Sabato, 5 Luglio 2025

Riflettori su ...?

L’intolleranza che non fa bene a Manduria

L’intolleranza che non fa bene a Manduria L’intolleranza che non fa bene a Manduria | © n.c.

Dicono, guardare avanti e non voltarsi indietro. Un aforismo, che oggi è quanto mai usato in modo sprezzante ed assolutamente inadeguato. Ciò che è accaduto ad una donna di colore e residente a Manduria, quindi cittadina messapica, non può destare indifferenza. Non si può avere pietà per un cane, un gatto, un daino, un toro e lasciare al proprio destino un essere umano.

Non è retorica, è la realtà, di chi ci vuol far credere che noi siamo diversi, siamo migliori, più intelligenti e tutto il resto non conta un cazzo. Puoi, chi sa perché, siamo noi che ci voltiamo indietro e rimpiangiamo il passato. Quando si accompagnava un ragazzino con il ginocchio sbucciato a casa o si aiutava chi era in difficoltà, portando al Bar, per un bicchiere d’acqua, chiunque avesse avuto un improvviso mancamento. Guardare avanti è giusto, ma ogni tanto, voltarsi indietro non fa male.

Fernando Maria M. Potenza

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...