Martedì, 15 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Siete disabili, allora chiudetevi in casa

Siete disabili, allora chiudetevi in casa Siete disabili, allora chiudetevi in casa | © n.c.

Cari amici, ieri 3 febbraio è accaduto un episodio sconcertante dove i protagonisti siamo io e Leonardo Melle. Come ogni mattina io e Leonardo usciamo in bici per l’allenamento, ma a differenza di tanti altri giorni, ieri ci siamo scontrati con l’ignoranza di un’automobilista. Avendo una protesi alla gamba destra amputata, di fronte a un pericolo cerco sempre di rallentare prima ed eventualmente di frenare, ma ovviamente non riesco a staccare velocemente il pedale poggiandolo per terra con la stessa velocità che potrebbe fare un normodotato.

Premesso questo, ieri mattina ad Avetrana, raggiunto un incrocio, mentre rallentavo per prendere la nostra destinazione, una donna al volante anziché rallentare ha accelerato di proposito quasi venendomi addosso per farmi spaventare e cadere. Grazie a Dio non ho perso l’equilibrio e sono rimasto in bici, ma Leonardo che era dietro di me ha urlato alla donna per invitarla a fermarsi. Quando la donna si è fermata, Leonardo l’ha invitata ad essere più gentile e ragionevole con i ciclisti che hanno una disabilità, le ha chiesto maggiore sensibilità di fronte a chi vive questo disagio facendole capire quanto può essere difficile per un ciclista disabile fermarsi di colpo.

Bene cari amici, sapete qual è stata la risposta della signora? “Scusate ragazzi, ma se siete disabili perché non vi chiudete in casa”?

Ho voluto raccontarvi questo proprio per farvi sapere quanto l’ignoranza e la disinformazione possano far male. Sono sempre più convinto che l ignoranza vince sempre su ogni forma di intelligenza e quanto questo possa influire negativamente sull’esempio sbagliato che si da ai giovani d oggi, Se una donna può dire questo figuriamoci ai propri figli cosa può insegnare. Io e Leonardo siamo inorriditi dall’accaduto e spero che questo messaggio arrivi a chi è abituato a trattare la disabilità come un rifiuto umano.

Giuseppe Mancuso

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

18 commenti

  • Monya De Blasi
    mar 21 luglio 2020 11:13 rispondi a Monya De Blasi

    Buongiorno, carissimo scrittore, Io mamma di due gemelle bellissime di cui una con una disabilità motoria e visiva affronto ogni giorno questa ignoranza! A volte cerco di educare alla diversità /normalità spesso sento un profondo senso di rabbia e frustrazione. Ti capisco, continua ad andare in bici e a goderti la tua vita.

  • Andreinadecandia
    dom 9 febbraio 2020 02:00 rispondi a Andreinadecandia

    I disabili siamo noi chiamati normali...vi chiedo scusa ..siate forti

  • Rossella belcastro
    dom 9 febbraio 2020 10:11 rispondi a Rossella belcastro

    Dopo quello che hai detto ti devi vergognare tu ad uscire di casa cara signora,se proprio sei da definire signora, ma non lo sei...

  • Teresa Ferro
    mer 5 febbraio 2020 09:30 rispondi a Teresa Ferro

    L'ignoranza non ha limiti perché anche a me me l'hanno già detto perché vieni al mercato se sei su una carrozzella non devi mica mangiare Devi starsene a casa perché ingombri Queste sono gente ignorante che se succedesse a loro una cosa del genere non so come farebbero ad andare avanti devono solo vergognarsi perché non si dice una cosa così a gente che non lo fa per suo piacere lo fa perché è costretta Nico Vergognatevi tutti perché siete proprio ignoranti di riposo maleducati di tutto Un po'

  • M. I.
    mer 5 febbraio 2020 05:43 rispondi a M. I.

    Le vere caratteristiche dell'ignoranza sono la vanità, l'orgoglio e l'arroganza. Purtroppo anche l'ignoranza si materializza sotto forma di "persone" 🤷‍♂️

  • iannuzzo alessandra
    mer 5 febbraio 2020 08:04 rispondi a iannuzzo alessandra

    se la signora nn sa stare in mezzo alla societa' ke stia lei a casa ke forse farebbe un piacere ai disabili

  • C.p
    mar 4 febbraio 2020 08:10 rispondi a C.p

    Salve a tutti preciso che io non sono invalido ma ho avuto un incidente stradale ed ho problemi di deambulazione, non gravi, alla gamba e quando a piedi attraverso la strada molta gente con l' auto mi mette fretta per attraversare la strada .

  • Giovanna d anna
    mar 4 febbraio 2020 03:01 rispondi a Giovanna d anna

    Non è ignoranza ma è cattiveria, sai quante persone così ho conosciuto lo dico per esperienza perché avevo mio marito invalido su una sedia a rotelle e ho incontrate persone che di umanità zero, ti capisco e mi dispiace

  • Jessica valerioti
    mar 4 febbraio 2020 01:03 rispondi a Jessica valerioti

    Gente schifosa sono senza parole

  • FABIOLA CAPOGROSSO
    mar 4 febbraio 2020 12:47 rispondi a FABIOLA CAPOGROSSO

    Che tristezza... purtroppo , da madre di un ragazzo disabile, queste brutte storie le vivo tutti i giorni....L'unica cosa sulla quale non mi trovate d'accordo e sulla" giustificazione" che date a questi atteggiamenti....Ritengo che non si tratti di ignoranza ma bensì di indifferenza, egoismo ed intolleranza verso le persone con disabilità. Mi dispiace per loro, ma noi esistiamo e ci devono " sopportare". Buona vita ragazzi...con affetto.

  • Marco
    mar 4 febbraio 2020 12:41 rispondi a Marco

    Bisognerebbe sentire l altra campana. Disabilita' non fa rima con educazione (anagrammando)

    • Ciro
      mar 4 febbraio 2020 03:40 rispondi a Ciro

      Apperò!!!!!!!!! Ma come ti permetti?

  • Rosalba
    mar 4 febbraio 2020 12:39 rispondi a Rosalba

    Ma sta coglionaccia ,perché non si chiude a casa?,non mi sembra che sia lucida mentalmente per poter guidare.LE AUGURO DI NON AVERE MAI NELLA VITA questa ''problematica'' da vivere quotidianamente,poi ne riparleremo.Però,'' cara'' autista di Avetrana,lei dev'essere proprio una brutta persona.Vedo che la vita le è già stata ostile.

  • Adele sandri
    mar 4 febbraio 2020 11:15 rispondi a Adele sandri

    E se ai cretini si facesse la lobotomia?😕

  • ciro cavallo
    mar 4 febbraio 2020 10:46 rispondi a ciro cavallo

    Giuseppe spero che abbia preso la targa di quella decerebrata, così da metterla alla berlina come merita. un ABBRACCIO forte ragazi , siete il nostro orgoglio

  • Giovanni
    mar 4 febbraio 2020 08:57 rispondi a Giovanni

    Caro Giuseppe, hai ragione. Ma l'ignoranza che è parente stretta della stupidità si sconfigge con il sapere, la conoscenza e con il cuore. La signora, si fa per dire, non ha nessuna di queste virtù.

  • Claudio Guerriero
    mar 4 febbraio 2020 08:46 rispondi a Claudio Guerriero

    Questa signora è deplorevole e va sicuramente rieducata x non inculcare questa sua mentalità ai suoi figli se ne ha!

  • Caterina
    mar 4 febbraio 2020 08:13 rispondi a Caterina

    Io farei bella denuncia alla cara signora, e a quelli come lei, per discriminazione. Poi però allo stadio non si può più fare un "buuuuu" o fischiare all'avversario. "Ma ci facciano il piacere" come diceva il buon Totò. Detto ciò... Buona pedalata ragazzi, sempre!

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...

La mamma di Jacopo ringrazia la brava maestra
La redazione - dom 8 giugno

Un bellissimo anno scolastico è terminato! All'inizio avevamo paura, ma dopo poco tempo dall'inizio della scuola tutto ha cominciato ad andare alla grande. Jacopo ha avuto una maestra meravigliosa che, anche se era alla sua prima esperienza ...