Martedì, 15 Luglio 2025

Riflettori su ...?

?Covid-19, Caos rifiuti

?Covid-19, Caos rifiuti ?Covid-19, Caos rifiuti | © n.c.


Tante ed innumerevoli sono le comunicazioni che giungono da più quartieri di Manduria riguardo la raccolta speciale dei rifiuti per i cittadini positivi al Coronavirus.

Molta gente lamenta da svariati giorni, nonostante le varie segnalazioni a “Manduria Ambiente”, il mancato ritiro o la lentezza nel prelevare i rifiuti presso il proprio domicilio.

Oltre le gravi lacune che pervengono dall’ente gestore dei rifiuti, ciò che turba maggiormente molte persone è la paura che questi ritardi possano comportare seri problemi per la salute pubblica e la propagazione del virus poiché tale rifiuto potrebbe esser inavvertitamente toccato da qualche bambino, o, peggio ancora, danneggiato da qualche animale randagio, come, spesso, accade con i rifiuti normali.

Un altro quesito che sorge a molti cittadini concerne la sanificazione del rifiuto speciale non appena ritirato, possiamo stare tranquilli e certi che sia sterilizzato l’ambiente dopo la raccolta?

Sperando che questo “caos” possa risolversi nel più breve tempo possibile, e lanciando un accorato appello al sindaco ed a tutte le forze politiche affinché si mobilitino per rendere più celere e meno incongruente il servizio di raccolta dei rifiuti speciali, è lecito, infine, chiedersi se l’amministrazione fosse a conoscenza o meno di questa incresciosa situazione!

Simone Faiella

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Lorenzo
    mar 24 novembre 2020 03:14 rispondi a Lorenzo

    Che l'A. C., dall'alto dell'esperienza del sig. Sindaco, valuti, vista la vastità territoriale, attraverso l'ipotesi di reperire fondi con progetto, Regionali/Nazionali/Europei al fine di costituire una multiutility comunale che gestisce in proprio: rifiuti, acqua potabile, parcheggi a pagamento, Fiera e concessioni comunali. Questo è, se fattibile, progresso e indipendenza territoriale. Si valuti.

    • C.F.
      mar 24 novembre 2020 08:14 rispondi a C.F.

      Saggissime parole. Sempre preferire la gestione pubblica. Lo dico per i servizi di carattere nazionale, come trasporti, ferrovie e tlc, e lo ridico localmente per l'accertamento e riscossione dei tributi. E naturalmente, non posso che concordare che una multiutility a gestione comunale sarebbe più economica, efficiente, ed anche più razionale e giusta, che tanti appalti a ditte diverse. Che poi Manduria non è di 4 gatti, siamo trentamila, quindi c'è una ratio seria dietro la proposta.

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...

La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...