Sabato, 5 Luglio 2025

Riflettori su ...?

?Voler bene alla propria città anche senza candidarsi

?Voler bene alla propria città anche senza candidarsi ?Voler bene alla propria città anche senza candidarsi | © n.c.

Nel mondo c’è gente che pur di avere una candidatura a sindaco (o ad altra carica politica ) è disposta a cercare contemporaneamente ed indifferentemente l’appoggio dalla sinistra o dalla destra e passare con disinvoltura da uno schierata ad un altro; c’è gente che è disposta a far entrare nel proprio schieramento portatori di grandi pacchetti di voti (non importa se provengano da schieramenti opposti), c’è gente disposta a stringere accordi e farsi appoggiare da chi, tempo prima criticava aspramente.

Forse sono io quello sbagliato a pensarla diversamente? Mesi fa mi è stata offerta una candidatura a sindaco da un gruppo che considero composto di brave, oneste e competenti persone; io pur lusingato ed onorato per l’allettante proposta ho rifiutato e l’ho fatto per due motivi.

In primo luogo perché pur consapevole di avere una grande passione civica e desiderio di migliorare la mia Manduria e di possedere, forse, anche la competenza per farlo, so di non avere l’esperienza necessaria per un così gravoso compito.

In secondo luogo ho rifiutato perché avevo da tempo aderito ad un progetto politico di un altro gruppo di competenti, oneste e brave persone e ho sempre creduto che la lealtà e il rispetto della parola data siano fondamentali nella vita così come nella politica.

A differenza di tanti altri penso che prima dell’ambizione personale e dell’arrivismo ci sia il bene comune.

Mi sembrava, però, assurdo che due gruppi che avevano gli stessi obiettivi di miglioramento per la città e sostanzialmente programmi convergenti e assolutamente condivisibili, corressero divisi. Fortunatamente questa auspicata convergenza si è poi realizzata in un candidato comune.

Qualcuno forse penserà che sono uno stupido idealista ed un ingenuo sognatore, ma se questo vuol dire essere leali, coerenti e amanti della propria città, allora sì, sono un idealista e un sognatore e sono fiero ed orgoglioso di esserlo.

Fulvio Perrone

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    gio 6 agosto 2020 01:22 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Concordo appieno con quanto hai scritto. È per questo, per quei valori a cui credi, che devi continuare ad essere un idealista ed un sognatore, fiero ed orgoglioso.

  • Lidiane queiroz
    gio 6 agosto 2020 10:56 rispondi a Lidiane queiroz

    Complimenti!!. Una persona con valore e principi, ormai difficile da trovare.

  • Marco
    gio 6 agosto 2020 06:23 rispondi a Marco

    Salve. Può farmi i nomi di queste brave e oneste persone?? Grazie.

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...