Mercoledì, 14 Maggio 2025

News Locali

50mila €: Galoppa presenta il conto a Misseri, Tribunale dispone il sequestro

50mila €: Galoppa presenta il conto a Misseri, Tribunale dispone il sequestro 50mila €: Galoppa presenta il conto a Misseri, Tribunale dispone il sequestro | © n.c.TARANTO - Michele Misseri, imputato nel processo in Corte d’assise per la soppressione del cadavere della nipote Sarah Scazzi, dovrà pagare una parcella di cinquantamila euro al suo ex avvocato Daniele Galoppa. Questa mattina il giudice onorario del Tribunale civile di Taranto ha sciolto la riserva accogliendo la richiesta di sequestro conservativo dei beni per equivalente presentata dal penalista «licenziato» dal contadino di Avetrana perché accusato di avergli estorto le accuse rivolte alla figlia Sabrina. Il giudice ha ritenuto equa la richiesta del professionista acconsentendo al sequestro preventivo «risultando accertato – scrive -, anche in virtù delle note vicende giudiziarie, che il patrimonio del residente è insufficiente in relazione alla non attuale ma fortemente probabile esposizione debitoria tale da rendere fondato il timore» dell’avvocato «di perdere le garanzie del proprio credito». Misseri oltre alla villa di via Deledda è cointestatario con la moglie Cosima Serrano di un altro appartamento ancora incompleto nella stessa strada e numerosi terreni agricoli coltivati ad uliveto e vigneto. Lo zio di Sarah, inoltre, dovrà sobbarcarsi anche l’onorario dei due legali di Galoppa, Angelo Roma di Ostuni e Francesco Morgese di Mesagne oltre alle spese del giudizio. Nazareno Dinoi   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

17 commenti

  • CERVELLERA. SALVATORE
    mer 1 dicembre 2021 06:49 rispondi a CERVELLERA. SALVATORE

    La domanda nasce spontanea: ma il deontologico prode che ha consigliato al misteri di cambiare la “confessione resa in sede di incidente probatorio” anziché spiegargli la validità di detto “incidente probatorio” e le conseguenze in caso di ritrattazione che avrebbero ed hanno reso teatrale, irta e dispendiosa, per la giustizia e le parti lese, l’accertamento della verità, non ha commesso nessun illecito? Vabbè…

  • serena
    gio 20 settembre 2012 02:44 rispondi a serena

    l'avv. Galoppa (che io conosco di persona) una persona onesta e pulita, era doveroso fargli una querela dopo tutto quello che ha combinato addossandogli una colpa assurda, ora indipendentemente da come andr il processo dovr pagare e ancora non arrivata la dott. Bruzzone..infamata pure lei. questa famiglia MISTERI ora che per la memoria di SARAH si decida a dire tutta la verit, ormai pure la loro difesa(Coppi and C/O) si st limitando al minimo sindacale......ma le calunnie che hanno detto si Galoppa sono un altra storia che pagheranno aldil del processo...

  • maria,g
    gio 20 settembre 2012 09:48 rispondi a maria,g

    Quante sono le ore, i giorni, i mesi che Misseri e`stato assistito legalmente dall`avv. Galoppa? Chi tra i due ha tratto piu`benefici? Ci "scandalizziamo" quando leggiamo di cifre che incassono i nostri politici, 50.000 euro non sono spiccioli. Ha ragione Concetta quando si chiede a che serve questo processo? Sembra infinito, un Poul di avvocati che a turno cercano vetrine e salotti, dove Sarah e`solo una "comparsa". Ps. Non esiste somma al mondo che possa risarcire la vita di una figlia.

  • Michele
    mer 19 settembre 2012 06:12 rispondi a Michele

    Datele bene le notizie. Per ora Misseri non deve pagare nulla. La causa civile non terminata ed strettamente correlata al procedimento penale per l' omicidio di Sarah Scazzi. Quindi anche un eventuale quanto improbabile sentenza avversa a Misseri sarebbe facilmente ribaltabile nei gradi di giudizio successivi. E' in ogni caso vergognoso che Galoppa si riempia le tasche con soldi che dovrebbero finire agli Scazzi.

  • bruno
    mer 19 settembre 2012 05:16 rispondi a bruno

    MA L'AVVOCATO GALOPPA ERA DI UFFICIO PATROCINATO DALLO STATO LA MOGLIE FIGLIA E MICHELE NON AVEVANO ASSUNTO NESSUNO AVVOCATO TANTO MENO GALOPPA, ADESSO CHI PAGA? MAGARI DOPO GALOPPA ANNO ASSUNTO ALTRI AVVOCATI PER DIFENDERE MICHELE.

  • bruno
    mer 19 settembre 2012 05:00 rispondi a bruno

    MA L'AVVOCATO GALOPPA ERA DI UFFICIO PATROCINATO DALLO STATO, CHE LA MOGLIE E FIGLIA E MICHELE NON AVEVANO ASSUNTO NESSUNO AVVOCATO TANTO MENO GALOPPA. ADESSO CHI PAGA.?

  • Luca
    mer 19 settembre 2012 02:07 rispondi a Luca

    @rocco: in questo procedimento la Fam. Scazzi parte lesa. Penso che con la condanna degli imputati si proceder di ufficio al recupero della somma che serve per risarcirli.

  • Luca
    mer 19 settembre 2012 01:13 rispondi a Luca

    Ritengo che il legale ha fatto bene a chiedere questo provvedimento. Misseri o meglio, le sue donne di casa, si sono comportate malissimo con lui e hanno tentato di rovinare la sua immagine, nessuno sconto per chi cerca di infangare i cittadini rispettabili e ha trascinato l'intero paese in un clima di sospetto e ingiustizia. Chi ha sbagliato paghi. Tutto ci che perder Michele Misseri lo perderanno anche loro. Spero che dopo la condanna tutto quello che gli resta sia messo all'asta per risarcire le vittime.

  • pietro
    mer 19 settembre 2012 01:11 rispondi a pietro

    Speriamo gli sequestrino anche la dentiera a sto ......

  • Betty
    mer 19 settembre 2012 12:49 rispondi a Betty

    Bravo avv. Galoppa! 50 mila euro sono anche pochi! Falli cacciare i soldi ai Misseri, cos imparano a prendere in giro tutta Italia! Lui con quel pianto da coccodrillo e quelle 3 arpie(inclusa la "romama")che negano fino all'edivenza!

  • Tonino Roberto
    mer 19 settembre 2012 09:23 rispondi a Tonino Roberto

    @rocco: E' la stessa domanda che sorge spontanea a tutti, sicuramente venuta in mente anche all'avvocato che difende la famiglia della vittima ed avr chiesto gi detto sequestro conservativo per una quota parte, pari a quella che il giudice ha ritenuta equa. Tranquillo che a vedersene bene saranno tutti gli avvocati(un numero abnorme) che in questo dannato delitto hanno preso parte attiva.

  • rocco
    mar 18 settembre 2012 10:33 rispondi a rocco

    ....chiaramente sono d'accordo con quanto disposto a favore dell'avv.to Galoppa, ma perch non stato fatto,ad oggi, un sequestro conservativo a favore della famiglia della vittima??????

  • difendiamo i cittadini
    mar 18 settembre 2012 09:08 rispondi a difendiamo i cittadini

    Cosa sono 50mila per Misseri.Basta farsi fare un'intervista come accaduto a Schettino e si paga subito le spese.

  • leo
    mar 18 settembre 2012 08:34 rispondi a leo

    50 mila un regalo ma io gli avrei tolto puri l'ultimi pili ti ncapu

  • Betty Solinas
    mar 18 settembre 2012 08:29 rispondi a Betty Solinas

    Non mi sembra che Galoppa meriti un compenso dopo tutte le ospitate in tv ben pagate.

  • Mimmo
    mar 18 settembre 2012 08:11 rispondi a Mimmo

    A raccattare cicche lo dovete mandare!Per quello che ha fatto a quella bambina

  • Antonella
    mar 18 settembre 2012 07:24 rispondi a Antonella

    Giusto cos! Com' il motto dei misseri?! Ah gi:"male non fare,paura non avere",certo,certo...Forza Sarah!Siamo tutti con te <3

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...