Lunedì, 14 Luglio 2025

Mentre tutto scorre

Benvenuto Sanremo con le solite polemiche (e io me lo vedrò con piacere)

Benvenuto Sanremo con le solite polemiche (e io me lo vedrò con piacere) Benvenuto Sanremo con le solite polemiche (e io me lo vedrò con piacere) | © n.c.

Cari Amici e lettori del La Voce di Manduria, torna la rubrica "Mentre tutto scorre". Un appuntamento, questo di oggi, tutto dedicato al 70° Festival di Sanremo, che apre i battenti questa sera, con la conduzione e direzione artistica dell'ottimo Amadeus. Dunque, finalmente si comincia. Ed io, ne sono ben contento. Essendo un telespettatore assiduo del Festival Di Sanremo, lungo il corso degli anni. Perchè comincio ad essere un vecchietto. Scherzi a parte (ma non troppo) non vedo l'ora che si alzi il sipario del Teatro Ariston per vedere all'opera il conduttore, ascoltare le canzoni, ridere con Fiorello e tutto quanto il resto.

Durante queste settimane pre festival, sono state fatte, dette e scritte fiumi di parole (molto inutili e anche pretestuose, lasciatemelo dire), ma questo succede ogni anno, del resto le polemiche sono il sale dell'intera kermesse canora. Si è passati dall'ormai famoso passo indietro pronunciato nella primissima conferenza stampa da Amadeus. E da lì si è scatenato un vero e proprio putiferio. La domanda, che mi sono posto subito è stata: ma quanto è bigotta questa società di oggi? Ascoltare la politica italiana difendere la figura femminile è un gesto onorevole, ma anche contraddittorio perchè essa stessa mi pare che faccia molta fatica nel compiere dei passi in avanti in tal senso, affinchè le donne possano finalmente entrare a far parte delle istituzioni magari rivestendo degli alti incarichi che finora sono da sempre a favore degli uomini. Se tutto questo non avviene laddove vengono compiute delle scelte importanti, perchè ci si scandalizza ancora tanto quando in fin dei conti si tratta sempre e soltanto di televisione?

Per non parlare del caso Junior Cally, che non sarebbe adatto a salire sul palco per via di alcuni suoi trascorsi musicali discutibili, ma che nulla hanno a che fare e vedere con Sanremo. Al netto di tale precisazione, va detto che le donne non vanno minimamente sfiorate nemmeno con un dito, mi pare ovvio. Però... attribuire a delle canzoni l'incitamento della violenza dell'uomo nei confronti delle donne, mi sembra essere alquanto esagerato. Insomma, vogliamo essere seri e meno ipocriti? O per caso i 6 ultimi femminicidi avvenuti in Italia la settimana scorsa sono colpa di Junior Cally? Ci mancherebbe... Chi commette tali reati, non lo fa in funzione di un testo musicale, e lo sappiamo bene. Ma perchè non ammette nella sua retrograda e malata mentalità che la donna ha il pieno diritto di poter scegliere in libertà quando e perchè terminare o meno una relazione, che a quel punto lì, con il sentimento non ha nulla a che spartire. E' compito della politica, introdurre norme necessarie al fine di proteggere le donne vittime di violenza quando sono ancora in vita, evitando così di doverle piangere dopo quando ormai risulta essere sempre troppo tardi.

Detto questo, tornando a Sanremo come evento musicale ed anche televisivo, credo che il suo compito sia quello lungo le sue 5 serate di donare al pubblico quella leggerezza e quel divertimento che servono per staccare per qualche ora la spina dalla durezza della vita quotidiana, che ognuno di noi affronta nel suo piccolo. Io Sanremo non lo boicotto, ma me lo guardo molto volentieri. Amadeus è una garanzia di successo, cosi come lo è Fiorello. Ed è bello vedere una Amicizia come la loro, di questi tempi. Io, personalmente, posso soltanto sognare una Amicizia così. Con una spalla umana, al mio fianco. Un complice, con il quale divertirmi. Si dice che i sogni siano desideri, ma molto spesso rimangono tali. Concludendo, vi dico: non cercate sempre il pelo nell'uovo. Godetevi la musica del Festival. Insomma, scialla. Provate a cantare, magari prima o poi vi passa. I problemi seri e reali della vita sono ben altri e non passano dall'Ariston. Musica, Maestro. Perchè... Sanremo è Sanremo!

Claudio Rimoli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
La partita più importante di Mirko
Claudio Rimoli - mer 28 agosto 2024

La Società ASD Sava Calcio, sta vivendo ore di apprensione per la sorte di un suo giovane calciatore a causa di un incidente stradale, di cui è rimasto vittima. Notizie come queste, non si dovrebbero mai ricevere, a maggior ragione quando vedono coinvolta ...

Il mio sostegno per la mia squadra
Claudio Rimoli - dom 8 settembre 2024

Oggi 8 Settembre, comincerà la nuova stagione calcistica del Asd Sava Calcio, nel campionato di Promozione. Che sarà difficile e complicato, ma dove sono certo possa avere le carte in regola per ben figurare, avendo allestito una rosa all’altezza ...

Paralimpiadi: noi portatori di handicap e di valori sani
Claudio Rimoli - sab 14 settembre 2024

Qualche giorno fa, sui miei rispettivi profili social Facebook e Instagram ho pubblicato una vignetta molto bella che ritraeva un ragazzo seduto su una sedia a rotelle, il cui significato è sostanzialmente questo: noi prima di essere giudicati ...