agonia continua .... Povera Manduria e povera Gattiana ! Menomale che in una zona industriale quasi deserta è rimasto in piedi qualche capannone vuoto e inutilizzato. Dove non c'è industria ci sarà molta cultura ! Menomale anche che c'è un Benedetto uomo ,di nome e di fatto che si è offerto eroicamente alla causa. Ma Benedetto Iddio per favore Illuminali. Fai vedere loro cose semplici .

  • Anna
    sab 27 maggio 11:35 rispondi a Anna

    Signora Maria difronte al Dio denaro non c'è niente che tenga oltre hai propri interessi🤑🤑🤑🤑..Opinione

  • Cittadino Repubbliocano
    sab 27 maggio 10:50 rispondi a Cittadino Repubbliocano

    Il dott. Fontana è il degno successore dell'avvocato Elio Dimitri. Persona pratica ed intelligente, farà senz'altro bene. Gli esprimo i miei complimenti.

  • Maria
    sab 27 maggio 09:32 rispondi a Maria

    Ma a chi è venuta questa geniale idea,abbiamo posti bellissimi da ristrutturare come l'ex municipio accessibile a tutti e andiamo a mettere la biblioteca in un capannone molto in periferia come se fosse una palestra.VERGOGNA ABBIATE PIU RISPETTO PER LA CULTURA .

    • Cittadino illustre
      dom 28 maggio 03:34 rispondi a Cittadino illustre

      E non le viene in mente che i locali del vecchio municipio devono essere ristrutturati e per questo deve essere sgombrato? Lo sa che è una sistemazione provvisoria? Ma prima di scrivere e parlare non sarebbe più bello informarsi?

  • Manduriano
    sab 27 maggio 09:27 rispondi a Manduriano

    Questo è il metodo e il rispetto che ha pecoraro. Questo è il ringraziamento ad Archeoclub, anziché promuovere il dialogo e trovare accordo si licenzia in tronco e si trova altro. Questo è il carattere presuntuoso e arrogante del primo cittadino, presidente del consiglio, assessori e consiglieri di maggioranza obbligati a dire sempre si altrimenti vengono fatti fuori. La pessima amministrazione continua a bombardare e a fare danni. pecoraro una mega delusione galattica, detto anche da persone di chiesa suoi intimi amici.

    • Gregorio
      sab 27 maggio 11:37 rispondi a Gregorio

      Anche ha MANDURIA c'è NERONE col suo pollice di Duce.🤣🤣🤣🤭🤭😁😁

  • Egidio Pertoso
    sab 27 maggio 07:57 rispondi a Egidio Pertoso

    Come si dice...ADVENIAT REGNUM SUUM, FIAT VOLUNTAS SUA SICUT IN CIVITATE ET IN BIBLIOTHECA.

Locali
La Redazione - dom 4 giugno

Arrivano da Torre Colimena le foto di un lettore che ci segnala l'intasamento del canale che collega la salina Monaci con il mare. In ...

Locali
La Redazione - dom 4 giugno

Domani alle ore 19 al teatro Don Bosco di Manduria, un gruppo nutrito di alunni delle classi del plesso Lombardo Radice dell'Istituto comprensivo ...

Locali
La Redazione - ven 2 giugno

Rugginosa e stantia. L’impalcatura che riveste da cinque anni la chiesa di San Michele Arcangelo, a Manduria, è ...

Locali
La Redazione - ven 2 giugno

La sera del 9 giugno, la prestigiosa Masseria “Li Reni” della famiglia Vespa, si trasformerà in una cornice incantevole ...

Locali
La Redazione - gio 1 giugno

Il Salento e Avetrana in particolare, occuperanno una vetrina d’onore alla parata militare che si terrà domani a Roma in occasione ...

Piano urbano della mobilità, le proposte dei cittadini
La Redazione - ven 26 maggio

Una lavagnetta con critiche e proposte. Questo il risultato dell’iniziativa presa dal comune di Manduria per confrontarsi con i cittadini nello scegliere le migliori prevenzioni per la mobilità sostenibile. ...

Manduria sponsorizza eventi di altri comuni
La Redazione - ven 26 maggio

La giunta comunale manduriana ha concesso ad un’associazione di San Pancrazio Salentino un contributo di 1500 euro per l’organizzazione di un evento legato al vino che si terrà in quel comune. Il Wine Festival di San Pancrazio è patrocinato ...

"Referendum tra i residenti", l'asso nella manica per l'annessione delle marine ad Avetrana
La Redazione - ven 26 maggio

Obiettivo: distacco delle marine Torre Colimena e Specchiarica dal Comune di Manduria e successiva annessione al Comune di Avetrana. Sta partendo un percorso senza precedenti, suggerito dal Comitato Pro Torre ...