Lunedì, 14 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Marine indecorose, basterà un assessore?

Marine indecorose, basterà un assessore? Marine indecorose, basterà un assessore? | © n.c.

Anche quest'anno insieme a mia moglie , ci siamo caparbiemente cimentati nel raggiungere il centro di San Pietro in Bevagna dal Campo dei Messapi percorrendo a piedi la Litoranea. Ci siamo riusciti nostro malgrado camminando a margine della carreggiata lungo la banchina a tratti polverosa o colma di acqua stagnante proveniente dalle strade private che vi si immettono. Uno stato indecoroso dell'arteria principale della nostra località balneare ove tutti possono posteggiare come credono e le giovani coppie con passeggino al seguito sono costrette a slalom impossibili per guadagnare un marciapiedi stretto e variegato che trovi a metà percorso.

Ora sentiamo parlare in questi giorni di campagna elettorale la proposta di istituire nella prossima Amministrazione "l'Assessorato alle marine", lasciatemi dire che rimango scettico difronte a idee di questo genere, mi ricordano tante le così dette " commissioni d'inchiesta" che il parlamento istituiva per tentativi sempre naufragati di far luce su vicende politiche opache, non vorrei che finisse allo stesso modo per le nostre marine!

Marcello Settanni

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Rosanna
    sab 1 agosto 2020 07:49 rispondi a Rosanna

    Ricordate il sindaco di Ponza? Hanno fatto una fiction con Castellitto...nella sua campagna elettorale diceva, di fronte al loro mare, " questo è il nostro forziere, puntiamo sul nostro mare" qualcuno a Manduria sarà capace di dire altrettanto?

    • Lorenzo
      sab 1 agosto 2020 04:00 rispondi a Lorenzo

      Sig. Ra Rosanna dire? Ma lo direbbe qualsiasi candidato sapendo che tale parola 'magica' porti poi voti. Il problema è fare, costruire progetti e poi opere eco turistiche. Ecco qui arriva il problema. Guardi solo in che stato sono e come vengono tutelate le dune, Salina Monaci e Fiume Chidro dette anche ( a parole) Aree Protette!! Sognare come nei film non costa nulla. Un abbraccio al suo sano romanticismo femminile. Infatti a Manduria sei candidati sindaci e nessuna donna. Qui gli uomini sono ancora come una... volta

  • Cosimo
    ven 31 luglio 2020 09:07 rispondi a Cosimo

    Semplicemente se l'amministrazione manduriana non è in grado di mantenere in ordine determinate marine quali Torre Colimena e Specchiarica le lasciasse amministrare a comuni limitrofi che sicuramente saprebbero fare di meglio. Sapete solo parlare di San Pietro.

  • Ale
    ven 31 luglio 2020 06:39 rispondi a Ale

    Come risolvere il parcheggio delle macchine sul litorale ,bisognerebbe radere al suolo tutte le abitazioni costruite dalla parte spiaggia, allora si che la viabilità sarebbe meglio .Questo problema e insuperabile perche si e costruito senza un criterio e magari quelli che si lamentano sono proprio coloro che hanno costruito abusivamente

  • Marco
    ven 31 luglio 2020 09:36 rispondi a Marco

    Ci vuole un ascensore...per puntare in alto

  • Lorenzo
    ven 31 luglio 2020 06:59 rispondi a Lorenzo

    Se su ogni iniziativa, prima di provarla si rimane scettici, non lamentiamoci se San Pietro oggi è così. Ogni cosa nuova ha potenziale, l'importante è capirlo e non fossilizzarsi su tradizioni tipo da San Pietro e Paolo a San Gregorio. Le Marine vivono 12 mesi l'anno e non solo quando arrivano i villeggianti, MANDURIANI compresi.

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...