Lunedì, 14 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Va bene il Corso principale, ma le altre strade del centro?

Va bene il Corso principale, ma le altre strade del centro? Va bene il Corso principale, ma le altre strade del centro? | © n.c.

In merito alla viabilità nel centro storico di Manduria, finalmente, tra il controllo da parte degli ZTL e la solerzia del Corpo dei Vigili Urbani, che regola sapientemente la circolazione stradale, specie sul Corso divenuto a doppio senso di circolazione, qualche risultato positivo inizia a vedersi.

Tuttavia, nelle immediate vicinanze, principalmente alle spalle del Comune, ovvero, Via Matteo Bianchi e Via Maraschi, è terra di nessuno. Tali strade, continuano ad essere oggetto di continue trasgressioni al codice della strada. Infatti, entrambe, sono percorse costantemente da veicoli che in tutte le ore si dirigono nella attigua Piazza Garibaldi ma senza che nessuna telelecamera o tantomeno dissuasore fermi gli automobilisti indisciplinati. Pertanto, in Via Maraschi, i veicoli continuano a sfrecciare a velocità sostenuta oltre il limite consentito, a rischio della incolumità dei residenti e di chi si appresta ad andare a piedi in centro.

E nella stretta e corta Via Matteo Bianchi, è consuetudine, per evitare ZTL o di fare il giro della Piazza Garibaldi, di immettersi in controsenso per poi svoltare su Via Lupo Donato Bruno, con elevato rischio di incidenti e investimenti per la mancanza di visibilità. Nulla togliere allo sguardo attento dei preposti al traffico sui divieti di sosta sul Corso, però, una presenza attiva, di tanto in tanto, nelle confinanti e strette vie darebbe, come anche nelle altre vie della città, un effetto positivo alla cittadinanza sul rispetto delle regole.

Fernando Maria Maurizio Potenza

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...