Sabato, 5 Luglio 2025

Riflettori su ...?

«Annullare le multe per la Ztl»

«Annullare le multe per la Ztl» «Annullare le multe per la Ztl» | © n.c.

Nella mia veste di consigliere comunale ho protocollato una interrogazione rivolta al sindaco ed agli assessori competenti, già inserita nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale, in riferimento ai sospetti di un malfunzionamento delle apparecchiature per il rilevamento delle infrazioni della zona a traffico limitato.

Come, infatti, ormai noto, grazie agli articoli pubblicati sui mezzi di informazione ed alle segnalazioni del Codacons – sede di Manduria -, molti cittadini hanno ricevuto dei verbali di contestazione di violazione al Codice della Strada perchè la loro autovettura avrebbe circolato, senza autorizzazione, in zona a traffico limitato (centro cittadino) nel periodo suddetto dal 25.10.2020 sino al 29.11.2020.

Molti di questi cittadini, però, a mezzo del Codacons, hanno chiesto l’annullamento in autotutela dei detti verbali minacciando in caso contrario di impugnarli dinanzi all’Autorità Giudiziaria competente, in quanto ritengono che i veicolo di loro proprietà non abbiano circolato nella ZTL negli orari indicati nei verbali, ma in orari in cui il passaggio era consentito, imputando tale errore al difettoso aggiornamento del sistema di rilevazione dell’orario nella circostanza del cambio da ora legale a quella solare avvenuto la notte tra il 24 e 25 ottobre 2020, dichiarandosi anche disponibili, a semplice richiesta, a fornire a propria discolpa, dichiarazioni rese da terzi trasportati, nonché, per le auto dotate di scatola nera, le rilevazioni GPS.

Il Comando di Polizia Locale ha confermato i verbali emessi senza acquisire e valutare gli elementi probatori offerti dai cittadini multati.

Pertanto, ho presentato una interrogazione al Sindaco ed agli Assessori competenti chiedendo se vi sia la volontà, eventualmente previa acquisizione e valutazione degli elementi probatori offerti (a semplice richiesta) a propria discolpa dai cittadini multati, di annullare in autotutela i verbali suddetti, anche perché gli eventuali giudizi che ne seguirebbero potrebbero comportare delle condanne alle spese per il Comune di Manduria.

Dario Duggento

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Domenico
    mar 30 marzo 2021 06:05 rispondi a Domenico

    Le multe o si pagano o si contestano davati al giudice di pace. Il sindaco non può annullare multe e neanche il consiglio comunale. Però il bravo, ma non informato, consigliere comunale la butta li, non si sa mai che quando si vota si è fatto qualche ignaro amico.

  • Pierpaola Carruggio
    dom 28 marzo 2021 03:51 rispondi a Pierpaola Carruggio

    I calcoli sono facili e veloci.... Sono più le persone che hanno pagato di quelle a cui è venuto in mente d'indagare, ancor meno quelli che abbiamo deciso di andare avanti... Il Comune ha fatto cassa facile... E il sindaco non HA VOLUTO FAR NIENTE!!! Nessuno ha notato che da quando è stato alzato il polverone si sono anche apprestati a mettere a norma la segnaletica luminosa? (rosso/verde). Quindi cari signori facciamoci una domanda e diamoci una risposta... Il problema c'è stato ma non è da tutto chiedere scusa e ammettere gli errori.

  • giorgio sardelli
    sab 27 marzo 2021 08:04 rispondi a giorgio sardelli

    AVV. DUGGENTO bravo ha prendere questa iniziativa insista forse a qualcuno "li rimodda la capu" con la prova del GPS avrebbero potuto annullare le multe invece di respingere le persone il fatto è che il ricorso costa in soldi e tempo da perdere ed è quì che ti fregano "LA SPESA NON VALE L'IMPRESA"

  • giorgio sardelli
    sab 27 marzo 2021 07:57 rispondi a giorgio sardelli

    Hanno fatto lo scarica barile Polizia Comunale e Sindaco ora è in mano al Prefetto o Giudice di Pace A Manduria c'è mancanza di rispetto nei confronti del cittadino special modo da parte istituzionale al tal punto che qualcuno ha screditato il rilevamento del GPS e vorrei sapere se uno fa un reato grave il rilevamento del GPS lo condanna o no?

  • Antonio
    sab 27 marzo 2021 10:25 rispondi a Antonio

    Non interessa a persone (sindaco e assessori) tanto i soldi non sono loro. Almeno possono dimostrare di aver LAVORATO

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...