Sabato, 13 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

L’avvocato che ha difeso il trentatreenne, Franz Pesare, ha dimostrato che la dinamica dell’azione violenta, così come gli effetti sui due giovani, feriti in maniera lieve, non poteva essere considerata con la volontà di uccidere

Accoltellatore della movida di Avetrana, cade l'accusa di tentato omicidio, 4 anni di pena

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto | © La Voce di Manduria

La notte del 31 agosto dello scorso anno, nel corso di una lite, due giovani di Avetrana furono accoltellati all’addome da un trentatreenne che fu arrestato con l’accusa di duplice tentato omicidio. Ieri mattina, il giudice delle udienze preliminari, Giovanni Caroli, ha derubricato il reato riconoscendo all’imputato, il manduriano Riccardo Giuliano, quello delle lesioni personali infliggendo una condanna a quattro anni di reclusione, la metà degli anni che aveva chiesto la pubblica accusa, il sostituto procuratore, Francesco Ciardo.

L’avvocato che ha difeso il trentatreenne, il penalista Franz Pesare, ha dimostrato che la dinamica dell’azione violenta, così come gli effetti sui due giovani, feriti in maniera lieve, non poteva essere considerata con la volontà di uccidere, chiedendo quindi ed ottenendo il riconoscimento della violenza personale. Il processo che si è svolto con il rito abbreviato, chiude così in questa prima fase di giudizio quello che in paese viene ricordato come «l'accoltellamento nella movida avetranese».

Secondo numerose testimonianze, tra Giuliano, già noto alle forze dell’ordine per il suo carattere rissoso, e gli altri due, sarebbe iniziata una discussione prima fatta da insulti e poi da reciproci spintoni, infine con calci e pugni per terminare al ferimento dei due giovani. L’aggressore era stato poi fermato quasi subito dopo ed arrestato dai carabinieri della stazione di Avetrana che lo avevano raggiunto mentre cercava di allontanarsi a piedi. Portato nella caserma della locale stazione, Giuliano non ha mai fatto trovare l’arma. Nel frattempo i due feriti furono soccorsi e accompagnati al pronto soccorso dell’ospedale di Manduria dove furono medicati e dimessi con una prognosi di 10 e 15 giorni di guarigione.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Salvatore greco
    dom 5 luglio 2020 07:21 rispondi a Salvatore greco

    TITOLONE: Accoltellatore della movida di AVETRANA. IL nome del paese attira l'attenzione dei lettori ma in questo caso Avetrana è vittima, l'accoltellatore è di Manduria. Ancora una volta si usa Avetrana x carpire l'attenzione.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

La chiusura nelle ore mattutine della sede degli ex combattenti e reduci di Piazza Umberto I a Torre Santa Susanna è ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Su delega della Procura della Repubblica di Taranto, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno eseguito un’ordinanza ...

Torricella dice No al mega parco eolico
La Redazione - mer 27 agosto

“Il nostro comprensorio è un territorio a forte vocazione vitivinicola, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia e all’estero per la qualità delle produzioni agricole e per il paesaggio rurale che rappresenta un patrimonio identitario ...

Anche Confcommercio contro l'eolico nelle terre del Primitivo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, e nel contempo esprime pieno sostegno al sindaco di Torricella,  Francesco Turco,  che in ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...