Le foto

MANDURIA - Siamo sicuri per la salute nostra e dei nostri figli con tante antenne sulle teste? Gli enti preposti al controllo dicono di sì (forse). Le istituzioni locali non se lo chiedono. A farlo, in questi giorni, sono stati i residenti del quartiere Santa Gemma Galgani scoprendo cose che preoccupano: una delle cinque zone misurate presenta un livello di emissione di onde elettromagnetiche che supera significativamente il limite massimo consentito.
Il gruppo che fa parte di un comitato spontaneo di cittadini che rivendicano la presenza di un rappresentante dei cittadini nella Commissione Tecnica di Valutazione degli impianti per la Telefonia mobile, si è armato di un misuratore semiprofessionale di onde elettromagnetiche e con quello si è fatto un giro per il quartiere. Partendo da quello che stabilisce il regolamento adottato dal Comune di Manduria dove si legge che «il livello delle emissioni non dovrà mai superare il valore di 2V/m all’esterno e 0,5 all’interno dei luoghi abitati», gli attivisti del comitato hanno fatto delle campionature con un misuratore di campi elettromagnetici che misura le onde emesse dai canali radio televisivi, Wireless LAN e GPS. (Lo strumento impiegato messo a disposizione da un residente, è un PCE-EM 29). Ebbene, su dieci punti misurati, uno ha toccato il limite consentito di 2,00 V/m (Via Silvio Pellico) e un altro lo ha superato (2,4 V/m, in Via Giacomo Puccini, alle spalle dell’ex tribunale). Le altre zone prese in esame sono le seguenti con i relativi valori: Strada vecchia comunale Manduria-Oria 0,50; via De Falco angolo Medaglie d’oro 0,30; via Napoli Piccolo 0,70; largo Abramo Fontana (nuovo municipio) 0,60; via Specchia d’Oria 0,55; Piazza Risorgimento 1,45; Via Loisio dello Preite, lato sud, 0,89; Viale Medaglie d’oro, 0,433. La situazione più preoccupante quindi - sempre sulla base di questi rilevamenti amatoriali che necessitano di essere validati da enti preposti e da apparecchiature più professionali (anche se quella utilizzata dai residenti del quartiere hanno un’ottima attendibilità) – è quella registrata nelle vicinanze dell’ex tribunale, dove è stata recentemente installata un’antenna a fungo (all’esterno si registrano valori tra 2,00 e 2,4 V/m quando il limite, lo ricordiamo, è di 2) e in Piazza Risorgimento dove secondo il piano comunale delle antenne dovrebbe nascere un’altra postazione di ripetitori di telefonia mobile.
Di questo si parlerà questa sera nell’assemblea indetta dai residenti del quartiere Santa gemme che si terrà nella chiesetta di Santa croce, zona parco archeologico, alle ore 19.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.