Sabato, 5 Luglio 2025

Riflettori su ...?

?Razzismo in salsa locale ferragostana

?Razzismo in salsa locale ferragostana ?Razzismo in salsa locale ferragostana | © n.c.

L’altro ieri, insieme alla mia fidanzata e ad amici, siamo andati a festeggiare la vigilia di Ferragosto presso un Resort del mio paese, Avetrana: piscina, schiuma party, musica e tanto divertimento. Arrivata una certa ora, un po’ stanchini, ci sediamo per rilassarci un po’, guardando intanto il tramontare della serata. La pista da ballo si diradava, la musica cessata e si udivano solo le chiacchiere della gente rimasta e il rumore dei camerieri che mettevano ordine a quel caos di schiuma e acqua.

Tra i camerieri più attivi noto due ragazzi di colore, due bravi ragazzi, lavoratori e ben integrati, proprio come intendo io l’immigrazione. Ad un certo punto, da un gruppetto di “persone” udiamo alcune frasi rivolte a questi due camerieri: “Amigo, hei amigo”, “I documenti ce li hai?”, “Sbrigati che ora chiamiamo Salvini”. Erano nostri ragazzi, tutti contro uno, un gruppetto di imbecilli che prendevano per i fondelli gli unici che forse in quel momento erano meritevoli di stima e rispetto. In quel momento avrei voluto tanto che un asteroide li avesse colpiti ed avesse eliminato così la razza umana di cui, per alcuni minuti, mi sono vergognato. Chiedo quindi al Ministro Salvini di cambiare la sua politica sull’immigrazione. Basta la politica dei porti chiusi e avviamo la politica del mutuo scambio: per ogni immigrato in entrata diamo in permuta 5 coglioni, ad iniziare da quelli di ieri sera.

Mirko Giangrande

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...